• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Biografie [27]
Arti visive [10]
Diritto [9]
Storia [8]
Religioni [8]
Archeologia [6]
Letteratura [6]
Temi generali [6]
Lingua [5]
Diritto civile [5]

Fitto, Raffaele

Enciclopedia on line

Fitto, Raffaele Fitto, Raffaele. – Uomo politico italiano (n. Maglie 1969). Laureato in Giurisprudenza all’Università di Bari, ha iniziato la sua carriera politica militando nella Democrazia Cristiana, nella fila della [...] quale è stato eletto Consigliere regionale nel 1990 e ha ricoperto la carica di Assessore regionale al Turismo della Puglia. Nel 1994 ha aderito al Partito Popolare Italiano, nel 1995 ai Cristiani Democratici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – DEMOCRAZIA CRISTIANA – POPOLO DELLE LIBERTÀ – COMMISSIONE EUROPEA – CAMERA DEI DEPUTATI

fittiano

NEOLOGISMI (2018)

fittiano s. m. e agg. Sostenitore di Raffaele Fitto, che fa riferimento a Raffaele Fitto, presidente della Regione Puglia dal 2000 al 2005. • con altrettanta convinzione il presidente del partito stabilisce [...] al 5%? Un punto in meno si può concedere». (Alberto Gentili, Messaggero, 13 maggio 2017, p. 11, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Raffaele) Fitto con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nella Repubblica del 21 marzo 2001, p. 2 ... Leggi Tutto
TAGS: RAFFAELE FITTO – TOSCANA – PUGLIA

PARTITI POLITICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PARTITI POLITICI. Piero Ignazi – Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] unanime del partito, che a luglio perdeva alcuni parlamentari capeggiati dal senatore Denis Verdini. A maggio, era stato invece Raffaele Fitto – da tempo in rotta con Berlusconi – a lasciare Forza Italia. Anche il PD era percorso da molte tensioni al ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DI CENTRO – MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PIERFERDINANDO CASINI – POPOLO DELLA LIBERTÀ

Una nazione fondata sul trasformismo

Il Libro dell Anno 2016

Luigi Musella Una nazione fondata sul trasformismo Una prassi tipica, costante e strutturale del sistema politico italiano, dall’invenzione di Agostino Depretis nel 1882 ai giorni nostri, passando per [...] supporto dell’esecutivo – e l’uscita dal partito di Berlusconi di 2 fronde di dissidenti: i parlamentari vicini a Raffaele Fitto, sostenitori di una dura opposizione all’esecutivo di Matteo Renzi subentrato a Letta nel 2014, e quelli facenti capo ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI – DEMOCRAZIA CRISTIANA – PARTITO DEMOCRATICO – SERGIO DE GREGORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Una nazione fondata sul trasformismo (5)
Mostra Tutti

Le politiche per l'integrazione degli immigrati: tra retoriche e realtà

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Le politiche per l'integrazione degli immigrati: tra retoriche e realtà Francesca Campomori A partire dalla fine degli anni Ottanta le trasformazioni portate dall’immigrazione hanno prodotto un processo [...] . La presa di distanza rispetto all’impostazione delle politiche per l’immigrazione della giunta precedente guidata da Raffaele Fitto emerge molto chiaramente e polemicamente nell’introduzione al Primo piano annuale del 2005: Questi vuoti legislativi ... Leggi Tutto

neopatrimonialismo

NEOLOGISMI (2018)

neopatrimonialismo s. m. Nuova forma di patrimonialismo, di mancanza di distinzione tra potere politico e economico. • C’è un serio rischio di ritorno indietro rispetto al progetto di costruire un’Europa [...] (Foglio, 26 aprile 2011, p. 3) • La guerra fredda (poi, repentinamente, caldissima) con l’ex delfino reprobo Raffaele Fitto, le fibrillazioni interne al partito e le oscillazioni sulla linea (con l’ormai acclarata impossibilità, o mancata volontà, di ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – RAFFAELE FITTO – GUERRA FREDDA – CAPITALISMO – MEDIOLANUM

autorottamazione

NEOLOGISMI (2018)

autorottamazione (auto-rottamazione), s. f. (iron.) In senso figurato, il farsi da parte, il togliersi di mezzo. • il presidente del Copasir [Massimo D’Alema], che da settimane subisce gli attacchi di [...] ottobre 2012, p. 14, Politica) • C’è poi il caso Puglia prima di tutto. Il capo del movimento fondato dallo stesso [Raffaele] Fitto, Salvatore «Tato» Greco, rischia di non salire in carrozza. A meno che il suo padrino politico riesca in queste ore a ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO D’ALEMA – MATTEO RENZI – GENOVA – PD

minzoliniano

NEOLOGISMI (2018)

minzoliniano agg. Di Augusto Minzolini, giornalista e senatore dal 2013 al 2017. • E finalmente il premio al miglior attore, sia pure ex equo, diviso comunque con un collega di talento e celebrità internazionale, [...] dichiarazione tra le altre. (Paolo Conti, Corriere della sera, 19 novembre 2011, p. 13, Primo Piano) • Al suo [di Raffaele Fitto] fianco, al Senato, ci sono Augusto Minzolini, che pur avendo dato battaglia sull’Italicum non può essere considerato un ... Leggi Tutto
TAGS: AUGUSTO MINZOLINI – DANIELE LUCHETTI – NATALIA ASPESI – RAFFAELE FITTO – ELIO GERMANO

antimontiano

NEOLOGISMI (2018)

antimontiano (anti-montiano), agg. Che contrasta le scelte politiche dell’economista Mario Monti, dal 2011 al 2013 presidente del Consiglio dei ministri. • Insomma, se era scontato l’impatto di [Matteo] [...] , p. 4, Primo Piano) • al rinnovo della Regione, [Nichi] Vendola batte nuovamente il candidato di [Raffaele] Fitto, Rocco Palese, che al Cavaliere piace poco. Fitto si dimette da ministro, [Silvio] Berlusconi lo salva. Ma non si salva il suo governo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIO MONTI – PDL – PD

cinguettio

NEOLOGISMI (2018)

cinguettio s. m. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Twitter non è un piccione viaggiatore e chi guida una televisione nazionale dovrebbe sapere che non si interrompe [...] per chiedere le primarie, mentre il leader della formazione di centrodestra nata dalla scissione con Forza Italia, Raffaele Fitto, ha rilanciato l’argomento anche su scala nazionale. Come? Con un cinguettio su twitter che è stato immediatamente ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – RAFFAELE FITTO – SMARTPHONE – ITALIA – TWITT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
fittiano
fittiano s. m. e agg. Sostenitore dell'uomo politico Raffaele Fitto. ◆ Secondo gli ultimi boatos, raccolti in Transatlantico, a Montecitorio, confermati dall'entourage fittiano, sono in arrivo alcune new entry alla Camera, che farebbero passare...
anti-Sud
anti-Sud agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali