• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Fisica [52]
Elettrologia [14]
Meccanica quantistica [13]
Ingegneria [9]
Temi generali [8]
Fisica nucleare [7]
Chimica [7]
Matematica [6]
Fisica matematica [6]
Storia della fisica [6]

quantizzato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quantizzato quantizzato [agg. Der. di quantizzare (→ quantizzazione)] [LSF] (a) Di ente sottoposto a quantizzazione, cioè per il quale sono determinati gli stati (o, se si tratta di una grandezza, i [...] caso sinon. di quantistico. ◆ [ELT] (a) Nella tecnica delle telecomunicazioni e dell'elaborazione di informazioni, di segnale sottoposto a quantizzazione, cioè reso tale da poter assumere soltanto un valore alla volta tra un numero finito e di norma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

fonone

Enciclopedia on line

In fisica, quasiparticella costituita da un modo normale quantizzato di vibrazione di un mezzo elastico. I f. intervengono in vari fenomeni di scambio energetico tra gli atomi di un cristallo e le radiazioni. Gli [...] energia di modi armonici. L’energia E di un modo normale di vibrazione del cristallo, cioè di un f., sarà quantizzata secondo la regola di quantizzazione dell’oscillatore armonico E = (n+1/2)hω/2π, con h costante di Planck e n intero positivo. Questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: TRASFORMAZIONE LINEARE – COORDINATE CARTESIANE – OSCILLATORE ARMONICO – RETICOLO CRISTALLINO – MOMENTO CONIUGATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fonone (2)
Mostra Tutti

magnone

Enciclopedia on line

In fisica, quasi particella costituita da un modo normale quantizzato di un’onda di spin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: QUANTIZZATO – PARTICELLA

Hajdu Janos

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hajdu Janos Hajdu 〈hèidiu〉 Janos [FSD] Teoria di H.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

sottolivello

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sottolivello sottolivèllo [Comp. di sotto- e livello] [MCQ] S. energetico: per un sistema quantizzato, ciascuno dei livelli che vengono a coincidere in un medesimo livello degenere e che sono osservabili [...] soltanto rimuovendo la degenerazione (per un atomo, nel quale la degenerazione deriva dalla coincidenza in un solo livello di tutti i livelli corrispondenti ai valori possibili del numero quantico magnetico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

Laughlin R.B.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

quantizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quantizzazione quantizzazióne [Atto ed effetto del quantizzare, cioè, a seconda dei casi, "rendere quantistico o quantizzato"] [LSF] Il procedimento mediante il quale, in base alle regole stabilite dalle [...] v. conteggio elettronico: I 737 e). ◆ [MCQ] Seconda q.: nella teoria quantistica dei campi, l'operazione con cui si quantizzano i campi che corrispondono alle particelle e con la quale si possono descrivere i processi di creazione e di distruzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA QUANTISTICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quantizzazione (1)
Mostra Tutti

occupazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

occupazione occupazióne [Der. del lat. occupatio -onis] [MCQ] Per uno degli stati consentiti di un sistema quantizzato, il fatto che esso sia occupato, cioè che esistano elementi del sistema che si trovino [...] in quello stato. ◆ [MCQ] Numero di o.: v. particelle elementari: IV 472 d. ◆ [PRB] Tempo d'o.: v. cammini aleatori: I 466 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Klitzing, Klaus von

Enciclopedia on line

Klitzing, Klaus von Fisico tedesco (n. Schroda 1943), ha svolto la sua attività presso l'univ. di Würzburg fino al 1978, poi nel Laboratorio di alti campi magnetici del Max-Planck-Institut a Grenoble (fino al 1980); dal 1980 [...] di Stoccarda. Nel 1979 ha scoperto, a basse temperature e alti campi magnetici, l'effetto Hall quantistico (o quantizzato), consistente nel fatto che il coefficiente di Hall assume nei conduttori quasi bidimensionali (quali si possono ottenere alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – WÜRZBURG – GRENOBLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Klitzing, Klaus von (2)
Mostra Tutti

quantomeccanica, quantomeccanico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quantomeccanica, quantomeccanico quantomeccànica, quantomeccànico [Comp. di quanto e meccanica o meccanico (agg., pl.m. -ci)] [STF] [LSF] Termini, ormai di raro uso, per meccanica quantistica e quantistico [...] (in qualche caso, quantizzato). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
quantiżżato
quantizzato quantiżżato agg. [part. pass. di quantizzare]. – 1. In fisica, che ha la proprietà di variare per quanti: carica elettrica q.; campi quantizzati. Talora è sinon. di quantistico: teorie quantizzate. 2. Nella tecnica, e in partic....
quantiżżare
quantizzare quantiżżare v. tr. [der. di quanto2 nel sign. 1, di quanto1 nei sign. 2 e 3]. – 1. In fisica, sottoporre a quantizzazione, ossia determinare, in base a regole fissate dalla teoria quantistica, i valori discreti che può assumere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali