• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Archeologia [13]
Asia [9]
Religioni [7]
Biografie [7]
Arti visive [6]
Lingua [5]
Storia [4]
Astronomia [4]
Storia delle religioni [4]
Temi generali [3]

Pune

Enciclopedia on line

Pune (o Puna) Città dell’India (2.538.473 ab. nel 2001; 3.760.636 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nello Stato di Maharashtra, 190 km a SE di Mumbai. Sorge a 564 m s.l.m. nel versante orientale dei Monti Ghati Occidentali, su uno dei rami sorgentizi del fiume Bhima. È centro industriale: raffinerie di riso e di zucchero, industrie siderurgiche e tessili, cartiere. Numerose le costruzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GHATI OCCIDENTALI – MAHARASHTRA – PĀRVATĪ – MUMBAI – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pune (2)
Mostra Tutti

Poona sarvajanik sabha

Dizionario di Storia (2011)

Poona sarvajanik sabha Associazione indiana fondata nel 1870 con l’obiettivo di diffondere la consapevolezza dei problemi nazionali, di rappresentare agli inglesi il punto di vista indiano (in particolare [...] delle classi medie e superiori) e di organizzare attività filantropiche e di assistenza nelle campagne. Ebbe fra i principali esponenti M.G. Ranade e B.G. Tilak ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Bhāṇḍarkar, Rāmkrishṇa Gopāl

Enciclopedia on line

Erudito indiano (Malwan 1837 - Poona 1925), dal 1883 al 1893 professore di sanscrito al Deccan College; autore di lavori di ermeneutica di testi, monografie su diversi periodi della storia dell'India e [...] di un'opera fondamentale sulle sette religiose dell'induismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERMENEUTICA – SANSCRITO – INDUISMO – DECCAN – INDIA

Gayer, Arthur David

Enciclopedia on line

Economista statunitense (n. Poona, India, 1903 - m. 1951), prof. nel Queen's College di New York dal 1940 e nell'univ. di New York dal 1946. Tra le sue opere: Fluctuations of industry and employment in [...] England 1815-50 (1930); Public work and economic planning (1934); Monetary policy and economic stabil ization (1935); Public works in prosperity and depression (1935); How money works (1940); The control ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – INDIA – POONA

BHAJA

Enciclopedia Italiana (1930)

. Villaggio del distretto di Poona, nella presidenza di Bombay, noto per un gruppo di grotte buddiste, del sec. I e II, scavate in una collina che soprasta le abitazioni. Di esse vi è un chaitya o cappella [...] che rimonta a circa il 175 a. C.; con quella di Bedsa, essa è il più antico esempio organico e completo di questo genere di costruzione sotterranea la cui pianta ricorda molto quella delle basiliche cristiane. ... Leggi Tutto
TAGS: DEAMBULATORIO – CAPITELLO – CHAITYA – BERLINO – ABSIDE

Haug, Martin

Enciclopedia on line

Orientalista (Ostdorf, Württemberg, 1827 - Bad Ragaz 1876), prof. nel Poona College (India); dal 1868 prof. di sanscrito nell'univ. di Monaco; autore di pubblicazioni fondamentali sull'Avesta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANSCRITO – AVESTA

Arnold, Sir Edwin

Enciclopedia on line

Orientalista, poeta e giornalista inglese (Gravesend 1823 - Londra 1904). Fu in India, direttore del Sanskrit College di Poona. Tornato (1861) in Inghilterra, fu per 40 anni al Daily Telegraph assumendone [...] nel 1873 la direzione. È noto soprattutto per una interpretazione poetica della vita e del pensiero del Buddha (The light of Asia, 1879). Tradusse testi filosofici ed epici indiani, e scrisse libri di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAILY TELEGRAPH – INGHILTERRA – GRAVESEND – LONDRA – INDIA

Bühler, Georg

Enciclopedia on line

Indianista (n. Borstel, Hannover, 1837 - m. annegato nel Lago di Costanza 1898). Insegnò in India, a Bombay e a Poona, e fu professore di sanscrito nell'università di Vienna dal 1880 alla sua morte. Ha [...] lasciato edizioni di testi sanscriti e opere importanti sul diritto indiano, tra cui la miglior traduzione (in inglese, 1886) del Mānavadharmaśāstra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO DI COSTANZA – INDIANISTA – SANSCRITO – HANNOVER – BOMBAY

BHĀṆḌARKAR, Rāmkrishṇa Gopāl

Enciclopedia Italiana (1930)

Il più grande filologo e storico dell'India moderna: nato a Malwan nel 1837 e morto a Poona il 24 agosto 1925. Preoccupato delle difficoltà che i suoi connazionali trovavano nello studio del sanscrito, [...] il B. concepì il disegno di quel First and second book of Sanskrit (1ª ed., Poona 1864), che doveva produrre una vera e propria rivoluzione nel metodo d'insegnamento della lingua classica dell'India e offrire un mezzo efficace al graduale e sicuro ... Leggi Tutto
TAGS: SANSCRITO – BRĀHMAṆA – BOMBAY – INDIA

SHOLAPUR

Enciclopedia Italiana (1936)

SHOLAPUR (A. T., 93-94) Elio Migliorini Città dell'India Britannica nella provincia di Bombay, capoluogo del distretto di Sholapur, posta 200 km. a SE. di Poona su un altipiano ondulato piuttosto arido, [...] di recente per la coltura del cotone, dato che il prodotto trova facile smercio per le comunicazioni favorevoli (linea ferroviaria Sholapur-Poona-Bombay). Sholapur conta 144.654 abitanti (1931) ed è quindi al 23° posto tra le città dell'India. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali