• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Geografia [3]
Archeologia [3]
Biografie [2]
Asia [2]
Letteratura [1]
Discipline e tecniche di ricerca [1]
Trasporti [1]
Trasporti nella storia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

PRACCHIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PRACCHIA (A. T., 24-25-26 bis) Attilio Mori Villaggio della Montagna Pistoiese, posto sul versante settentrionale dell'Appennino, dalla cui displuviale dista 2 km., lungo il tronco superiore del corso [...] costituisce una frazione di 1909 ab. (1931). Per la ricchezza delle ombre e delle acque e per la facilità dell'accesso, Pracchia è divenuta una delle più frequentate stazioni estive della Toscana, onde il suo territorio si è coperto di ville e di ... Leggi Tutto

MEHRGARH

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

MEHRGARH S. Pracchia Sito archeologico a Ν della piana di Kači, in Pakistan, localizzato in una zona di transizione tra il bacino dell'Indo e le alte terre del Belucistan iraniano e afghano. Il sito [...] 119; J. R. Lukacs, Dental Disease in Prehistoric Baluchistan, in National Geographic Research, 1, 1985, 2, pp. 184-197; S. Pracchia, Excavations of a Bronze-Age Ceramic Manufacturing Area at Lai Shah, Méhrgarh, in EastWest, XXXV, 1985, 4, pp. 458-468 ... Leggi Tutto

PAKISTAN

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

PAKISTAN S. Pracchia P. Callieri Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] , Pottery from Northern Baluchistan. The Noetling Collection in the Museum of Indian Art, Berlin, ibid., pp. 215-230. (S. Pracchia) Periodo storico. - II territorio di questo stato del subcontinente indiano ha visto nell'ultimo ventennio una notevole ... Leggi Tutto

RAS al-GUNAYZ

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

RAS al-ĞUNAYZ S. Pracchia Nome dell'estremità orientale della Penisola Araba, nella regione del Ğa'alan (Sultanato di Oman), c.a 10 km a S della cittadina di Ras al-Ḥadd. Gli oltre cinquanta siti archeologici [...] identificati nell'area sono concentrati in prevalenza a poche centinaia di metri a S del capo, in prossimità di una vasta depressione generata dall'azione erosiva di uno dei numerosi wādī che interrompono ... Leggi Tutto

L'archeologia dell'Iran. La protostoria

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Iran. La protostoria Massimo Vidale Bruno Genito Raffaele Biscione Stefano Pracchia Peter Calmeyer Robert H. Dyson Jr. Bruno Overlaet Sandro Salvatori William M. Sumner Carl [...] Cultures of the Central Plateau of Iran during the Fifth and Fourth Millennia B.C., in c.s. Bampur di Stefano Pracchia Sito protostorico del Baluchistan iraniano nella valle della città e del fiume omonimi. Nel 1966, dopo oltre trent'anni dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

VERGATO

Enciclopedia Italiana (1937)

VERGATO (A. T., 24-25-26) Mario Longhena Borgo della montagna bolognese (Emilia), situato lungo la strada provinciale Bologna-Pracchia, sulla sinistra del Reno, presso la confluenza del Vergatello nel [...] Reno. Fu sede dei capitani che amministravano la giustizia nella parte montana per il comune di Bologna, e i loro stemmi sono murati nel palazzo che ora è la sede municipale. Dista da Bologna 37,5 km., ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VERGATO (1)
Mostra Tutti

L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo Jonathan M. Kenoyer Stefano Pracchia Massimo Vidale Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] , Walnut Creek 2002; S. Weber - W.R. Belcher (edd.), Ethnobiology and the Indus Civilization, Lanham 2003. Amri di Stefano Pracchia Località del Sind (Pakistan) a breve distanza dalla riva destra dell'Indo, 100 km circa a nord di Hyderabad, scavata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Orsigna, Monte

Enciclopedia on line

Cima dell’Appennino Tosco-Emiliano (1555 m), al confine tra le province di Pistoia e di Bologna, nel bacino del Reno, sul fianco settentrionale della valle del torrente omonimo, che confluisce nel Reno [...] a valle di Pracchia. L’unico centro della valle è Orsigna, località di villeggiatura, nel comune di Pistoia (a ca. 29,5 km). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PRACCHIA – PISTOIA – BOLOGNA – RENO

GAVINANA

Enciclopedia Italiana (1932)

GAVINANA (A. T., 24-25-26) Attilio Mori Villaggio (785 ab. nel 1921) dell'Appennino Pistoiese, nel comune e 3 km. a est di S. Marcello, sulle falde del Monte Crocicchio, a 829 m. s. m. Il villaggio, [...] circondato da folti castagneti e ricco di acque eccellenti, toccato dalla nuova ferrovia Pracchia-S. Marcello, è frequentata stazione estiva. Una bella chiesa contiene pregevoli opere d'arte; ma la fama di Gavinana è legata particolarmente al ricordo ... Leggi Tutto

SAN MARCELLO Pistoiese

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN MARCELLO Pistoiese (A. T., 24-25-26) Attilio Mori Paese e comune della Toscana nella provincia di Pistoia da cui dista 17 km. verso nord-ovest. Il paese sorge presso la riva sinistra della Lima (affluente [...] capoluogo della Montagna Pistoiese, ne costituisce anche oggi il centro principale e come tale offre tutti i comodi della vita civile ed è mercato assai frequentato. Una linea ferroviaria a scartamento ridotto la congiunge alla stazione di Pracchia. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAN MARCELLO Pistoiese (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali