• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Musica [3]
Biografie [2]
Movimenti musicali [1]
Aspetti tecnici [1]
Cinema [1]
Musica leggera e jazz [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Radiohead

Enciclopedia on line

Radiohead Gruppo rock inglese, nato nel 1986 e formato da T. Yorke, J. Greenwood, C. Greenwood, E. O’Brien e P. Selway. A partire dal loro primo singolo Creep (1992) furono tra i protagonisti del rinnovamento del rock britannico tra gli anni 1990 e il 2000. Tuttavia il successo in patria arrivò solo con il secondo album, The Bends (1995), e ancor più con il terzo, pietra miliare della musica rock, OK Computer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FREE JAZZ – CHITARRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radiohead (2)
Mostra Tutti

Glazer, Jonathan

Enciclopedia on line

Glazer, Jonathan. - Regista britannico (n. Londra 1965). Laureato in Teatro alla Nottingham Trent University, ha esordito come regista teatrale, ha lavorato alla BBC come montatore e regista e ha diretto [...] cortometraggi. G. è noto come regista di spot e video musicali, collaborando con artisti del calibro di Blur, N. Cave, Radiohead, Jamiroquai tra gli altri. Il suo primo lungometraggio per il cinema Sexy Beast (Sexy Beast - L'ultimo colpo della bestia ... Leggi Tutto
TAGS: JAMIROQUAI – RADIOHEAD – LONDRA – BLUR – BBC

embargare

NEOLOGISMI (2018)

embargare v. tr. Sottoporre a embargo. • Schiacciata dalla Realpolitik mediterranea, la Flottiglia 2 è stata tradita proprio da quei governi che considerava politicamente più disponibili: il greco e [...] sul tema del riscaldamento globale, Yorke ha recentemente risposto alle proteste del regista Ken Loach che aveva invitato i Radiohead a boicottare i concerti in Israele («Non approviamo l’operato di [Benjamin] Netanyahu come non approviamo quello di ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – CORRIERE DELLA SERA – ECONOMIA & LAVORO – REALPOLITIK – RADIOHEAD

Coldplay

Lessico del XXI Secolo (2012)

Coldplay – Gruppo musicale britannico nato a Londra nel 1997 e composto da Chris Martin (n. 1977, voce, chitarra, tastiera), Guy Berryman (n. 1978, basso), Jonny Buckland (n. 1977, chitarra) e Will Champion [...] internazionale, e X&Y (2005), che conferma l’impronta alternative rock dei precedenti lavori, vicini allo stile di gruppi come Radiohead e Travis. Il successivo album Viva la vida or death and all his friends (2008), prodotto da Brian Eno (v.) e ... Leggi Tutto
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – GRAMMY AWARDS – CONTRAPPUNTO – BRIAN ENO – RADIOHEAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coldplay (2)
Mostra Tutti

post rock

Lessico del XXI Secolo (2013)

post rock <pë'ust ròk> (it. <pòst ...>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Genere musicale emerso negli anni Novanta del 20° sec. e divenuto popolare nel decennio successivo. Legato [...] (Islanda), Giardini di Mirò (Italia); influenze p. r. si riscontrano inoltre nei lavori di band popolari come i Radiohead. Le differenti produzioni hanno in comune l’utilizzo non convenzionale di strumenti tipicamente rock (chitarra e basso elettrico ... Leggi Tutto

Anderson, Paul Thomas

Enciclopedia on line

Anderson ⟨ä′ndësn⟩, Paul Thomas. - Regista statunitense (n. Studio City, California, 1970). Le sue storie, spesso caratterizzate da un impianto corale, descrivono complessi intrecci di esistenze, in contesti [...] del cinema di Venezia, e Inherent vice (2014; Vizio di forma, 2015). Nel 2015 ha girato il documentario Junun su J. Greenwood, membro dei Radiohead, cui hanno fatto seguito i film Phantom thread (2017; Il filo nascosto, 2018) e Licorice Pizza (2021). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – CALIFORNIA – RADIOHEAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anderson, Paul Thomas (1)
Mostra Tutti

Negramaro

Lessico del XXI Secolo (2013)

Negramaro – Rock band italiana formata da Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori) [...] e l’elaborata tessitura melodica accosta il gruppo alle esperienze di band di fama internazionale come Coldplay e Radiohead. Particolarmente rilevante il successo ottenuto dalla rilettura del brano Meraviglioso di D. Modugno, che accompagna i titoli ... Leggi Tutto
TAGS: MALIKA AYANE – CANTAUTORI – JOVANOTTI – RADIOHEAD – COLDPLAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Negramaro (1)
Mostra Tutti

Indie rock

Lessico del XXI Secolo (2012)

indie rock <ìndi ròk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. ‒ Genere musicale nato negli USA alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. e definitosi stabilmente negli anni Novanta. Inizialmente [...] , registrazioni dimostrative autoprodotte (in alcuni casi si può parlare di home recording). La parabola di numerose band (come per esempio Radiohead e 30 seconds to Mars) insegna inoltre che l’i. r. può non essere che il preludio di una carriera ... Leggi Tutto
TAGS: AVANGUARDIA – ECLETTISMO – INTERNET – MYSPACE – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Indie rock (1)
Mostra Tutti

downloading

Lessico del XXI Secolo (2012)

downloading <daunlë'udiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese (lett. scaricare) con cui si indica l’attività di copiare su disco rigido (hardware) file di vario tipo prelevati da [...] d. favorisce un rapporto più diretto tra musicista e pubblico: in tal senso è emblematico il caso della rock band britannica Radiohead, che nel 2007 ha pubblicato direttamente online l’album In rainbows, proponendo ai fan di pagare il d. delle tracce ... Leggi Tutto

MUSICA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA E WEB. Daniela Amenta – La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] successo internazionale, non mancano le polemiche da parte di alcuni artisti – per es., Taylor Swift e Thom Yorke dei Radiohead – che hanno ritirato i loro dischi a causa dei bassi introiti delle royalties musicali corrisposti dall’azienda. Un altro ... Leggi Tutto
TAGS: CIVITELLA IN VAL DI CHIANA – IMPRONTA DIGITALE – DIRITTO D’AUTORE – MARK ZUCKERBERG – FINANCIAL TIMES
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali