aspermia
Rara disfunzione sessuale per cui nel coito manca l’eiaculazione, che tuttavia può aversi spontaneamente in polluzioni notturne (aspermatismo). Indica anche la mancata produzione dello sperma. ...
Leggi Tutto
Mancata produzione dello sperma o rara disfunzione sessuale per cui nel coito manca del tutto l’eiaculazione, che tuttavia può aversi spontaneamente in polluzioni notturne. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Quello che noi chiamiamo meraviglioso o fantastico è per i medievali una delle dimensioni del soprannaturale, [...] [J. Kristeva], sa “leggere” al di là del testo naturale, che per noi è ormai solo un quaderno di lamentazioni sulle polluzioni non troppo mirabili a cui la Natura è stata sottoposta (Hiroshima e l’ecologia ne sono il punto sanguinoso, più deforme che ...
Leggi Tutto
IDRASTE (lat. scientifico Hydrastis; canadensis L.; fr. hydraste, sceau d'or; ted. Blutwurzel; ingl. golden seal)
Fabrizio CORTESI
Alberico BENEDICENTI
Piccola erba perenne della famiglia Berberidacee, [...] un ottimo sedativo in tutte le forme dolorose, negli spasmi e in certi stati d'eretismo nervoso (priapismo, erezioni e polluzioni dolorose dell'uretrite gonococcica, ecc.).
È dimostrato da varie ricerche che l'idraste, l'idrastina, l'idrastinina e la ...
Leggi Tutto
ZONARA, Giovanni ('Ιωάννες Ζωναρᾶς)
Storico bizantino, che fiorì nella prima metà del sec. XII al tempo di Alessio I Comneno. Esercitò sotto questo imperatore le cariche di capitano della guardia e di [...] conciliari e patristici; su particolari quesiti di casistica: Del divieto per due cugini di sposar la stessa donna; Delle polluzioni. Gli sono attribuite, ma falsamente, altre opere minori che sono contenute, insieme con le autentiche, in Migne, Patr ...
Leggi Tutto
GHERARDINI, Michele
Alessandro Porro
Nacque l'8 luglio 1752 da Federico e da Rosa Isella a Milano, ove nel ginnasio S. Alessandro completò i primi studi. Intrapresi quelli medici a Bologna, li concluse [...] di alcuni capitoli non presenti nell'opera originale (sulla pellagra, anzitutto, e poi anche sull'impotenza, sulle polluzioni notturne, sul priapismo, sulla sterilità): questa, in definitiva, ne risulta trasformata in un trattato non solo contenente ...
Leggi Tutto
IDROTERAPIA (dal gr. ὕδωρ "acqua" e ϑεραπεία cura")
Cesare Patrizi
È il complesso delle pratiche fisioterapiche che utilizzano a scopo curativo l'acqua a differente temperatura e pressione.
Prescindendo [...] freddo (1-2 minuti) eccita la peristalsi intestinale, cura gli stati congestizî utero-ovarici ed emorroidarî, le polluzioni notturne, ecc. Il semicupio caldo (15-20 minuti) è spiccatamente sedativo e antiflogistico (affezioni ginecologiche, proctiti ...
Leggi Tutto
Orgasmo
Alessandra Graziottin
Il termine orgasmo (dal greco ὀργασμός, derivato di ὀργάω, "essere pieno d'ardore, di voglia ardente") indica il complesso evento psicofisiologico, di breve durata, che [...] , ai cosiddetti sogni bagnati dei maschi, in cui l'orgasmo si accompagna alle prime emissioni di sperma, dette polluzioni).
La stimolazione mentale cosciente con sole fantasie erotiche è presente in donne dall'eros molto vivace e trasgressivo e ...
Leggi Tutto
Yogacara
Yogācāra
Corrente filosofica del buddismo Mahāyāna, anche detta Vijñānavāda («dottrina della [sola] coscienza»). Il termine significa «pratica dello yoga».
Storia
Il primo testo dello Y. è [...] passato). A (3) Vasubandhu replica che anche i sogni possono avere efficienza causale, come accade nel caso delle polluzioni notturne.
Tre tipi di modificazione della coscienza
Tre diversi tipi di modificazione della coscienza spiegano, secondo lo Y ...
Leggi Tutto
Eiaculazione
Giorgia della Giusta
Con il termine eiaculazione (dal latino ex, "fuori", e iaculare, "gettare, lanciare con forza") si intende il fenomeno, caratteristico ed esclusivo della risposta sessuale [...] in cui l'orgasmo stesso si accompagna alle prime emissioni di sperma che avvengono spontaneamente in età adolescenziale con le polluzioni notturne, ma anche gli orgasmi ottenuti durante il sonno nella vita adulta, come pure la risposta eiaculatoria a ...
Leggi Tutto
polluzione
polluzióne s. f. [dal lat. tardo pollutio -onis, der. di polluĕre (v. polluire), part. pass. pollutus]. – 1. Eiaculazione spontanea e involontaria che ha luogo durante il sonno (perciò detta più propriam. p. notturna), preceduta...
aspermatismo
s. m. [comp. di a- priv. e del gr. σπέρμα -ματος «seme»]. – In medicina: 1. Rara disfunzione sessuale per cui nel coito manca del tutto l’eiaculazione, che tuttavia può aversi spontanemente in polluzioni notturne. 2. Mancata produzione...