Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Milano 1940). Si è formato come cabarettista negli storici locali della Milano anni Sessanta ed è arrivato alla fama insieme a C. Ponzoni nel duo comico Cochi [...] e Renato (scioltosi sul finire degli anni Settanta). Nel 1974 ha debuttato sul grande schermo con Per amare Ofelia diventando in breve tempo uno dei più amati rappresentanti della cosiddetta commedia all’italiana, pur mantenendo inalterata la sua ...
Leggi Tutto
MELATO, Mariangela Caterina
Michele Sancisi
– Nacque a Milano il 19 settembre 1941, da Adolfo e da Lina Fabbrica.
Una famiglia di ringhiera
La Milano operosa e tenace che seppe resistere ai bombardamenti [...] di Luigi Comencini e La presidentessa di Salce, tutti del 1977.
Dopo un dimenticabile Saxofone (1978) di e con RenatoPozzetto, ecco l'anno successivo l'occasione di rientrare nel giro internazionale con Dimenticare Venezia di Franco Brusati, che nel ...
Leggi Tutto
TOFFOLO, Lino
Paolo Puppa
Nacque il 30 dicembre del 1934 a Murano, nella Laguna Veneta, da Tullio Toffolo Rossit, maestro vetraio di origini friulane (il nonno era sceso nell’isola per costruire i [...] locale cimitero. Presenti alle esequie i familiari, i tanti amici di quartiere, gente comune, colleghi famosi tra cui RenatoPozzetto, Ottavia Piccolo e Pino Donaggio.
Viso sveglio di finto semplice, attore dal profilo basso, i grandi occhi sempre ...
Leggi Tutto
Festa Campanile, Pasquale
Francesco Suriano
Regista cinematografico, sceneggiatore e scrittore, nato a Melfi (Potenza) il 28 luglio 1927 e morto a Roma il 25 febbraio 1986. Sceneggiatore con Massimo [...] croce accanto a Cristo. Negli anni Ottanta firmò i suoi maggiori successi di pubblico: Nessuno è perfetto (1981) con RenatoPozzetto e Ornella Muti, Bingo Bongo (1982) con Adriano Celentano e Carole Bouquet, e Il petomane (1983) con Ugo Tognazzi ...
Leggi Tutto
Muti, Ornella
Simone Emiliani
Nome d'arte di Francesca Romana Rivelli, attrice cinematografica, nata a Roma il 9 marzo 1955. Tra le ultime dive del cinema italiano, ha esordito giovanissima imponendosi [...] hanno lanciato la M. come una delle attrici più richieste della commedia italiana degli anni Ottanta. Ha affiancato anche RenatoPozzetto in Nessuno è perfetto (1981) e Un povero ricco (1983) di Pasquale Festa Campanile e Paolo Villaggio in Bonnie ...
Leggi Tutto
Ralli, Giovanna
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 2 gennaio 1935. Ha affiancato gli attori più carismatici del cinema italiano da Vittorio De Sica a Vittorio Gassman, [...] popolana irruenta che più le si addiceva. Nel 1974 dopo il divertente Per amare Ofelia di Flavio Mogherini, con RenatoPozzetto, vinse un altro Nastro d'argento come attrice non protagonista per l'interpretazione di Elide, la malinconica e sottomessa ...
Leggi Tutto
Steno
Stefano Della Casa
Nome d'arte di Stefano Vanzina, nato a Roma il 19 gennaio 1917 e morto ivi il 13 marzo 1988. La sua filmografia è sterminata, con una particolare propensione per il cinema comico [...] ad Aldo Fabrizi, da Vittorio De Sica a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, da Ugo Tognazzi a Bud Spencer, da RenatoPozzetto a Diego Abatantuono), ma senza tralasciare altri generi (nel 1972 con La polizia ringrazia iniziò il filone del poliziesco all ...
Leggi Tutto
POZZI, Moana
Marco Giusti
POZZI, Moana (Moana Rosa). – Nacque a Pra’ Palmaro, un quartiere del Ponente genovese, il 27 aprile 1961, primogenita di Alfredo, ricercatore nucleare, e di Giovannina Alloisio. [...] ragazza sempre un po’ svestita, sono tipiche commedie dei primi anni Ottanta, come La patata bollente (1980) di Steno con RenatoPozzetto, La compagna di viaggio (1981) di Ferdinando Baldi con Gastone Moschin, in cui fa una doccia en plein air sotto ...
Leggi Tutto
VILLAGGIO, Paolo
Mario Sesti
VILLAGGIO, Paolo. – Nacque a Genova, in corso Galliera, in una giornata di pioggia che ingrossava il Bisagno, il 30 dicembre 1932, alle 17:12, più di quaranta minuti dopo [...] successo a usare televisione (dal 1985 anche sulle reti Mediaset), editoria e cinema (spesso felicemente in coppia con RenatoPozzetto e Lino Banfi), senza soluzione di continuità anche se nella sua vita si manifestarono alcune criticità che finirono ...
Leggi Tutto
Corbucci, Sergio
Serafino Murri
Regista cinematografico e sceneggiatore, nato a Roma il 6 dicembre 1927 e morto ivi il 1° dicembre 1990. Cominciò la carriera di regista all'inizio degli anni Cinquanta, [...] Settanta C. diventò il regista cinematografico dei comici televisivi di successo, ottenendo incassi sempre più cospicui: dalla coppia RenatoPozzetto e Adriano Celentano (Di che segno sei?, 1975, ed Ecco noi per esempio…, 1977), a Paolo Villaggio (Il ...
Leggi Tutto