• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Geografia [2]
Geografia umana ed economica [1]
Chimica [1]
Archeologia [1]
Asia [1]
Biografie [1]
Geologia [1]
Storia moderna [1]
Storia [1]
Storia medievale [1]

rajon

Enciclopedia on line

Nella Federazione Russa, unità territoriale amministrativa delle Repubbliche che non sono divise in oblasti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: FEDERAZIONE RUSSA

KALININ

Enciclopedia Italiana (1933)

KALININ (Tver′ sino al 1932; A. T., 69-70) Città russa, capoluogo di rajon a 168 km. a NO. di Mosca, situata in amena posizione alla confluenza del Volga con la Tverca e la Tmaka; grande centro dell'industria [...] ferrovia Mosca-Leningrado diedero un grande impulso alla città, che attualmente è uno dei maggiori centri operai della regione di Mosca. Il rajon, ex-distretto della regione di Mosca, ha 63.184 kmq. di superficie e 2.238.900 ab., in gran parte Grandi ... Leggi Tutto

RYBINSK

Enciclopedia Italiana (1936)

RYBINSK (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Città della Russia centrale, capoluogo di rajon (distretto), situata sulla riva destra del Volga di fronte alla confluenza con la Šeksna. Il nome di Rybinsk, da rybá, [...] pesce, sta a denotare appunto la grande abbondanza di pesci, che popolano le acque del Volga e che gli abitanti catturano in grandi quantità, anche durante la stagione invernale, forando la crosta di ghiaccio. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RYBINSK (1)
Mostra Tutti

UGLIČ

Enciclopedia Italiana (1937)

UGLIČ (A. T., 69-70) Petr Aleksandrovic OSTROUCHOV Č Citta della Russia centrale, capoluogo dell'omonimo rajon, con circa 7000 ab. (1933), situata sulla riva destra del Volga, circa 230 km. a NNE. di [...] Mosca. È una delle più antiche città della Russia e contiene molti ricordi architettonici dell'epoca tra il sec. XV e il sec. XVIII. Uglič sarebbe già esistita nel sec. XIII e nel XIV fu capoluogo del ... Leggi Tutto
TAGS: IVAN KALITA – TATARI – RUSSIA – RAJON – VOLGA

ŠIRABAD

Enciclopedia Italiana (1936)

ŠIRABAD (A. T.,92) Marina Emiliani IRABAD Città della Russia asiatica, nella Repubblica degli Uzbechi, capoluogo di rajon; sorge, a 475 m. s. m., a una trentina di chilometri dalla frontiera afgana, [...] circa 230 km. a S. di Samarcanda, nella vallata del fiume Sirabad-Daria. L'importanza di Širabad, che ha conservato l'aspetto di cittadella fortificata medievale, deriva dalla vicinanza alla frontiera, ... Leggi Tutto

PODOL′SK

Enciclopedia Italiana (1935)

PODOL′SK (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Cittadina della Russia centrale, nella provincia di Mosca, capoluogo di rajon. È situata sulla Pachra, affluente della Moscova. Sino al 1881 essa fu in possesso [...] del monastero di Danilov di Mosca; e sul finire del secolo XIX non aveva che 3800 ab., mentre nel 1933 ne contava poco più di 50.000: Lo sviluppo demografico di Podol′sk è eccezionale, per quanto non rappresenti ... Leggi Tutto

PENZA

Enciclopedia Italiana (1935)

PENZA (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Città della Russia, inclusa nella regione (kraj) del Medio Volga e capoluogo di rajon con 105.800 ab. nel 1931. È situata alla confluenza della Penza con la Sura; la [...] città si è sviluppata attorno alla fortezza elevata nel 1666 per tener in rispetto i Mordvini, ma mentre altre località, fondate contemporaneamente, rimanevano semplici villaggi, Penza diveniva sempre ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENZA (1)
Mostra Tutti

RJAŽSK

Enciclopedia Italiana (1936)

RJAŽSK (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Cittadina della Russia centrale, situata nella provincia di Mosca e capoluogo di un rajon della superficie di 1727 kmq. con 96.400 ab., per la maggior parte distribuiti [...] in piccoli centri rurali. La città di Rjažsk sorge sulle rive della Chupta, affluente della Ranova, a sua volta tributaria dell'Oka. Fondata nel 1571, Rjažsk con Šatsk, l'antica Rjazan′, ed altri centri, ... Leggi Tutto

PUGACEV

Enciclopedia Italiana (1935)

PUGACEV (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Già detta Nikolaevsk, è una cittadina di 21.000 ab. (1934), capoluogo di rajon nel territorio (kraj) del Basso Volga, sorta sulle rive del fiume Irgiz, affluente [...] del Volga. La sua origine risale al 1762 e fu opera di un gruppo di raskolniki, i quali, dopo essersi rifugiati in Polonia, ritornarono, avendo ottenuto il perdono di Caterina II. Il suo primo nome fu ... Leggi Tutto

ULJANOVSK

Enciclopedia Italiana (1937)

ULJANOVSK (A. T., 69-70) Giorgio PULLE' Città della Russia orientale, inclusa nella regione (kraj) del medio Volga, capoluogo di un distretto (rajon) della superfice di 2951 kmq., con una popolazione [...] di oltre 100.000 ab., per la quasi totalità (98,4%) rurale. Ivi nacque il capo della rivoluzione russa, Lenin (Vladimir Ulianov), e per questo l'antico nome di Simbirsk, che in tataro significa "Collina ... Leggi Tutto
TAGS: LENINGRADO – TATARO – RUSSIA – VOLGA – LENIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ULJANOVSK (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali