Regione dell’Italia centrale (17.232 km2 con 5.755.700 ab. nel 2020, ripartiti in 378 Comuni; densità 334 ab./km2). Si affaccia sul Mar Tirreno tra la foce del Chiarone e quella del Garigliano, mentre [...] poi, con la conquista romana, si estese fino ad abbracciare tutta la regione fra l’Etruria, la Sabina, il Sannio e la Campania. Nel Medioevo di S. Pietro, non fu mai considerato parte del Lazio. Soltanto nel 1870, alla caduta del dominio pontificio, ...
Leggi Tutto
Lazio IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nell'intero territorio della regioneLazio. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante bianco, spumante rosso, spumante rosé, [...] vitigni autoctoni. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Lazio IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Linguista e filosofo del linguaggio italiano (Torre Annunziata, Napoli, 1932 - Roma 2017), si è occupato soprattutto di linguistica generale, con attenzione al rapporto tra lingua e società.
Laureatosi [...] tra i fondatori della Società di linguistica italiana, di cui è stato anche presidente (1969-73). È stato consigliere della RegioneLazio (1975-80), membro del Consiglio di amministrazione dell'univ. di Roma (1981-85), delegato per la didattica del ...
Leggi Tutto
Mattarella, Sergio. - Uomo politico italiano (n. Palermo 1941). Figlio di Bernardo, uomo politico democristiano, più volte ministro negli anni Cinquanta e Sessanta, si è laureato in giurisprudenza presso [...] ateneo. Delegato diocesano del Movimento Studenti della Gioventù Italiana di Azione Cattolica di Roma (1960-64) e consultore per la regioneLazio (1961-65), dopo l’uccisione nel 1980 da parte della mafia del fratello Piersanti, presidente della ...
Leggi Tutto
Ravera, Lidia. – Scrittrice e giornalista italiana (n. Torino 1951). Ha esordito nella letteratura nel 1976 con l’inaspettato successo editoriale Porci con le ali. Diario sessuo-politico di due adolescenti, [...] Tempo con bambina (2020); Avanti, parla (2021); Age pride (2023); Un giorno tutto questo sarà tuo (2024); Volevo essere un uomo (2025). Dal 2013 al 2018 è stata assessore alla Cultura e allo Sport della RegioneLazio nella giunta di N. Zingaretti. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1965). Si impegna sin dall’adolescenza in progetti di associazionismo laico e nel 1991 viene eletto Segretario nazionale della Sinistra Giovanile. Inizia così la carriera [...] alla Camera dei Deputati nelle fila del PD, e nello stesso anno si è dimesso dalla carica di presidente della RegioneLazio. Nel 2024 è stato eletto al Parlamento europeo sempre nelle fila del Partito democratico ed eletto capodelegazione del partito ...
Leggi Tutto
Storace, Francesco. – Uomo politico italiano (n. Cassino 1959). Impegnato fin da giovanissimo nell’attività politica prima nelle fila del Movimento sociale (MSI) e poi in quelle di Alleanza nazionale (AN), [...] in Parlamento. Riavvicinatosi progressivamente al Pdl, S. è stato il candidato del centrodestra per la Presidenza della RegioneLazio nel 2013, risultando poi sconfitto dal candidato di centrosinistra N. Zingaretti. Nel 2016 si è candidato come ...
Leggi Tutto
Sindacalista e donna politica italiana (n. Roma 1962).Ha iniziato l’attività di sindacalista sin da giovanissima prima nella CISNAL e poi nell'UGL (Unione Generale del Lavoro), nel 1996 è stata responsabile [...] Segretaria generale dell’UGL dal 2006 al 2010, prima donna a guidare una confederazione sindacale in Italia. Presidente della RegioneLazio dal 2010 al 2013, eletta nelle fila del centrodestra, è stata la prima donna a ricoprire tale carica. Nel ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Orbetello, Grosseto, 1973). Laureatasi in giurisprudenza all’università “La Sapienza” di Roma, con una tesi in diritto commerciale internazionale, e conseguito un corso post [...] del gruppo parlamentare del Movimento. Nel 2017 ha vinto le regionarie per la scelta del candidato alla presidenza della RegioneLazio. Alle elezioni dell'anno successivo è arrivata terza, dopo il candidato del centrosinistra N. Zingaretti e del ...
Leggi Tutto
Fazzolari, Giovanbattista. - Uomo politico italiano (n. Messina 1972). Laureato in Economia e commercio, ha svolto il corso post laurea in Operatore della Comunità europea presso la Scuola Italiana per [...] l’Organizzazione Internazionale. È stato Dirigente Aeroporti e Infrastrutture strategiche della RegioneLazio, e poi Mobility Manager. Ha iniziato la sua attività politica nel Fronte della Gioventù romano e è stato delegato all’assemblea costituente ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Laziogate
s. m. inv. Scandalo politico scoppiato nell’imminenza delle elezioni per l’amministrazione regionale del Lazio, nella primavera del 2005. ◆ [tit.] Laziogate, l’ultimo dei brogli / È guerra fra [Francesco] Storace e [Walter] Veltroni...