Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] ’orientamento generale delle Alpi Francesi da N CostaAzzurra è celebre per la floricoltura specializzata.
Il manto forestale (28,3% della superficie nazionale) ha fornito un quantitativo di legname pari a 65.640.000 mq nel 2006; in Corsica, Provenza ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] i due terzi dell'incremento complessivo verrebbero assorbiti da 4 regioni su 22 (Île-de-France, 23%; Provenza-Alpi-CostaAzzurra, 17%; Rodano-Alpi, 16%; Languedoc-Roussillon, 10%) e, scendendo in un maggiore dettaglio territoriale, addirittura l'82 ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] , Molise e Puglia. Dal 2006 Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta hanno creato insieme a due regioni francesi, la Provenza-Alpi-CostaAzzurra e il Rodano-Alpi, l’Euroregione Alpi-Mediterraneo che si colloca in uno dei programmi di INTERREG, ALCOTRA ...
Leggi Tutto
PEVERELLI, Cesare
Francesca Franco
– Nacque a Milano il 30 maggio 1922 da Cesare e Maria Cepparo, ultimo di sette figli. Frequentò il ginnasio a Torino ma a causa della tubercolosi interruppe gli studi. [...] attuali, Castello Spagnolo, L’Aquila 1962).
Grazie a Patrick Waldberg nel 1963 iniziò a soggiornare a Seillans (Provenza-Alpi-CostaAzzurra), dove si erano stabiliti anche Dorothea Tanning e Max Ernst. Da qui la frequentazione di Tristan Tzara e ...
Leggi Tutto
PASCALE, Carlo
Eleonora Belligni
PASCALE, Carlo. – Nacque a Cuneo il 19 marzo 1547 da Bartolomeo di Antonio e Caterina Fieschi, di origine ferrarese. Il cognome è registrato in italiano anche nelle [...] 1729 Carlo Francesco Pascale avrebbe acquisito il titolo di conte di Ilonza, oggi in Francia, nella regione della Provenza-Alpi-CostaAzzurra. Un altro ramo della famiglia avrebbe acquisito la baronia di Nucetto.
Durante l’ascesa sociale dei Pascale ...
Leggi Tutto
SABRAN, Guglielmo
Thierry Pécout
di. – Figlio di Ermengaud di Sabran (morto nel 1310), signore di Ansouis, e di Alice di Baux Puyricard (morta dopo il 1311), nacque in data imprecisata (mancano attestazioni [...] su La Motte d’Aigues e Peypin di Aigues nel baliaggio di Apt (Dipartimento di Vaucluse, nell’odierna regione Provenza-Alpi-CostaAzzurra), e su Mougines (vicino a Grasse), Niozelles nella vicarìa di Forcalquier e La Tour d’Aigues nella vicarìa di ...
Leggi Tutto
SABRAN, Ermengaud
Thierry Pécout
de. – Figlio di Elzéar di Sabran (morto nel 1300), che affiancò Carlo I d’Angiò durante la conquista del Regno di Sicilia, e di Cecilia di Agoult-Sault; dalla coppia [...] ) e le signorie collegate di Ansouis, Cucuron, Ollières e Sannes (Dipartimento di Vaucluse, nell’odierna regione Provenza-Alpi-CostaAzzurra) tutte menzionate in occasione dell’omaggio che il padre Elzéar rese al siniscalco nel 1277.
Strettamente ...
Leggi Tutto
MARITTIME Con questo nome si sono designate: 1° la provincia augustea delle Alpi Marittime; 2° un dipartimento francese.
Provincia romana.
La provincia delle Alpi Marittime fu costituita nell'epoca augustea: [...] barres e dei baon calcarei che precedono i plans di Provenza, altipiani assai aridi, vere causses, più desolati di quelli è un ostacolo difficile a superarsi; e la CostaAzzurra, serrata tra il mare e le Alpi, per molto tempo ha avuto una sola ...
Leggi Tutto
(fr. Provence) Regione storica della Francia sud-orientale, che non costituisce un’unità geografica, ma si scinde in regioni diverse per natura del suolo e morfologia; si possono distinguere in essa tre [...] (1309-77). Nel 1382, alla morte di Giovanna I, le succedeva in Provenza e a Napoli, per l’adozione della regina, Luigi I d’Angiò, la divise in dipartimenti, ogni individualità politica.
P.-Alpi-CostaAzzurra (fr. Provence-Alpes-Côte d’Azur) Regione ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] incisivo in Spagna (Costa Blanca, Costa del Sol, Costa Brava), Francia (CostaAzzurra), Italia (riviere ligure km) fino ad arrivare a circa 50 km in prossimità della Provenza e delle Alpi Marittime. La litosfera, spessa meno di 30 km nelle zone ...
Leggi Tutto