• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Biografie [4]
Filosofia [1]
Musica [1]
Arti visive [1]
Geografia [1]
Storia [1]

Taurianova

Enciclopedia on line

Taurianova Taurianova Comune della prov. di Reggio di Calabria (47,9 km2 con 14.870 ab. nel 2023). Il centro è situato a 210 m s.l.m. sul margine sud-orientale della Piana di Palmi. Sorge sul luogo di una roccaforte medievale più volte contesa. È un importante centro agricolo e commerciale, con sviluppate attività industriali e turistiche. La città è stata designata Capitale italiana del Libro 2024 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – CALABRIA – PALMI – S.L.M – AB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taurianova (1)
Mostra Tutti

Rènda, Antonio

Enciclopedia on line

Filosofo (Radicena 1875 - Roma 1959); prof. di storia della filosofia all'univ. di Palermo (dal 1912); coltivò interessi di carattere psicologico, per volgersi poi allo studio della filosofia e in particolare [...] del criticismo kantiano, tendendo a svilupparne l'aspetto etico-religioso. Opere principali: Il criticismo (1927); Valori spirituali e realtà (1930); Conoscenza e moralità in Kant (1944); Problemi fondamentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRITICISMO – FILOSOFIA – RADICENA – PALERMO – ROMA

Gemèlli Carèri, Giovanni Francesco

Enciclopedia on line

Gemèlli Carèri, Giovanni Francesco Viaggiatore (Radicena 1651 - Napoli 1725); dopo aver viaggiato per diversi paesi d'Europa (1685-1687), si accinse a compiere, pur con pochi mezzi, un lungo viaggio intorno al mondo (1693). Visitò così [...] l'Asia Minore, l'India, la Cina e le Filippine; traversò quindi il Pacifico fino al Messico, e rientrò infine per la Spagna e la Francia a Napoli (1698). La sua opera principale, Giro intorno al mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA MINORE – FILIPPINE – RADICENA – MESSICO – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gemèlli Carèri, Giovanni Francesco (2)
Mostra Tutti

Renda, Antonio

Dizionario di filosofia (2009)

Renda, Antonio Filosofo italiano (Radicena, od. Taurianova, Reggio di Calabria, 1875 - Roma 1959). Dal 1912 fu prof. di storia della filosofia nell’univ. di Palermo. Si occupò dapprima di studi psicologici, [...] si dedicò poi allo studio del criticismo kantiano, tendendo a svilupparne l’aspetto etico-religioso. Tra le sue opere principali si segnalano: Il criticismo (1927); Valori spirituali e realtà (1930); Conoscenza ... Leggi Tutto

GRASSI DE JOANNON, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRASSI DE JOANNON, Giuseppe Daniela Macchione Nacque a Palmi (Reggio di Calabria) il 24 febbr. 1815 (Fétis e Schmidl indicano, erroneamente, come data di nascita il 26 febbr. 1825) da Pasquale Grassi, [...] in onore di s. Rocco protettore della città di Palmi, Palmi 16 ag. 1840; Cantata in onore della Madonna della Montagna, Radicena 8 sett. 1850; La guida e il solitario, cantata per la festa della Madonna dei poveri, Seminara 15 ag. 1857; Bizzarria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BONANNO, Rinaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BONANNO, Rinaldo Anna Maria Fallico Oriundo di Raccuia (Messina), nacque presumibilmente intorno al 1545-46; la prima notizia sul conto di questo architetto e scultore, recentemente rivalutato dalla [...] dove si trova anche una Madonna di incerta attribuzione. In Calabria si trovano: a Taurianova, nella chiesa dell'Immacolata di Radicena, una Madonna del soccorso; a Vito Inferiore, nella parrocchiale, una Madonna del 1587, mentre dell'anno seguente è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONTE BATTESIMALE – ALÌ SUPERIORE – FIUMEDINISI – ALTORILIEVO – ARCIVESCOVO

CALABRIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] (a meno che non si tratti sempre della palatale aspirata h) š da Radicena a Reggio. Anche lj ha esiti varî: l′, jj, ggj, ǵǵ: figliu ) sono riprodotte tre ninne nanne: di Borgia, di Radicena, di Stefanacone, trascritte dal maestro Fermo Marini, delle ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPATO DI SALERNO – STATI UNITI D'AMERICA – ANTONELLO DA MESSINA – FERDINANDO D'ARAGONA – GIOACCHINO DA FIORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALABRIA (11)
Mostra Tutti

SANTACROCE, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANTACROCE, Girolamo Alessandro Grandolfo – Le notizie biografiche relative a questo grande scultore, orafo e architetto napoletano sono scarse e di interpretazione problematica. La più antica citazione [...] col Bambino in tondo incastonata tra quattro cherubini e murata lungo la parete destra della chiesa del Rosario a Radicena di Taurianova in Calabria (Negri Arnoldi, 1997, p. 186). Sebbene la sua forte impronta sansovinesca e raffaellesca ponga ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI ‘FEDERICO II – FRANCISCO JIMÉNEZ DE CISNEROS – GONZALO FERNÁNDEZ DE CÓRDOBA – LETTERATURA PERIEGETICA – RAFFAELLO DA MONTELUPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANTACROCE, Girolamo (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali