• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
263 risultati
Tutti i risultati [263]
Storia [43]
Biografie [49]
Diritto [51]
Geografia [30]
Arti visive [36]
Archeologia [21]
Geografia umana ed economica [16]
Africa [14]
Diritto amministrativo [18]
Storia per continenti e paesi [10]

Pretoria

Enciclopedia on line

Pretoria (ingl. Pretoria) Città del Sudafrica (2.378.350 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), nella provincia di Gauteng, capitale amministrativa e sede del governo dello Stato. È situata [...] a 1343 m s.l.m. sull’altopiano solcato dal fiume Apies, in regione a clima mite e salubre. Fondata nel 1855, prese nome da A.W.I. Pretorius, primo capo dei Boeri del Transvaal. P. deve il suo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – CAPO DI BUONA SPERANZA – UNIONE SUDAFRICANA – SUDAFRICA – TRANSVAAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pretoria (1)
Mostra Tutti

Theiler, Max

Enciclopedia on line

Theiler, Max Batteriologo (Pretoria 1899 - New Haven, Connecticut, 1972), di famiglia svizzera, membro della Fondazione Rockefeller di New York, dove lavorò nella International health division. Premio Nobel (1951) [...] per la medicina o fisiologia in riconoscimento dei suoi studî sulla febbre gialla; riuscì (1930) a trovare il metodo per produrre lesioni encefalitiche nel topo col virus della febbre gialla e a ottenere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – FEBBRE GIALLA – CONNECTICUT – FISIOLOGIA – NEW HAVEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Theiler, Max (2)
Mostra Tutti

Papert

Enciclopedia della Matematica (2013)

Papert Papert Seymour (Pretoria 1928 - Blue Hill, Maine, 2016) matematico e informatico statunitense di origine sudafricana. Già collaboratore di J. Piaget, insieme a M.L. Minsky, con cui ha lavorato [...] al mit in ricerche sull’intelligenza artificiale, ha ideato la prima versione del linguaggio di programmazione logo. Ha sviluppato una pedagogia (costruzionismo) secondo la quale i discenti stessi contribuiscono ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – PEDAGOGIA – PRETORIA – MAINE

Mphahlele, Ezekiel

Enciclopedia on line

Mphahlele, Ezekiel Scrittore sudafricano di lingua inglese (Pretoria 1919 - Polokwane 2008). Interdetto dall'insegnamento per le sue posizioni politiche, fu redattore della rivista nera Drum. In esilio dal 1957, assiduo [...] promotore della lotta contro l'apartheid, nel 1978 tornò in patria come professore universitario. Scrittore ricco di humour, ha raggiunto la fama con l'autobiografia Down second avenue (1959). Tra le altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – APARTHEID

Drimolen

Enciclopedia on line

Sito della Repubblica Sudafricana, non lontano da Pretoria, noto dal 1993 per il ritrovamento dei resti fossili di numerosi Ominidi, appartenenti al genere Paranthropus robustus (1,5-1,9 milioni di anni [...] fa), dall’apparato masticatorio molto più robusto di quello dell’Australopiteco, e Homo habilis. Comprendono alcuni resti di bambini, rari nella documentazione fossile e importanti perché offrono dati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – AUSTRALOPITECO – PRETORIA – OMINIDI

Botha, Louis

Enciclopedia on line

Botha, Louis Generale e uomo politico sudafricano (Greytown 1862 - Pretoria 1919). Dopo essersi segnalato nella guerra anglo-boera del 1899-1902 (dal 1900 comandante in capo delle forze boere del Transvaal) promosse [...] una politica di riconciliazione fra Boeri e Inglesi. Primo ministro del Transvaal dal 1907, quando fu costituita l'Unione Sudafricana (1910) ne divenne primo ministro conservando tale carica fino alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – AFRICA DEL SUD OVEST – UNIONE SUDAFRICANA – TRANSVAAL – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Botha, Louis (2)
Mostra Tutti

Levitt, Michael

Enciclopedia on line

Levitt, Michael Levitt, Michael. – Biofisico britannico naturalizzato statunitense (n. Pretoria 1947). Conseguito il Ph.D. presso l’Università di Cambridge nel 1971, dal 1987 è docente di biologia strutturale alla Stanford [...] University. Membro della National academy of sciences, è stato tra i primi ricercatori a condurre simulazioni di dinamica molecolare, sviluppando a tale scopo il primo software. Nel  2013 è stato insignito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – DINAMICA MOLECOLARE – STANFORD UNIVERSITY – A. WARSHEL – M. KARPLUS

Papert Seymour

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Papert Seymour Papert 〈pèpërt〉 Seymour [STF] (n. Pretoria, Sudafrica, 1928) Prof. di matematica applicata nel MIT. ◆ [INF] Perceptrons di P.-Minsky: v. cibernetica: I 583 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI

Pistorius, Oscar

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pistorius, Oscar Pistorius, Oscar. – Atleta sudafricano (n. Pretoria 1986). Campione paralimpico nel 2004 sui 200 m piani, nel 2008 sui 100, 200 e 400 m piani, nel 2012 sui 400 m e nella staffetta 4×100 [...] m, deve tuttavia gran parte della fama che lo ha accompagnato a vicende più personali che sportive. A causa di una grave malformazione congenita ha avuto infatti entrambe le gambe amputate dall’età di ... Leggi Tutto
TAGS: PRETORIA – LONDRA – DAEGU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pistorius, Oscar (1)
Mostra Tutti

Hertzog, James Barry Munnik

Enciclopedia on line

Hertzog, James Barry Munnik Generale e statista sudafricano (Wel l ington 1866 - Pretoria 1942). Come generale ebbe parte importante nella guerra anglo-boera. Contrario all'Unione, costituita questa fu nondimeno ministro della Giustizia [...] nel primo gabinetto (1910-12). Eletto, con maggioranza assoluta, capo del partito nazionalista (1924), durante la sua presidenza (1925-33) risolse il problema dell'indipendenza sudafricana nell'ambito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMPERO BRITANNICO – PRETORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hertzog, James Barry Munnik (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
pretóre
pretore pretóre s. m. [dal lat. praetor -oris, da *praeitor, der. di praeire «andare avanti», propr. «chi precede (l’esercito)»]. – 1. Nell’antica Roma, nome dato in origine ai supremi magistrati della repubblica, comandanti in quanto tali...
pretoriano¹
pretoriano1 agg. e s. m. [dal lat. praetorianus]. – 1. agg. e s. m. Nell’antica Roma, del pretore, relativo al pretore: esercito p.; soldati p. (o, come sost., i pretoriani), i soldati che costituivano la guardia del corpo del comandante dell’esercito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali