• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Informatica [5]
Matematica [3]
Storia della matematica [2]
Programmazione e programmi [2]
Temi generali [1]
Matematica applicata [1]
Cibernetica e intelligenza artificiale [1]
Logica matematica [1]
Etologia [1]
Patologia animale [1]

ricorsività

Enciclopedia on line

ricorsività La proprietà di essere ricorsivo, cioè ricorrente. Teoria della r., o della ricorsione, o computabilità, la disciplina che si occupa di fornire una caratterizzazione matematica del concetto [...] di algoritmo. Teoria della ricorsività La motivazione originaria per lo studio della r. fu soprattutto il problema della decisione per le teorie formali (formulato da E. Schröder nel 1895 e ripreso da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA PRIMITIVA – FUNZIONE DI ACKERMANN – FUNZIONI RICORSIVE – TEORIA DEI NUMERI – NUMERI NATURALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ricorsività (3)
Mostra Tutti

ricorsione

Enciclopedia della Matematica (2013)

ricorsione ricorsione in logica, uno dei tre schemi per la costruzione di una → funzione ricorsiva a partire dalle funzioni base (annullatore, successore e proiettori), insieme allo schema della composizione [...] e allo schema della minimalizzazione. Una funzione ƒ di n + 1 variabili ƒ(x1, ..., xn, y) è definita (o costruita) per ricorsione a partire da una funzione di n argomenti h(x1, ..., xn) e da una funzione di n + 2 argomenti F(x1, ..., xn, z, y) ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA – NUMERO NATURALE – INFORMATICA

ricorsione, schema della

Enciclopedia della Matematica (2013)

ricorsione, schema della ricorsione, schema della → funzione ricorsiva. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA

funzione ricorsiva primitiva

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione ricorsiva primitiva funzione ricorsiva primitiva in logica, → funzione ricorsiva ottenuta a partire dalle funzioni base applicando solo gli schemi della composizione e della ricorsione. Esempi [...] di funzioni primitive sono l’addizione, la moltiplicazione, l’elevazione a potenza con esponente naturale, il fattoriale e molte fra le funzioni solitamente utilizzate. Esistono tuttavia delle funzioni ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI → ACKERMANN – ELEVAZIONE A POTENZA – FUNZIONI RICORSIVE – MOLTIPLICAZIONE – FATTORIALE

procedura ricorsiva

Enciclopedia della Matematica (2013)

procedura ricorsiva procedura ricorsiva particolare procedura che ha la caratteristica di poter richiamare sé stessa per la ripetizione di particolari azioni come la lettura, la scrittura, la stampa. [...] Insieme alla funzione ricorsiva rappresenta il tipico costrutto costitutivo dello schema della → ricorsione. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA – RICORSIONE

Ackermann, funzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Ackermann, funzione di Ackermann, funzione di esempio di → funzione ricorsiva che non è ricorsiva primitiva (→ funzione ricorsiva primitiva). Hilbert formulò l’ipotesi che ogni funzione calcolabile fosse [...] , che A(2,1) = 5: La funzione è calcolabile; tuttavia si può dimostrare che non è ottenibile soltanto per composizione e ricorsione di funzioni di base. Per definirla si deve ricorrere a un procedimento basato sull’applicazione di un operatore di ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA PRIMITIVA – INSIEME DEI NUMERI NATURALI – FUNZIONE CALCOLABILE – FUNZIONE RICORSIVA

minimalizzazione, operatore di

Enciclopedia della Matematica (2013)

minimalizzazione, operatore di minimalizzazione, operatore di o schema della minimalizzazione, una delle regole attraverso le quali si costruiscono le funzioni ricorsive. L’operatore di minimalizzazione, [...] tutte e sole quelle che si ottengono dalle funzioni base con l’applicazione dei tre schemi costruttivi, di composizione, ricorsione e minimalizzazione. L’operatore µ di minimalizzazione agisce su una funzione di n + 1 variabili e individua il più ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI RICORSIVE PRIMITIVE – FUNZIONI CALCOLABILI – FUNZIONE SUCCESSORE – FUNZIONI RICORSIVE – NUMERO NATURALE

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria della ricorsività

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria della ricorsivita Piergiorgio Odifreddi Teoria della ricorsività La teoria della ricorsività affronta lo studio delle funzioni con lo [...] del minimo', cioè se ogni suo sottoinsieme non vuoto ha un primo elemento. In tal caso è possibile stabilire l'isomorfismo per ricorsione primitiva (associando a 0 il primo elemento e a S(x) il successore dell'elemento associato a x), e il principio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA

funzione ricorsiva

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione ricorsiva funzione ricorsiva in logica, funzione aritmetica, cioè di dominio e codominio N, definita a partire da alcune funzioni base e attraverso alcune regole costruttive che ne garantiscono [...] di m argomenti (funzione m-aria) e h1 h2, ..., hm sono m funzioni ricorsive n arie, la funzione è ricorsiva. • Schema della ricorsione: consiste nel formare una nuova funzione ricorsiva di n + 1 argomenti ƒ(x1, ..., xn, y) a partire da una funzione ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI RICORSIVE PRIMITIVE – FUNZIONE DI → ACKERMANN – FUNZIONI CALCOLABILI – FUNZIONE ARITMETICA – ENNUPLA ORDINATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su funzione ricorsiva (1)
Mostra Tutti

Church, tesi di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Church, tesi di Church, tesi di tesi elaborata dal logico statunitense A. Church; afferma che ogni funzione calcolabile è una funzione ricorsiva e, viceversa, ogni funzione ricorsiva è una funzione calcolabile. [...] secondo gli schemi di una funzione ricorsiva, cioè partendo dalle funzioni base e applicando gli schemi di composizione, ricorsione e minimalizzazione. La tesi di Church afferma, pertanto, che il modello di calcolo fornito dalle funzioni ricorsive ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE CALCOLABILE – MACCHINA DI TURING – FUNZIONE RICORSIVA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali