• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Matematica [10]
Filosofia [10]
Temi generali [9]
Lingua [7]
Sociologia [6]
Cinema [5]
Algebra [5]
Fisica [5]
Biografie [5]

riflessivita

Enciclopedia della Matematica (2013)

riflessivita riflessività o proprietà riflessiva, proprietà di una → relazione, definita su un insieme A, consistente nel fatto che ogni elemento di A è in relazione con sé stesso. Tutte le relazioni [...] d’equivalenza sono per definizione riflessive. Per esempio, nell’insieme delle rette dello spazio la relazione di parallelismo è riflessiva (perché ogni retta va considerata parallela a sé stessa) mentre ... Leggi Tutto
TAGS: PROPRIETÀ RIFLESSIVA – PERPENDICOLARITÀ

riflessivita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riflessivita riflessività [Der. di riflessivo] [EMG] [MCC] Lo stesso che riflettività. ◆ [ALG] Proprietà di r.: lo stesso che proprietà riflessiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA

doppia implicazione, riflessivita della

Enciclopedia della Matematica (2013)

doppia implicazione, riflessivita della doppia implicazione, riflessività della → enunciati, linguaggio degli. ... Leggi Tutto

proprieta riflessiva

Enciclopedia della Matematica (2013)

proprieta riflessiva proprietà riflessiva → riflessività. ... Leggi Tutto
TAGS: RIFLESSIVITÀ

ordinamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ordinamento In matematica, relazione binaria tra elementi appartenenti a un insieme, detta anche relazione d’ordine, che gode delle seguenti proprietà: riflessività (a≤a, per ogni elemento a dell’insieme), [...] antisimmetria (se a≤b e b≤a, allora a=b) e transitività (se a≤b e b≤c, allora a≤c). La coppia costituita da un insieme e da un o., o relazione d’ordine, si dice insieme (parzialmente) ordinato. Se vale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ordinamento (4)
Mostra Tutti

equivalenza, relazione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

equivalenza, relazione di equivalenza, relazione di relazione che gode delle proprietà riflessiva, simmetrica e transitiva. Per esempio, nell’insieme delle rette dello spazio, la relazione «essere parallele» [...] è una relazione di equivalenza (riflessività: si deve considerare ogni retta parallela a sé stessa; simmetria: se r è parallela a s allora s è parallela a r; transitività: se r è parallela a s e s è parallela a t allora r è parallela a t). L’insieme ... Leggi Tutto
TAGS: RELAZIONE DI EQUIVALENZA – PROPRIETÀ RIFLESSIVA – NUMERI INTERI – CLASSI RESTO – SOTTOINSIEME

vettori paralleli

Enciclopedia della Matematica (2013)

vettori paralleli vettori paralleli in uno spazio vettoriale V definito su un campo K, vettori di uguale direzione. Essendo la relazione di parallelismo una relazione d’equivalenza si ha che: • ogni [...] vettore è parallelo a sé stesso (riflessività); • se v è parallelo a w anche w è parallelo a v (simmetria); • se u è parallelo a v e v è parallelo a w, allora u è parallelo a w (transitività). Due vettori v e w non nulli sono paralleli se esiste k ∈ ... Leggi Tutto
TAGS: RELAZIONE D’EQUIVALENZA – LINEARMENTE DIPENDENTI – PRODOTTO VETTORIALE – SPAZIO VETTORIALE – PRODOTTO SCALARE

ETNOMETODOLOGIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

Il termine e., coniato dal sociologo statunitense H. Garfinkel, designa una teoria dell'azione sociale ispirata alla fenomenologia e, in particolare, all'opera di A. Schütz. Costruito sulla base di termini [...] documentario è un elemento invariante di ogni atto percettivo e cognitivo; egli afferma qualcosa di più, cioè che la riflessività è una caratteristica non solo dei processi cognitivi, bensì della stessa azione sociale. Dire che l'azione è riflessiva ... Leggi Tutto
TAGS: ILLUSIONE OTTICA – TALCOTT PARSONS – SCIENZE SOCIALI – FENOMENOLOGICO – AZIONE SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ETNOMETODOLOGIA (2)
Mostra Tutti

Pomìlio, Mario

Enciclopedia on line

Pomìlio, Mario Scrittore (Orsogna 1921 - Napoli 1990). La sua narrativa è accentrata intorno a casi o problemi di coscienza: di fede religiosa, cattolica (L'uccello nella cupola, 1954; Il quinto evangelio, 1975, grande [...] del 1833, 1983), senza peraltro obbedire a rigide tesi, né sacrificare la rappresentazione di figure e ambienti alla riflessività di fondo. Le "ragioni narrative" si conciliano in lui assai bene con quelle critico-saggistiche, della cui validità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORSOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pomìlio, Mario (2)
Mostra Tutti

Saint-Lambert, Jean-François de

Enciclopedia on line

Poeta e letterato francese (Nancy 1716 - Parigi 1803). Intrapresa la carriera militare, fu al servizio dell'ex re di Polonia S. Leszczyński; alla sua corte, a Lunéville, conobbe M.me du Châtelet, che abbandonò [...] cui Genio, a lungo attribuita a Diderot. Fu interprete del gusto letterario del tempo con una poesia brillante, ricca di riflessività. A un Recueil de poésies fugitives (1759) fece seguire il poema pastorale Les saisons (1769), che imita la poesia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – ENCICLOPEDISTI – VOLTAIRE – POLONIA – DIDEROT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saint-Lambert, Jean-François de (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
riflessività
riflessivita riflessività s. f. [der. di riflessivo]. – 1. Carattere riflessivo, abitudine alla riflessione: non gli manca la r., anche se è un ragazzo. 2. In matematica, proprietà di r., espressione talvolta usata in luogo di proprietà riflessiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali