• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Biografie [11]
Cinema [8]
Letteratura [6]
Arti visive [4]
Storia [5]
Temi generali [4]
Diritto [4]
Economia [4]
Sport [3]
Chimica [1]

Burns, Robert

Enciclopedia on line

Burns, Robert Poeta scozzese (Alloway, Ayrshire, 1759 - Dumfries 1796), di abitudini sregolate e di spirito mordace, fu coinvolto in gioventù in una serie di liti; fallite tutte le iniziative per guadagnarsi di che vivere, progettò di emigrare, quando la pubblicazione delle poesie (Poems, chiefly in the Scottish dialect, 1786) lo rese a un tratto celebre (2a ediz. 1787). Ma né questo né il matrimonio (1788) gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – AYRSHIRE – DUMFRIES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burns, Robert (1)
Mostra Tutti

Motherwell, Robert Burns

Enciclopedia on line

Pittore (Aberdeen 1915 - Provincetown, Mass., 1991). Intraprese studî di filosofia e di estetica presso la Stanford University e la Harvard University, approfondendo il suo interesse per la cultura europea con soggiorni in Francia e in Gran Bretagna. Stabilitosi nel 1940 a New York, fondamentali per la scelta di dedicarsi alla pittura furono l'incontro con M. Schapiro, l'amicizia con Matta e la frequentazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – GRAN BRETAGNA – SURREALISTI – ABERDEEN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Motherwell, Robert Burns (1)
Mostra Tutti

Woodward, Robert Burns

Enciclopedia on line

Woodward, Robert Burns Chimico (Boston 1917 - Cambridge, Massachusetts, 1979); prof. alla Harvard University (dal 1953). È noto per importanti ricerche nel campo della sintesi di sostanze organiche di interesse biologico, quali colesterolo, cortisone, stricnina, vitamina B12, chinina, ecc.; di numerosi composti determinò inoltre la struttura (penicillina, aureomicina, ferrocene, ecc.). In collaborazione con il chimico teorico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – COLESTEROLO – STRICNINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Woodward, Robert Burns (1)
Mostra Tutti

Angellier, Auguste

Enciclopedia on line

Angellier, Auguste Scrittore (Dunkerque 1848 - Boulogne-sur-Mer 1911). Deve la sua fama di studioso all'opera: Étude sur la vie et l'oeuvre de Robert Burns (1892); più tardi si affermò come poeta con le raccolte À l'amie [...] perdue (1986), Le chemin des saisons (1903), Dans la lumière antique (1905-06) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-SUR-MER – ROBERT BURNS – DUNKERQUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angellier, Auguste (1)
Mostra Tutti

SCOZIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50) Evan Gwyn THONIAS Edward DENT Reginald Francis TREHARNE * È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] collezioni di musica nazionale. La sua grande popolarità fu assai aumentata dalle parole scritte su queste melodie da poeti come Robert Burns e Lady Nairn: e un ulteriore impulso alla voga della musica scozzese fu dato dai romanzi di Walter Scott. La ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCOZIA (3)
Mostra Tutti

DUMFRIES

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Scozia, capoluogo della contea omonima, situata sulla riva sinistra del Nith, a 13 km. circa dal Solway Firth, di fronte a Maxwelltown (Kirkcudbrightshire), alla quale è unita da tre ponti. [...] vi destarono entusiasmo, benché il principe Carlo Edoardo tenesse la sua corte per qualche tempo a Dumfries. Il poeta scozzese Robert Burns (v.) vi abitò dal 1791 fino alla sua morte nel 1796. La città non possiede monumenti antichi, salvo il ponte ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO DELLE PECORE – EDOARDO I D'INGHILTERRA – GUGLIELMO IL LEONE – KIRKCUDBRIGHT – SOLWAY FIRTH

AYR

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della Scozia (contea dell'Ayrshire), situata alla foce del fiume Ayr, a 66 km. circa a S.-SO. di Glasgow. Nel 1891 aveva 24.944 abitanti; nel 1901 ne aveva 29.101 e nel 1921, 35.763. Il fiume Ayr [...] dal New Brig al mare, ed è protetto da una banchina alquanto prolungata. Ad Ayr, nella chiesa di S. Giovanni, il parlamento scozzese confermò la successione al trono in favore di Edvard Bruce. È patria del poeta nazionale scozzese Robert Burns (v.). ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERT BURNS – IPPODROMO – AYRSHIRE – NORVEGIA – GLASGOW

MARŠAK, Samuil Jakovlevič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MARŠAK, Samuil Jakovlevič Anjuta MAVER Poeta e scrittore russo, nato a Voronež il 4 novembre 1887. Fu poeta lirico ("Stichi o vojne i mire "Versi sulla guerra e sulla pace"; Liričeskaja tetrad′ "Quaderno [...] col suono o creare armonie imitative o ricordare cadenze popolari, facilmente ricordabili dagli stessi bambini. Bibl.: A. Tvardovskij, Robert Burns v perevodach S. Maršaka, in Novyj Mir, 1951; A. Elistratova, Živoe sozdanie poezii (Sonety Šekspira v ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ROBERT BURNS – SHAKESPEARE – EPIGRAMMI – VORONEŽ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARŠAK, Samuil Jakovlevič (1)
Mostra Tutti

CORRODI, Wilhelm August

Enciclopedia Italiana (1931)

Scrittore e disegnatore, nato il 27 febbraio 1826 a Zurigo, morto ivi il 15 agosto 1885. Per desiderio del padre, che era pastore evangelico, studiò prima teologia a Zurigo e a Basilea; poi, seguendo la [...] il loro successo al dialetto locale in cui furono scritte. Nel dialetto di Zurigo il C. tradusse anche le poesie di Robert Burns (Winterthur 1870) e la Mostellaria di Plauto, pubblicata postuma da R. Hunziker (Winterthur 1911). Bibl.: R. Hunziker e P ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – MONACO DI BAVIERA – ROBERT BURNS – MOSTELLARIA – WINTERTHUR

ALLAN, David

Enciclopedia Italiana (1929)

Pittore di storia e ritrattista scozzese, nacque nel 1744 nei dintorni di Edimburgo, ma passò quasi quattordici anni (1764-1777) in Italia, specie a Roma. Dopo tre anni di soggiorno a Londra, in cui dipinse [...] e la Danza montanara, con una maniera vivace che gli valse il nome di "Hogarth scozzese". L'A. era amico di Robert Burns e ne illustrò le poesie. Quattro disegni rappresentanti i divertimenti e i costumi del carnevale di Roma, che ora si trovano a ... Leggi Tutto
TAGS: BRITISH MUSEUM – ROBERT BURNS – ACQUATINTA – EDIMBURGO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALLAN, David (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali