Widmark, Richard
Mauro Gervasini
Attore cinematografico statunitense, nato a Sunrise (Minnesota) il 26 dicembre 1914. Presenza nervosa, fisico asciutto, incline all'understatement recitativo, W. diventò, [...] Twilight's last gleaming (1977; Ultimi bagliori di un crepuscolo) di Robert Aldrich o il bieco imprenditore di Against all odds (1984; Due vite in gioco) di Taylor Hackford.
Bibliografia
K. Holston, RichardWidmark: a bio-biblography, New York 1990. ...
Leggi Tutto
Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] della Shoah venne riscattata dal virtuosismo del cast: accanto a Spencer Tracy, Burt Lancaster, Maximilian Schell, RichardWidmark, Marlene Dietrich, C. improvvisò un magnifico assolo nella breve apparizione del tedesco sterilizzato perché comunista ...
Leggi Tutto
Dassin, Jules (propr. Julius)
Federico Chiacchiari
Regista, attore e produttore cinematografico e attore teatrale statunitense, nato a Middletown (Connecticut) il 18 dicembre 1911. Clamoroso esempio [...] the city, uno dei massimi esempi del cinema noir, ambientato nei bassifondi della città di Londra, dove il protagonista (RichardWidmark) non riesce a sfuggire al suo destino di eroe tragico e alle atmosfere claustrofobiche dello spietato mondo dei ...
Leggi Tutto
Milestone, Lewis (forma anglicizzata di Milstein, Lev)
Valerio Caprara
Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Kišinëv (oggi Chişinău) il 30 settembre 1895 e morto a Los Angeles il [...] -documentarie d'innegabile tensione, e in seguito Halls of Montezuma (1951; Okinawa), salvato solo dalla grinta di attori come RichardWidmark e Jack Palance. L'antico vigore tornò invece a brillare nella struttura insolita di A walk in the Sun, da ...
Leggi Tutto
Gangster film
Renato Venturelli
Genere cinematografico incentrato sulle imprese di criminali abituali, che svolgono attività illegali facendo ricorso a metodi violenti. Nel suo schema più tradizionale, [...] e James Cagney si affiancarono i personaggi tormentati di Humphrey Bogart, Alan Ladd, John Garfield, le nevrosi di RichardWidmark, l'atletismo tragico di Burt Lancaster. Sul finire del decennio, inoltre, si diffuse uno stile semidocumentaristico che ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] finale fa esplodere il dolore del suo personaggio coinvolto in una breve quanto impossibile storia d'amore con il direttore sanitario (RichardWidmark). Estremo e cupo era stato anche il successivo Written on the wind (1956; Come le foglie al vento ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] (1947; Passione selvaggia) di Zoltan Korda, e il pistolero fuorilegge 'buono' ‒ contrapposto al 'cattivo' interpretato da RichardWidmark ‒ di Yellow sky (1948; Cielo giallo) di William A. Wellmann. Nel ruolo del tormentato generale Frank Savage di ...
Leggi Tutto
Fuller, Samuel
Valerio Caprara
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 12 agosto 1912 e morto a Los Angeles il 31 ottobre 1997. Indipendente [...] street. Nell'ottica di questa magistrale spy story, casualmente avviata dalle imprese di un borsaiolo interpretato da RichardWidmark, sia la devianza malavitosa (nella versione italiana lo spionaggio diventa traffico di droga) sia le trame della ...
Leggi Tutto
Judgment at Nuremberg
Claudio G. Fava
(USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/United Artists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] e personaggi: Spencer Tracy (giudice Dan Haywood), Burt Lancaster (Ernst Janning), Marlene Dietrich (madame Bertholt), RichardWidmark (colonnello Tad Lawson), Maximilian Schell (avvocato Hans Rolfe), Judy Garland (Irene Hoffman Wallner), Montgomery ...
Leggi Tutto
Night and the City
Mario Sesti
(USA/GB 1950, I trafficanti della notte, bianco e nero, 95m); regia: Jules Dassin; produzione: Samuel G. Engel per 20th Century Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] in continuazione, al lato del protagonista, una galleria di caratteri mai privi di una nota di vividezza o drammaticità. RichardWidmark, il protagonista, è a una delle sue prove migliori (nei panni di un piccolo, tragico furfante sempre in movimento ...
Leggi Tutto