• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
100 risultati
Tutti i risultati [100]
America [14]
Archeologia [13]
Geografia [11]
Zoologia [10]
Temi generali [10]
Storia [9]
Lingua [8]
Biografie [7]
Arti visive [6]
Botanica [6]

coguaro

Enciclopedia on line

In zoologia, carnivoro chiamato anche puma o leone di montagna (➔ puma). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ZOOLOGIA – PUMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coguaro (1)
Mostra Tutti

puma

Enciclopedia on line

Specie (Puma concolor; v. fig.) di carnivoro Felide, detto anche coguaro  o leone di montagna. Diffuso nel continente americano con un ampio areale dal Canada alla Patagonia. Ha testa piccola, corporatura [...] snella, altezza alla spalla da 50 a 70 cm, pelame rasato, di colore uniforme tra il fulvo bruno e il grigio argento. Al disopra e al disotto degli occhi spiccano due macchie bianche. La femmina va in calore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PUMA CONCOLOR – PATAGONIA – MAMMIFERI – CARNIVORO – AREALE

Puma, Salvatore

Enciclopedia on line

Puma, Salvatore. – Tenore italiano (Racalmuto 1920 - Roma  2007). Partecipe del vivace contesto culturale della Sicilia della prima metà del 20° secolo, compagno di scuola di L. Sciascia e L. Infantino, [...] si trasferì a Parma e successivamente a Milano per studiare musica, perfezionandosi sotto la guida del baritono E. Ghirardini e debuttando nel 1949 al Teatro Rossini di Pesaro nell’Aida, con una felicissima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – NEW ORLEANS – RACALMUTO – BRUXELLES – SICILIA

SERVADIO, Emilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SERVADIO, Emilio Biancamaria Puma – Nacque il 14 agosto 1904 a Sestri Ponente (Genova), primogenito di Cesare, dirigente della Navigazione generale italiana (NGI), e di Faustina Finzi, entrambi ebrei. Manifestò [...] 1985; Appunti di volo. La musica di E. S., intervista radiofonica andata in onda su Rai RadioTre in data 15 gennaio 1994; B. Puma, L’impegno e la passione, in La riviera ligure, XV (2004), 45, pp. 8-18; P. Roazen, Edoardo Weiss. The house that Freud ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI AUSCHWITZ – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – CIMITERO ACATTOLICO DI ROMA – CHARLES ROBERT RICHET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SERVADIO, Emilio (1)
Mostra Tutti

Montagne Rocciose

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Montagne Rocciose Katia Di Tommaso L’altro Far West Bufere di neve e deserti, orsi e puma, cascate e sequoie: le Montagne Rocciose sono la dorsale principale di un sistema montuoso imponente e vario, [...] che occupa oltre un terzo dell’America Settentrionale. E che ostacola le comunicazioni al punto che il Canale di Panama fu scavato per evitare alle merci in viaggio tra le due coste degli Stati Uniti l’attraversamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: CANALE DI PANAMA – CROSTA TERRESTRE – OCEANO PACIFICO – GRAN BACINO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montagne Rocciose (3)
Mostra Tutti

Tisci, Riccardo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tisci, Riccardo Tisci, Riccardo. – Stilista (n. Taranto 1975). Dopo essersi diplomato al Central Saint Martins college di Londra e aver lavorato per Puma e Coccapani, nel 2004 viene assunto dal marchio [...] di pelletteria Ruffo research, ma il progetto non decolla e nello stesso anno T. decide di presentare a Milano la sua collezione autografa. L’anno seguente diventa il direttore creativo per le linee femminili ... Leggi Tutto
TAGS: TARANTO – LONDRA

TIGRE

Enciclopedia Italiana (1937)

TIGRE (dal gr. τύγρις; lat. scient. Tigris Frisch, 1775; fr. e sp. tigre; ingl. e ted. Tiger) Oscar De Beaux Specie di Felini, considerata, tra gli autori moderni, dal Matschie (1895) come appartenente [...] come specie ben distinta del genere Panthera Oken, 1916, al quale apparterrebbero anche il Leopardo e il Giaguaro, ma non il Puma (v.). Noi la consideriamo come una delle numerose specie del genere Felis Linneo, 1758. La Tigre è, accanto al Leone, il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIGRE (1)
Mostra Tutti

cougar

NEOLOGISMI (2018)

cougar s. f. inv. (scherz. iron.) Panterona: donna matura ancora piacente e desiderabile, in cerca di avventure con uomini più giovani di lei. • Le «over» potabili sono o Milf (Mother I’d like to fuck, [...] Sarah] Palin è la portabandiera) o Cougar, cioè puma, cioè tocca fare le panterone. Le signore normali carrello direttamente nel letto. (Diana Letizia, Secolo XIX, 8 luglio 2014, p. 30, Xte / Società). - Dall’ingl. cougar ‘puma, coguaro’. > Milf. ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONELLA CLERICI – FRANCIA – ITALIA – PUMA – INGL

PPR

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

PPR Multinazionale francese  che opera nei settori del lusso e del retail, fondata nel 1963 da F. Pinault (n. 1936), con il nome di Pinault-Printemps-Redoute, poi sostituito dall’acronimo nel 2005. La [...] europei nei settori della distribuzione organizzata e dei prodotti di lusso (attraverso la  Gucci e la YSL) e sportivi (Puma), e ha il controllo di diversi magazzini e centri commerciali, nonché delle sedi espositive di Palazzo Grassi e di Punta ... Leggi Tutto
TAGS: VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PPR (2)
Mostra Tutti

Redwood, Parco nazionale di

Enciclopedia on line

Redwood, Parco nazionale di Parco nazionale degli Stati Uniti, istituito nel 1968, con un’estensione di 445 km2, nella California nord-occidentale; i tre parchi statali di Prairie Creek Redwoods, Del Norte Coast Redwoods e Jedediah [...] (64 km), estuari e praterie, coesistono diverse specie animali e vegetali: per quel che riguarda la fauna sono presenti l’aquila, il puma, l’alce, l’orso e la volpe grigia, e in particolare per la fauna marina si segnalano balene e leoni marini; per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: SEQUOIADENDRON GIGANTEUM – SEQUOIA SEMPERVIRENS – LEONI MARINI – STATI UNITI – CALIFORNIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
puma
puma s. m. [voce ispanoamer., di origine quechua], invar. – Carnivoro della famiglia felidi (Felis concolor), chiamato anche coguaro, leone d’America, diffuso con varie sottospecie nell’America Settentr., Centr. e Merid., alto alla spalla...
cougar
cougar s. f. inv. Donna considerata non più giovane che sceglie come partner un uomo molto più giovane di lei. ◆ Anne Bancroft nel "Laureato" aveva battuto sul tempo le varie Demi Moore che hanno scelto compagni di vita molto più giovani....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali