• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Biografie [23]
Arti visive [8]
Storia [8]
Geografia [7]
Italia [6]
Letteratura [5]
Europa [4]
Lingua [3]
Botanica [2]
Temi generali [2]

Primiero

Enciclopedia on line

Primiero Conca del Trentino, in uno slargo della valle del Cismon, compresa fra i 720 e gli 800 m s.l.m., presso le pendici meridionali delle Pale di San Martino. Ha per capoluogo Fiera di Primiero. Molto sviluppato [...] è il turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PALE DI SAN MARTINO – FIERA DI PRIMIERO – TRENTINO – S.L.M

primiero

Enciclopedia Dantesca (1970)

primiero (primiere; primero) Guido Favati È, più evidentemente ancora nella forma ‛ primiere ', il corrispettivo francesizzante del fiorentino ‛ primaio '. Così, in Fiore XXX 6 Gelosia, dopo la costruzione [...] secondo diversi gradi di beatitudine nonostante non differiscano tra loro per meriti di opere compiute, si dice che la distinzione è avvenuta sulla base del primiero acume, cioè della " prima grazia, che iddio dona a l'anima, quando la crea " (Buti). ... Leggi Tutto

Fiera di Primiero

Enciclopedia on line

Fiera di Primiero Già comune della prov. di Trento (0,15 km2 con 556 ab. nel 2008; detti Fieracoli), aggregato nel 2016 con Siror, Tonadico e Transacqua al comune di Primiero San Martino di Castrozza con sede a Fiera di [...] Primiero. Ubicato a 710 m s.l.m., risorsa principale è il turismo. Ha preso nome dai mercati che vi si tenevano quando la zona di Primiero era un importante distretto minerario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SAN MARTINO DI CASTROZZA – TRANSACQUA – TONADICO – TRENTO – SIROR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fiera di Primiero (1)
Mostra Tutti

Negrèlli di Moldelba, Luigi

Enciclopedia on line

Negrèlli di Moldelba, Luigi Ingegnere (Fiera di Primiero 1799 - Vienna 1858). Versato in tutti i campi dell'ingegneria dei trasporti, progettò la rete delle comunicazioni ferroviarie e delle idrovie della Svizzera e importanti linee [...] ferroviarie in Austria-Ungheria. Fu nominato cavaliere dell'Impero nel 1849 col titolo di Moldelba (per un progetto di canale tra la Moldavia e l'Elba e per il ponte da lui costruito alla confluenza dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIERA DI PRIMIERO – CANALE DI SUEZ – SVIZZERA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Negrèlli di Moldelba, Luigi (1)
Mostra Tutti

TRENER, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TRENER, Giovanni Battista Marco Pantaloni – Nacque a Fiera di Primiero (Trento) il 7 gennaio 1877 da Silvio, capo maggiore di Finanza, e da Maria Elisabetta Bonetti. Frequentò le scuole primarie a Caprile, [...] rilevamenti confluirono nei fogli geologici n. 78 Bormio und Passo del Tonale (1908), Borgo und Fiera di Primiero (1909) della Geologische Spezialkarte der Osterreichisch-Ungarischen Monarchie del K.K. Geologischen Reichsanstalt (KKGR) e, in seguito ... Leggi Tutto
TAGS: ARMISTIZIO DI VILLA GIUSTI – FRANÇOIS-ALPHONSE FOREL – PRIMA GUERRA MONDIALE – VENEZIA TRIDENTINA – FIERA DI PRIMIERO

imprimiero

Enciclopedia Dantesca (1970)

imprimiero Vincenzo Valente Come aggettivo in luogo del semplice ‛ primiero ' (v.) è forma non inconsueta, a cominciare dai siciliani e poi nei toscani. In D. solo in Rime LXIX 3 una [donna] ne venia [...] quasi imprimiera, dove, accanto al valore di " prima ", c'è l'indicazione di una preminenza per bellezza, virtù e dignità: " la prima, la principale. Il quasi fa capire che il veder questa donna andare ... Leggi Tutto

NEGRELLI di MOLDELBA, Luigi cavaliere di

Enciclopedia Italiana (1934)

NEGRELLI di MOLDELBA, Luigi cavaliere di Giuseppe ALBENGA Ingegnere, nato a Primiero (Trentino) il 23 gennaio 1799, morto a Vienna il 1 ottobre 1858. Nel 1819 entrava come praticante nella Direzione [...] edile provinciale del Tirolo e del Vorarlberg e l'anno seguente superava l'esame di stato di ingegnere civile. Col 1821 iniziò una lunga serie di lavori stradali in Val Pusteria e nella valle dell'Adige. ... Leggi Tutto
TAGS: LAGO DI COSTANZA – CANALE DI SUEZ – E. FRANCESCONI – ESAME DI STATO – LIECHTENSTEIN

Siror

Enciclopedia on line

Siror Già comune della prov. di Trento (75 km2 con 1275 ab., detti Sirori), nel 2016 è stato aggregato con Fiera di Primiero, Tonadico e Transacqua al comune di Primiero San Martino di Castrozza con sede [...] a Fiera di Primiero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SAN MARTINO DI CASTROZZA – FIERA DI PRIMIERO – TRANSACQUA – TONADICO – TRENTO

differire

Enciclopedia Dantesca (1970)

differire Fernando Salsano Solo nella forma del gerundio, in Pd XXXII 75 locati son per gradi differenti, / sol differendo nel primiero acume: i gradini dove stanno nell'Empireo i bambini sono in diversa [...] si risolve, e in XXXII 74 sana mercé di lor costume, / locati son per gradi differenti, / sol differendo nel primiero acume, è aggettivo, anche se non può escludersi, come pare confermare la preferenza che D. accorda al sinonimo ‛ diverso ', un ... Leggi Tutto

Tonadico

Enciclopedia on line

Tonadico Già comune della prov. di Trento (89,6 km2 con 1461 ab. nel 2008), nel 2016 è stato aggregato con Fiera di Primiero, Siror e Transacqua al comune di Primiero San Martino di Castrozza, con sede [...] a Fiera di Primiero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: SAN MARTINO DI CASTROZZA – FIERA DI PRIMIERO – TRANSACQUA – TRENTO – SIROR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
primièro
primiero primièro (ant. primèro) agg. [dal fr. ant. premier, che è il lat. primarius; v. primaio, primario], letter. – 1. Primo in ordine di tempo, o di valore, d’importanza, ecc.: il quarto anno dal dì del suo primiero innamoramento (Boccaccio);...
primièra
primiera primièra s. f. [femm. sostantivato di primiero, ma la motivazione è incerta]. – 1. Gioco d’azzardo con le carte, detto anche goffo, che si gioca in otto persone con un mazzo di 40 carte: il sette vale 21 punti, il sei 18, l’asso 16,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali