Comune della prov. di Campobasso (12,9 km2 con 2559 ab. nel 2008). Il centro è situato a 148 m s.l.m., a 2 km circa dalla riva destra del Biferno. La popolazione è di origine albanese e conserva in parte gli usi e i costumi tradizionali ...
Leggi Tutto
URURI (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Paese del Molise, situato a 267 m. s. m., su una dorsale collinosa subappenninica fra le valli del Cigno (Biferno) e del Saccione, a circa 15 km. in linea [...] tutti concentrati nel capoluogo, e parlanti abitualmente un dialetto albanese, come quelli dei vicini paesi di Portocannone e Campomarino: essi derivano infatti dal secondo stanziamento di Albanesi nell'Italia meridionale, quelli cioè trasferitisi ...
Leggi Tutto
Gli Albanesi vennero nell'Italia meridionale a varie riprese, dalla metà del sec. XV in poi. Il primo contingente, comandato da Demetrio Reres, giunse per invito di Alfonso I d'Aragona che, in stretti [...] , Roccaforzata S. Giorgio, S. Martino, S. Marzano, Sternatia, Zollino, Chieuti, Casalnuovo, Campomarino, Casalvecchio, S. Paolo, Portocannone, S. Croce di Magliano, Ururi.
Quando Irene Castriota andò sposa al principe di Bisignano, grande feudatario ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Campobasso. Il capoluogo è posto a 52 m. s. m., presso la foce del Biferno, che, straripando spesso nell'ampia e amenissima spiaggia adriatica, la rende malarica nell'estate. [...] violento terremoto e di nuovo abbandonato in gran parte. Per la sua scarsa popolazione fu destinato, nel 1466, a sede di Albanesi, con i vicini Ururi, Montecilfone e Portocannone, i cui abitanti conservano usi, costumi e dialetto della madre patria. ...
Leggi Tutto
Le varietà italo-albanesi (arbëresh) sono parlate in 50 comunità (di cui 41 sedi comunali), distribuite in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia (fig. 2). Gruppi albanofoni [...] , sui campioni di parlanti presi in considerazione, hanno competenza attiva dell’arbëresh il 61% a Ururi e il 59% a Portocannone, ma solo l’11% a Campomarino. In tutt’e tre le località la conoscenza della parlata locale è inoltre generalizzata presso ...
Leggi Tutto
Orientali d'Italia. Da minoranza regionale a seconda religione d'Italia
Frederick Lauritzen
La questione orientale è centrale nello sviluppo dell’Italia unificata. Da minoranza frammentaria e spesso [...] Fanelli, La migrazione albanese in Italia fra passato e presente: la comunità arbëreshë in Italia: il caso di Portocannone e Montecilfone, Torino 2004.
26 I. Doens, P. Wiertz, Zum Dekret über die katholischen Ostkirchen “Orientalium Ecclesiarum”, in ...
Leggi Tutto
Vitalità e varietà dei dialetti
Carla Marcato
La questione del dialetto in Italia
È ancora valida una considerazione che il dialettologo tedesco Gerhard Rohlfs fece già in un discorso tenuto nel 1964 [...] quella croata, che interessa Acquaviva Collecroce, San Felice Slavo e Montemitro, e quella albanese (Montecilfone, Portocannone, Ururi, Campomarino).
Il sistema dialettale della regione, separata amministrativamente dall’Abruzzo nel 1963, rientra nel ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] Felice del Molise, Acquaviva Collecroce e Montemitro e quelle di origine albanese residenti a Ururi, Portocannone, Campomarino e Montecilfone. Nel «valorizzare e promuovere il patrimonio culturale delle minoranze linguistiche storicamente presenti ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Santi Quaranta. Differente è l'origine e la parlata delle colonie della provincia di Campobasso (Montecilfone, Campomarino, Portocannone, Ururi, Santa Croce di Magliano, tutte nel circondario di Larino) e dell'estremità settentrionale della provincia ...
Leggi Tutto