• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
2195 risultati
Tutti i risultati [2195]
Biografie [1130]
Storia [408]
Arti visive [308]
Religioni [159]
Letteratura [123]
Musica [123]
Diritto [115]
Geografia [66]
Europa [60]
Italia [59]

Reggio nell’Emilia

Enciclopedia on line

Reggio nell’Emilia Reggio nell’Emilia Comune dell’Emilia-Romagna (230,66 km2 con 171.084 ab. nel 2020, detti Reggiani), capoluogo di provincia. È posta nell’alta pianura emiliana, lungo la Via Emilia, fra Parma e Modena, [...] livello internazionale nel campo caseario (parmigiano reggiano) ed enologico (lambrusco). Di grande Italia. Arte Il decumano massimo della città romana era costituito dalla Via Emilia, il cardine massimo correva sotto le odierne via Roma e via S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BATTAGLIA DI CORTENUOVA – GIAN GALEAZZO VISCONTI – REPUBBLICA CISPADANA – MASTINO DELLA SCALA – M. EMILIO LEPIDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reggio nell’Emilia (8)
Mostra Tutti

REGGIO EMILIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

Vedi REGGIO EMILIA dell'anno: 1965 - 1996 REGGIO EMILIA (v. vol. VI, p. 646) L. Malnati Grazie a scavi condotti nell'ultimo decennio si è potuta registrare attorno a R. E. un'occupazione etrusca databile [...] di antichità, I, Modena 1983, pp. 39-48; id., Note preliminari sullo scavo di un insediamento della media età del ferro a Reggio Emilia, in AA.VV., La Romagna tra VI e IV sec. a.C. nel quadro della protostoria dell'Italia centrale. Atti del Convegno ... Leggi Tutto

REGGIO EMILIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi REGGIO EMILIA dell'anno: 1965 - 1996 REGGIO EMILIA (Forum Regium Lepidum) N. Alfieri M. Degani Nata forse da un castrum consolare, si affermò verisimilmente come forum di Marco Emilio Lepido durante [...] dall'edilizia medievale. Comunque il decumanus maximus è la via Emilia; il cardo si presume a 10 m a O di archeologici avvenuti nella prov. di R. E. nell'ultimo cinquantennio (1886-1935), Reggio E. 1936; S. Aurigemma, in Not. Scavi, 1940, pp. 255-303 ... Leggi Tutto

Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP Denominazione di origine protetta del condimento prodotto nella provincia di Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie sono bollino aragosta, [...] e bollino oro, ottenute da fermentazione e affinamento di mosti d’uva cotti, provenienti esclusivamente dalla provincia di Reggio Emilia. L’aggettivo tradizionale è dovuto alla sua storia secolare. Il prodotto si caratterizza per la gradevole acidità ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI REGGIO EMILIA – EMILIA-ROMAGNA – FERMENTAZIONE – AROMATICITÀ

Ferrari, Luca, detto Luca da Reggio

Enciclopedia on line

Ferrari, Luca, detto Luca da Reggio Pittore (Reggio Emilia 1605 - Padova 1654). Allievo di G. Reni, ne diffuse il classicismo dell'ultimo periodo a Reggio (storie dell'Antico Testamento nella volta della chiesa della Madonna della Ghiara) [...] e a Padova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO EMILIA – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrari, Luca, detto Luca da Reggio (2)
Mostra Tutti

Cavazzóni, Ermanno

Enciclopedia on line

Cavazzóni, Ermanno Scrittore italiano (n. Reggio Emilia 1947). Docente di estetica all'univ. di Bologna. Nelle sue storie predomina il gusto del paradosso e l'attenzione a figure marginali ed eccentriche, che meglio rappresentano [...] la visionarietà dell'esistenza umana. Al suo romanzo più noto, Il poema dei lunatici (1987), si è ispirato il regista F. Fellini per il soggetto del film La voce della Luna (1990). Ha scritto anche: Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIRENAICA – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavazzóni, Ermanno (1)
Mostra Tutti

Castelnovo ne’ Monti

Enciclopedia on line

Castelnovo ne’ Monti Castelnovo ne’ Monti Comune della prov. di Reggio Emilia (96,6 km2 con 10.537 ab. nel 2008), situato a 700 m s.l.m. nell’Appennino Tosco-Emiliano. È il centro maggiore della montagna reggiana. Località [...] di villeggiatura estiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: REGGIO EMILIA – REGGIANA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castelnovo ne’ Monti (1)
Mostra Tutti

Delrio, Graziano

Enciclopedia on line

Delrio, Graziano Uomo politico italiano (n. Reggio Emilia 1960). Dopo la laurea in Medicina (specializzazione in Endocrinologia), si è dedicato alla docenza universitaria (Università di Modena e Reggio Emilia) e i suoi [...] e ha fatto parte della Commissione ambiente e territorio. Nel 2004 ha assunto la carica di sindaco della città di Reggio Emilia (con circa il 63% delle preferenze), poi confermata nel 2009. Già vice-presidente dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – REGGIO EMILIA – ITALIA – SENATO – ANCI

Toniolo, Gianni

Enciclopedia on line

Toniolo, Gianni. – Economista italiano (Reggio Emilia 1942 - Roma 2022). Tra i massimi storici italiani dell’economia, senior professor of Economics and history alla Duke University, codirettore della [...] Rivista di Storia Economica, è stato professore ordinario di Politica economica all’Università  di Venezia (1987-96) e di Storia economica all’Università di Roma Tor Vergata (1996-2007) e alla LUISS di ... Leggi Tutto
TAGS: BANK FOR INTERNATIONAL SETTLEMENTS – UNIVERSITÀ DI VENEZIA – ECONOMIA DI GUERRA – BANCA D'ITALIA – REGGIO EMILIA

Spadoni, Maria Edera

Enciclopedia on line

Spadoni, Maria Edera Donna politica italiana (n. Montecchio Emilia, Reggio Emilia, 1979). Laureata in Lingue e letterature straniere presso l’università di Bologna, ha lavorato come assistente di volo. Attivista del Movimento [...] 5 stelle sin dagli esordi, nelle cui fila è stata eletta alla Camera dei Deputati nel 2013, nel 2016 ha assunto il ruolo di vicepresidente del gruppo parlamentare del movimento. Membro del Consiglio d’Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – CONSIGLIO D’EUROPA – REGGIO EMILIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 220
Vocabolario
reggiano
reggiano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Appartenente o relativo alla città e provincia di Reggio Emilia, città emiliana capoluogo di provincia; abitante, originario o nativo di Reggio Emilia: la popolazione r., i cittadini r. (e, sostantivato,...
pietra d'inciampo
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali