• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Diritto [8]
Diritto tributario [7]
Economia [4]
Metodi teorie e provvedimenti [2]
Finanza e imposte [1]
Retribuzioni e salari [1]
Diritto del lavoro [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]

redditòmetro

Enciclopedia on line

redditòmetro Complesso di coefficienti sui beni e sul tenore di vita dei contribuenti, in base al quale viene calcolato in via presuntiva il loro reddito effettivo. Secondo il d.p.r. 29 sett. 1973 n. 600, [...] questo strumento viene utilizzato nel caso in cui il reddito presunto sia superiore al 25% del reddito dichiarato, per due anni consecutivi; con cadenza biennale vengono pubblicati gli indici che lo costituiscono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

redditometro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

redditometro Paola Maiorano Strumento utilizzato dall’Agenzia delle entrate per calcolare in via presuntiva il reddito o i compensi percepiti da un contribuente. L’amministrazione finanziaria, sulla [...] base di informazioni contenute nelle banche dati a cui ha normalmente accesso circa la proprietà o la disponibilità di taluni beni, stima la capacità contributiva del soggetto. Utilizzando una metodologia ... Leggi Tutto

Il nuovo redditometro

Libro dell'anno del Diritto 2014

Il nuovo redditometro Leonardo Perrone Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] L., L’accertamento sintetico del reddito complessivo IRPEF, in Dir. prat. trib., 1990, I, 25 e 26, e La Rosa, S., Il redditometro avanti la Corte Costituzionale, in Riv. dir. fin. sc. fin., 1987, II, 595. 12 Cfr., tra le altre, Cass., sez. trib., 18 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

redditometrico

NEOLOGISMI (2018)

redditometrico agg. Basato sul redditometro. • Mister X non è tranquillo, e rivolge al suo consulente di fiducia quattro domande. La prima è la madre di tutte le paure: «È possibile ‒ scrive ‒ un accertamento [...] ) del bene. (Rosanna Acierno, Sole 24 Ore, 29 ottobre 2014, p. 38, Norme & tributi). - Derivato dal s. m. redditometro con l’aggiunta del suffisso -ico. - Già attestato nella Repubblica del 2 settembre 1988, p. 1, Prima pagina (Alberto Ronchey). ... Leggi Tutto
TAGS: REDDITOMETRO

Nuovo accertamento sintetico del reddito ai fini dell'Irpef

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Nuovo accertamento sintetico del reddito ai fini dell’Irpef Leonardo Perrone L’ambito dell’accertamento sintetico, con cui l’Ufficio può determinare il reddito complessivo delle persone fisiche desumendolo [...] 10.2010, n. 21661, in Corr. trib., 2010, 3786 ed ivi la nota di Marcheselli, A., Garanzie e doveri del nuovo redditometro, a giudizio del quale «il fatto che la giurisprudenza a Sezione Unite abbia pronunciato sui parametri e, in obiter dictum, sugli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

politometro

NEOLOGISMI (2018)

politometro s. m. (iron.) Strumento per l’accertamento del reddito dei politici nell’esercizio della loro funzione. • [tit.] Grillo lancia il politometro: «Misuriamo la ricchezza dei politici» [testo] [...] colleghi per valutare quanto (e come) si siano arricchiti con la politica. […] «Vorrei integrare la proposta del redditometro con il “politometro”. Uno strumento che valuti la differenza tra ricchezza posseduta dai politici e dai funzionari pubblici ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – BEPPE GRILLO – REDDITOMETRO – GENOVA

redditest

NEOLOGISMI (2018)

redditest (Redditest), s. m. inv. Programma ideato dal-l’Agenzia delle Entrate per favorire l’autovalutazione dei propri redditi da parte dei contribuenti. • Partiamo dagli strumenti che ultimamente [...] è apparso il decreto istitutivo della nuova versione. (Andrea Bonzi, Unità, 22 novembre 2013, p. 12, Economia) • Il redditometro continuerà a vivere, spiegano, ma resterà residuale. All’inizio sul sito dell’Agenzia avevano persino messo il Redditest ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – REDDITOMETRO – INGL

riccometro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riccometro Indice della condizione economica e patrimoniale dei nuclei familiari. Il r. consente all’amministrazione pubblica di stabilire un criterio di priorità nell’assegnazione delle prestazioni [...] situazione economica familiare. ● Il r. rappresenta inoltre uno strumento per combattere l’evasione fiscale assieme al redditometro (➔), che viene utilizzato dall’Agenzia delle entrate (➔) come accertamento sintetico per calcolare in via presuntiva ... Leggi Tutto

IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) Ruggero Paladini IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)  Imposta istituita nel 1974; l’anno precedente era stata introdotta l’Imposta sul [...] di settore (➔ settore), per la determinazione dei ricavi presunti dei lavoratori autonomi, o a indicatori di tenore di vita (➔ redditometro) e anche a forme di contrasto di interesse, con la concessione di detrazioni per spese particolari, come le ... Leggi Tutto
TAGS: REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – POLITICHE DI BILANCIO – CORTE COSTITUZIONALE – IMPRESA INDIVIDUALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) (1)
Mostra Tutti

TRIBUTI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TRIBUTI Amedeo Tagliacozzo (v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850) Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] come il possesso di beni di lusso. Il 21 luglio 1983, il ministero delle Finanze ha introdotto con proprio decreto il redditometro, dando così rilevanza alla spesa del reddito e non alla sua produzione. Per le imprese, arti e professioni, invece, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
TAGS: IMPOSTA SULL'INCREMENTO DI VALORE DEGLI IMMOBILI – IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA PER AZIONI – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRIBUTI (4)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
redditòmetro
redditometro redditòmetro s. m. [comp. di reddito e -metro]. – Nel linguaggio burocr. finanziario, complesso di coefficienti sui beni e sul tenore di vita dei contribuenti, in base ai quali viene calcolato in via presuntiva il loro reddito...
ricavòmetro
ricavometro ricavòmetro s. m. [comp. di ricavo1 e -metro]. – Nel linguaggio burocr. finanziario, complesso di parametri in base ai quali vengono calcolati in via presuntiva i ricavi degli imprenditori e dei lavoratori autonomi, indipendentemente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali