• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Biografie [25]
Storia [17]
Geografia [4]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Storia per continenti e paesi [2]
Europa [2]
Religioni [4]
Musica [3]
Lingua [2]

Flexier de Reval

Enciclopedia on line

Pseudonimo anagrammatico dell'apologista belga Fraņcois-Xavier de Feller. ... Leggi Tutto

Mara, Gertrud Elisabeth

Enciclopedia on line

Mara, Gertrud Elisabeth Cantante (Kassel 1749 - Reval 1833). Allieva di P. D. Paradisi, dotata di bellissima voce di soprano, fu acclamata nei "Grandi Concerti" di Lipsia (1766-71), all'Opera di Berlino (dal 1771), a Parigi, [...] Mosca, Reval. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOPRANO – KASSEL – LIPSIA – REVAL – MOSCA

Tallinn

Enciclopedia on line

Tallinn (russo Tallin, già Revel´; ted. Reval) Città capitale dell’Estonia (437.027 ab. nel 2018), posta sulla riva meridionale del Golfo di Finlandia, quasi di fronte a Helsinki, in un seno ben riparato, anche [...] Presa dai Russi nel 1710 e definitivamente ceduta dalla Svezia alla Russia nel 1721, rimase fino all’indipendenza estone sede del governatore dell’Estonia. Nel 1790 vi fu conclusa la pace (pace di Reval) che pose fine alla guerra tra Russia e Svezia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CAVALIERI PORTASPADA – GOLFO DI FINLANDIA – ORDINE TEUTONICO – LEGA ANSEATICA – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tallinn (2)
Mostra Tutti

De la Gardie, Jacob

Enciclopedia on line

De la Gardie, Jacob Generale svedese (Reval 1583 - Stoccolma 1652), figlio di Pontus, ebbe il comando della campagna contro i Russi (1608). Governatore generale della Livonia (1622), divenne alla morte di Gustavo Adolfo tutore [...] della regina Cristina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUSTAVO ADOLFO – STOCCOLMA – REVAL

Kirchner, Johannes

Enciclopedia on line

Epigrafista (Reval 1859 - Berlino 1940). La sua attività fu specialmente dedicata alle iscrizioni attiche; pubblicò l'edizione delle iscrizioni attiche posteriori al sec. 5º a. C. nelle Inscriptiones Graecae [...] (voll. II e III), una Prosopographia Attica in 2 voll. (1901-03), un volume di Imagines Inscriptionum Atticarum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPIGRAFISTA – BERLINO – ATTICA – REVAL

Kotzebue, Otto

Enciclopedia on line

Kotzebue, Otto Navigatore (Reval 1787 - ivi 1846), figlio di August Friedrich Ferdinand; entrato nella marina russa, partecipò alla circumnavigazione di A. J. von Krusenstern (1803-06). Comandò poi la nave Rjurik alla [...] ricerca di un passaggio dallo Stretto di Bering all'Atlantico e visitò durante il viaggio (1815-16) numerose isole del Pacifico. Penetrò oltre lo Stretto di Bering fino alla baia che porta il suo nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI BERING – RJURIK – REVAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kotzebue, Otto (1)
Mostra Tutti

Gernhardt, Robert

Enciclopedia on line

Scrittore e disegnatore tedesco (Reval 1937 - Francoforte sul Meno 2006). Dal 1962 autore di vignette e redattore della rivista satirica Pardon, nel 1979 cofondatore della rivista Ti- tanic, scrisse prose [...] satiriche (fra cui la finta biografia Die Wahreit über Arnold Hau, 1966), libri per ragazzi (fra cui Mit dir sind wir vier, 1976, in collab. con la moglie Almut G.) e in seguito opere di più ricca problematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – REVAL

Dehio, Georg

Enciclopedia on line

Storico dell'arte tedesco (Reval 1850 - Tubinga 1932). Insegnò nelle univ. di Monaco, Königsberg, Strasburgo. Il suo metodo, rigorosamente basato su fatti storici, ebbe un forte influsso sulla critica [...] d'arte tedesca. Tra le sue opere: Die kirchliche Baukunst des Abendlandes (1884-1901, in collab. con G. von Bezold) e la Geschichte der deutschen Kunst (1919-26). Ha notevole importanza il suo Handbuch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – STRASBURGO – TUBINGA – REVAL

Rosenberg, Alfred

Enciclopedia on line

Rosenberg, Alfred Uomo politico tedesco (Reval, Estonia, 1893 - Norimberga 1946). Studiò architettura al politecnico di Riga. Recatosi (1919) in Germania, aderì al partito nazionalsocialista; redattore-capo del Völkischer [...] Beobachter (1921), divenne il propagandista e teorico nazista più acceso e intransigente dell'antisemitismo, dell'anticattolicesimo e dell'antibolscevismo, elaborando una sua teoria del razzismo nordico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO NAZIONALSOCIALISTA – VÖLKISCHER BEOBACHTER – ANTISEMITISMO – NORIMBERGA – REICHSTAG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rosenberg, Alfred (2)
Mostra Tutti

De la Gardie, Magnus Gabriel

Enciclopedia on line

De la Gardie, Magnus Gabriel Diplomatico svedese (Reval 1622 - Bängam 1686); sposò la sorella di re Carlo X, Maria Eufrosyne; divenne (1660) gran cancelliere del regno e membro del consiglio di reggenza di Carlo XI. Diresse lungamente [...] la politica estera svedese in senso favorevole alla Francia, con la quale si alleò (1672) contro l'Olanda. Dopo aver fatto entrare la Svezia in guerra contro la Danimarca e il Brandeburgo (1675), perdette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRANDEBURGO – DANIMARCA – CARLO X – FRANCIA – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De la Gardie, Magnus Gabriel (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali