• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Ingegneria [3]
Telecomunicazioni [3]
Elettronica [2]
Storia moderna [1]
Diritto [1]
Trasporti aerei [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Astronautica e tecnologia spaziale [1]
Storia e filosofia del diritto [1]

Pulse Position Modulation

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pulse Position Modulation Pulse Position Modulation (PPM) 〈pèëls posìsŠon modiulèsŠon〉 [ELT] Locuz. ingl. equivalente all'it. modulazione della posizione di impulsi, in cui l'informazione è rappresentata [...] dalla posizione variabile di impulsi ricorrenti regolarmente: v. modulazione di segnali: IV 82 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

PPM

Enciclopedia on line

Sigla di pulse position modulation, usata nelle telecomunicazioni per indicare un tipo di modulazione (➔) a impulsi nella quale l’informazione è espressa come variazione della posizione relativa degli [...] impulsi modulanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PULSE POSITION MODULATION – TELECOMUNICAZIONI

Pulse Frequency Modulation

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pulse Frequency Modulation Pulse Frequency Modulation (PFM) 〈pèëls frìquinsi modiulèsŠon〉 [ELT] Locuz. ingl. "modulazione della frequenza di impulsi" equivalente a Pulse Position Modulation. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

modulazione

Enciclopedia on line

Fisica Variazione temporale del valore o dell’intensità di una grandezza fisica. In ottica, un raggio luminoso si dice modulato se la sua intensità varia nel tempo secondo una legge nota. La m. della luce [...] . Il primo tipo viene detto m. impulsiva di ampiezza (pulse amplitude modulation, PAM), il secondo m. impulsiva di durata (pulse width modulation, PWM), il terzo m. impulsiva di posizione (pulse position modulation, PPM). Nel sistema PAM (I in fig. 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – ACUSTICA – ELETTROLOGIA – RADIOTECNICA
TAGS: CONVERTITORE ANALOGICO DIGITALE – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA – ELETTRONICA DI POTENZA – INDICE DI RIFRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su modulazione (1)
Mostra Tutti

TELECOMUNICAZIONI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

TELECOMUNICAZIONI Algeri MARINO . La tecnica delle telecomunicazioni, considerata particolarmente nei riguardi dei collegamenti telefonici e telegrafici sia a mezzo fili sia a mezzo radio, ha subìto [...] in larghezza (PWM: inglese Pulse Width Modulation): la modulazione degli impulsi in posizione (PPM: Pulse Position Modulation) e la modulazione degli impulsi in frequenza (PFM: Pulse Frequency Modulation). In particolare, riferendosi al sistema ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ONDE ELETTROMAGNETICHE – FUNZIONE DI BESSEL – RADIOCOMUNICAZIONI – SERIE DI FOURIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELECOMUNICAZIONI (12)
Mostra Tutti

Radiotelevisione

Enciclopedia del Novecento (1980)

Radiotelevisione GGian Carlo Corazza Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello Radiocomunicazioni SOMMARIO: [...] Gli impulsi possono essere modulati in ampiezza (PAM: Pulse Amplitude Modulation), in durata o in larghezza (PDM o PWM: Pulse Duration o Pulse Width Modulation) e in posizione (PPM: Pulse Position Modulation). Si può anche ricorrere a una variazione ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE INTERNAZIONALE DELLE TELECOMUNICAZIONI – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO – CONVERTITORE DIGITALE-ANALOGICO – SATELLITE PER TELECOMUNICAZIONI – PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE

PPM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PPM PPM 〈pi-pi-èm o, all'it., pi-pi-èmme〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Pulse Position Modulation. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

navigazione

Enciclopedia on line

Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] onda portante modulata in frequenza con impulsi in codice binario (pulse code modulation o PCM). Una volta ricevuti a terra i dati relativi e terra si basa il sistema DOVAP (Doppler velocity and position): un trasmettitore invia segnali a 36,9 MHz e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA MODERNA – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: ACCELERAZIONE DI CORIOLIS – CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – CONTROMISURE ELETTRONICHE – SATELLITI ARTIFICIALI – RADIOCOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su navigazione (9)
Mostra Tutti
Vocabolario
informazióne
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
ppm
ppm (o PPM). – 1. Sigla dell’ingl. Parts Per Million «parti per milione», espressione largamente usata nella terminologia scient. e tecn. (inizialmente nei paesi di lingua anglosassone) per esprimere la concentrazione di una sostanza presente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali