• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [4]
Anatomia [2]
Patologia [2]
Patologia animale [1]
Zoologia [1]
Psicologia generale [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Psichiatria [1]

rettocolite ulcerosa

Dizionario di Medicina (2010)

rettocolite ulcerosa Malattia cronica infiammatoria dell’intestino (in sigla RCU, detta anche colite ulcerosa) che può colpire ogni tratto del colon. Patogenesi Meccanismi immunologici della lamina [...] da dolori addominali, spesso da febbre, astenia, anemizzazione. Se la malattia è limitata al retto, si chiama proctite ulcerosa e si manifesta con feci miste a sangue, tenesmo rettale, frequenti defecazioni. Se la RCU coinvolge segmenti estesi del ... Leggi Tutto
TAGS: RISPOSTA IMMUNITARIA UMORALE – GRANULOCITI NEUTROFILI – ANTICORPI MONOCLONALI – TENESMO RETTALE – MORBO DI CROHN

Intestino

Universo del Corpo (2000)

Intestino Daniela Caporossi Giovanni Gasbarrini Anna Jorizzo L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] e retto) in modo uniforme e continuo, senza interposizione di aree di mucosa normale. La distribuzione geografica della rettocolite ulcerosa è simile a quella del morbo di Crohn, con maggiore incidenza nei paesi industrializzati e, tra questi, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SINDROME DA MALASSORBIMENTO – SISTEMA NERVOSO AUTONOMO – AMERICA SETTENTRIONALE – MALATTIA INFIAMMATORIA – EPITELIO INTESTINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Intestino (3)
Mostra Tutti

Stress

Universo del Corpo (2000)

Stress Paolo Pancheri Massimo Biondi Il termine inglese stress, che significa propriamente "sforzo" (dal francese antico estrece, "strettezza, oppressione", derivato del latino strictus, "stretto") [...] interpersonali. Nel campo delle patologie gastrointestinali le aree più studiate sono state l'ulcera gastroduodenale, la colite e la rettocolite ulcerosa. Non sembra che le cause siano dovute ad accadimenti oggettivamente importanti (come per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – PSICHIATRIA – PSICOLOGIA GENERALE
TAGS: ORMONE FOLLICOLOSTIMOLANTE – SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO – ORMONE ADRENOCORTICOTROPO – PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI – CELLULE NATURAL KILLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stress (5)
Mostra Tutti

diarrea

Dizionario di Medicina (2010)

diarrea Emissione di feci liquide o semiliquide, che ha luogo di solito in più scariche giornaliere, o anche in un’unica evacuazione. La formazione delle feci diarroiche In corso di d. il carattere [...] , di rado febbre). Le d. croniche hanno in genere anche ulteriori cause: infiammatorie (morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa), deficit enzimatico (per es., di lattasi), malattia celiaca, alterazioni endocrine o abuso di alcuni farmaci come lassativi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diarrea (2)
Mostra Tutti

colite

Dizionario di Medicina (2010)

colite Infiammazione del colon, generalmente considerato nella sua interezza. La c. è causata principalmente da infezioni batteriche o da alterazioni del contenuto intestinale. Germi comuni possono divenire [...] è malattia a eziologia verosimilmente di natura autoimmunitaria, meglio nota come rettocolite ulcerosa (➔), caratterizzata da ulcerazioni estese della mucosa con emissione di pus e sangue. Prognosi ancora più seria ha la malattia di Crohn (➔ Crohn ... Leggi Tutto
TAGS: RETTOCOLITE ULCEROSA – MALATTIA DI CROHN – CHEMIOTERAPICA – INFIAMMAZIONE – IPERTROFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su colite (2)
Mostra Tutti

ulcera

Dizionario di Medicina (2010)

ulcera Soluzione di continuo, di forma rotondeggiante od ovalare, del rivestimento mucoso di diametro maggiore di 3 mm; diversamente dall’erosione, che coinvolge soltanto la mucosa, nell’u. si ha una [...] le fistole interne e le raccolte ascessuali circoscritte. La causa più frequente di u. del colon è la rettocolite ulcerosa, con lesioni limitate alla mucosa che interessano primariamente il retto, potendo estendersi a monte in modo continuo, e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ulcera (4)
Mostra Tutti

proctorragia

Dizionario di Medicina (2010)

proctorragia Emissione di sangue dal retto (detta anche rettoragia); si distingue dalla melena perché ha colore rosso vivo, derivando dall’intestino e non dalle parti alte del tubo digerente. La p. è [...] ). Anche i linfomi e i sarcomi intestinali possono provocare proctorragie. Malattie specifiche croniche del tratto gastroenterico: la rettocolite ulcerosa, diffusa a vari tratti del colon o confinata al retto, si manifesta con p. associata a sintomi ... Leggi Tutto

proctite

Dizionario di Medicina (2010)

proctite Processo flogistico che coinvolge la mucosa del retto e che si propaga dalla linea dentata (formata dalla continuità tra le valvole anali e la base delle colonne rettali) per una lunghezza pari [...] è possibile definire con certezza le cause, in alcuni casi possono precedere ed evolvere successivamente verso la rettocolite ulcerosa o la malattia di Crohn. Sintomi Le manifestazioni cliniche più frequenti sono rappresentate dal tenesmo anale e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su proctite (1)
Mostra Tutti

enterocolite

Dizionario di Medicina (2010)

enterocolite Malattia intestinale, acuta o cronica, che interessa sia l’intestino tenue che il colon. Le e. acute sono sia virali che batteriche; queste ultime possono essere provocate da infezioni esogene [...] delle condizioni generali (la patologia spesso richiede ricovero in ospedale). Le e. croniche sono sia specifiche (rettocolite ulcerosa, malattia di Crohn) che aspecifiche: in quest’ultimo caso mostrano solitamente carattere ricorrente, e sono dovute ... Leggi Tutto

proctolectomia

Dizionario di Medicina (2010)

proctolectomia Asportazione di tutto il colon e del retto; questo intervento chirurgico si rende necessario nel caso di grave rettocolite ulcerosa, che interessi tutto il colon compreso il retto, che [...] non risponda alla terapia medica e/o presenti segni di cancerizzazione. L’anastomosi fra ileo e ano può essere diretta o prevedere il confezionamento, utilizzando un segmento ileale, di una neoampolla ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
rettocolite
rettocolite s. f. [comp. di retto- e colite]. – In medicina, processo infiammatorio del colon e del retto: ne è tipico esempio la colite ulcerosa, che determina costantemente lesioni dell’ampolla rettale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali