Premio cinematografico assegnato a partire dal 1987 ai migliori professionisti del cinema spagnolo; a cadenza annuale, l’Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España premia regia, sceneggiatura, [...] per il film europeo e il film straniero in lingua spagnola considerati più meritevoli. Il premio prende il nome dal celeberrimo pittore F. de Goya (simbolo universalmente riconosciuto dell’arte spagnola) e la statuetta ne raffigura il busto. ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista spagnolo (n. Cartagena 1951). Dopo gli studi universitari, dal 1973 al 1994 ha lavorato come reporter prima per il quotidiano “Pueblo” e poi per la Televisión Española, distinguendosi [...] ) e El problema final (2023). Tra le trasposizioni cinematografiche dei suoi romanzi si ricordano: El maestro de esgrima (1992, premioGoya come migliore sceneggiatura), The ninth gate (1999, La nona porta, film di R. Polanski tratto da El Club Dumas ...
Leggi Tutto
Regista, produttore e sceneggiatore spagnolo (n. Madrid 1955). Abbandonata la Facoltà di Scienze dell’informazione, tra il 1974 e il 1979 è stato critico cinematografico per il settimanale Guía del Ocio [...] jazz latino) e El milagro de Candeal (2004, su B. Valdés, musicista delle favelas brasiliane). Nel 2010, invece, ha presentato il film d’animazione Chico & Rita che gli è valso il PremioGoya 2011. Nel 2016 ha diretto il film La reina de España. ...
Leggi Tutto
Attrice spagnola (n. Siviglia 1976). Già nota in patria grazie a serie TV quali Menudo es mi padre (1995) e Más que amigos (1997-98), nel 1999 è entrata a far parte del cast di 7 vidas (vi è rimasta per [...] 2001) e Hable con ella (2002, Parla con lei) che V. si è aggiudicata i primi importanti riconoscimenti (come il PremioGoya a Madrid e il Trofeo Chopard a Cannes) e ha raggiunto la consacrazione internazionale. Acclamata da Hollywood, ha poi recitato ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico spagnolo (Barcellona 1926 - Madrid 2015). Ha precorso i tempi con Brillante porvenir (1963, che ha inaugurato la cosiddetta Scuola di Barcellona), per poi raggiungere la notorietà [...] . Morante), che, come gran parte della produzione di A., raccontano una sessualità dai risvolti drammatici. Dopo Juana la Loca (2001, Giovanna la pazza; PremioGoya a P. López de Ayala Arroyo) e Tirante blanco (2006), nel 2009 è uscito Luna caliente. ...
Leggi Tutto
Disegnatore e regista spagnolo. Fratello minore del celebre disegnatore J. Mariscal, lavora presso lo Studio Mariscal di Barcellona come esperto nell’audiovisuale. Ha una solida formazione artistica (musica, [...] bidé (1996), ha diretto il film La gran mentira del rock’n’roll (2002) e la pellicola d’animazione Chico e Rita insieme con J. Mariscal e F. Trueba (2010, centrata sulla figura del grande pianista cubano B. Valdés, ha vinto il PremioGoya nel 2011). ...
Leggi Tutto
Azcona Fernández, Rafael
Francesco Suriano
Sceneggiatore e scrittore spagnolo, nato a Logroño (La Rioja) il 24 ottobre 1926. Nel corso degli anni ha lavorato con molti registi, con alcuni dei quali [...] La niña dei tuoi sogni). Nel 1999 ha scritto per José Luis Cuerda La lengua de las mariposas, con cui ha vinto il premioGoya, e nel 2001 ha curato la sceneggiatura di Son mar, una sottile variazione sul tema dell'erotismo diretto da José Juan Bigas ...
Leggi Tutto
Mur Oti, Manuel
Pedro Armocida
Regista cinematografico e scrittore spagnolo, nato il 25 ottobre 1908 a Vigo (Galizia) e morto il 5 agosto 2003 a Madrid. Fu uno dei registi che nella Spagna degli anni [...] ad adattamenti per la televisione di alcune opere dello scrittore V.B. Ibáñez. Nel 1993 gli venne conferito il premioGoya alla carriera dall'Academia de las artes y las ciencias cinematográficas.
Bibliografia
M. Marías, Manuel Mur Oti. Las raíces ...
Leggi Tutto
Maura, Carmen
Karel Thein
Attrice cinematografica spagnola, nata a Madrid il 15 settembre 1945. Ha investito nella sua arte le risorse di un vitalismo fiducioso e spregiudicato, ricco di passione, raggiungendo [...] una crisi di nervi), film che le ha valso un European Film Award (comunemente chiamato Felix) e un premioGoya come migliore attrice protagonista. Ulteriori occasioni di mostrare l'assoluta padronanza dei propri mezzi espressivi le sono state offerte ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] uno dei maggiori scrittori spagnoli del dopoguerra, C.J. Cela, premio Nobel per la letteratura nel 1989.
Subito dopo il 1950, del Novecento si mantiene fedele alla tradizione rifacendosi a Goya e ai grandi maestri del Seicento spagnolo (I. Zuluaga ...
Leggi Tutto
sologamia s. f. La pratica di una sorta di matrimonio con sé stessi, al quale si attribuisce il senso di una presa di coscienza di sé e della propria autonomia. ◆ Candidato a 8 premi Goya, il film piace perché Bollaín tiene a distanza le romanticherie,...