• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8747 risultati
Tutti i risultati [8747]
Storia [2199]
Biografie [2496]
Geografia [744]
Economia [1197]
Diritto [948]
Geografia umana ed economica [504]
Scienze politiche [634]
Storia per continenti e paesi [367]
Arti visive [411]
Temi generali [381]

polìtica econòmica

Enciclopedia on line

polìtica econòmica Complesso degli interventi adottati dall'operatore pubblico per indirizzare l'andamento dell'economia verso gli obiettivi desiderati; anche lo studio degli orientamenti teorici cui si [...] ispirano tali interventi. In questo senso la politica economica è, quindi, quella parte della scienza economica che utilizza le conoscenze dell'analisi teorica come guida dell'azione pratica. ➔ anche politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – POLITICA MONETARIA – SPESA PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polìtica econòmica (3)
Mostra Tutti

politica economica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

politica economica Complesso degli interventi adottati dall’operatore pubblico per indirizzare l’andamento dell’economia verso gli obiettivi desiderati; anche lo studio degli orientamenti teorici cui [...] si ispirano tali interventi. In questo senso la p. e. è, quindi, quella parte della scienza economica che utilizza le conoscenze dell’analisi teorica come guida dell’azione pratica. Politica Economica ... Leggi Tutto

NEP

Enciclopedia on line

Sigla del russo Novaja ekonomičeskaja politika («nuova politica economica»): insieme di misure di politica economica adottate nel corso del 1921 dal governo russo. Avviata il 21 marzo dall’introduzione [...] privato coinvolse anche i settori artigianale e industriale, nei quali venne inoltre abbandonata la precedente politica di nazionalizzazione e furono reintrodotte, nelle aziende già nazionalizzate, forme di gestione privata (affitto, concessione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: NUOVA POLITICA ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEP (3)
Mostra Tutti

CIPES (Comitato Interministeriale per la Politica economica Estera)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CIPES (Comitato Interministeriale per la Politica economica Estera) CIPES (Comitato Interministeriale per la Politica economica Estera)  Organo istituito con l. 227/1977 per definire e coordinare le [...] linee generali della politica del commercio estero e tutte le iniziative di natura economica rivolte all’estero. Venne soppresso con l. 537/1993 e le sue funzioni furono trasferite al CIPE (➔). ... Leggi Tutto

POLITICA E SOCIETA NEGLI STATI UNITI

XXI Secolo (2009)

Politica e società negli Stati Uniti Tiziano Bonazzi Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] il presidente per gli eccessi del Patriot act e per la guerra in ῾Irāq, proponendo al tempo stesso una più attiva politica sociale ed economica. Bush, invece, presentandosi come difensore della sicurezza nazionale, rilanciò il suo programma di ... Leggi Tutto

Espresso, L’

Enciclopedia on line

Espresso, L’ Settimanale di attualità politica, economica, culturale e di costume, di tendenza laica. Fu fondato a Roma nel 1955 da A. Benedetti. Dopo la direzione di E. Scalfari (1963-70), il settimanale [...] passò nel 1974, sotto la direzione di L. Zanetti (1970-84), al formato tabloid aumentando in poco tempo la diffusione. Si succedettero poi nella direzione G. Valentini, C. Rinaldi, G. Anselmi, D. Hamaui, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: TABLOID – ROMA

panamericanismo

Enciclopedia on line

Movimento tendente a favorire la cooperazione politica, economica e culturale tra gli Stati del continente americano. Le origini La sua origine può essere rinvenuta nel pensiero di S. Bolívar, che ne [...] latino-americano per le alte tariffe protezionistiche praticate dagli USA. Dopo la crisi economica del 1929, la presidenza di F.D. Roosevelt inaugurò la ‘politica del buon vicinato’ e nella 7ª Conferenza (Montevideo, 1933) gli USA accettarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – CRISI ECONOMICA DEL 1929 – AREA DI LIBERO SCAMBIO – PRIMA GUERRA MONDIALE – REPUBBLICA DOMINICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su panamericanismo (6)
Mostra Tutti

Ricòssa, Sergio

Enciclopedia on line

Economista italiano (Torino 1927 - ivi 2016). Professore di politica economica e finanziaria presso l'università di Torino. Socio nazionale dei Lincei (1988). Ha rivolto i suoi studî soprattutto alla teoria [...] si ricordano: Fondamenti dei modelli macroeconomici (1963); Storia della fatica (1980); Dizionario di economia (1982); Fine dell'economia (1986); Impariamo l'economia (1988); Le paure del mondo industriale (1990); I pericoli della solidarietà (1993 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEL VALORE – LIBERALISMO – TORINO

National geographic

Enciclopedia on line

Rivista mensile, a carattere divulgativo, di geografia politica, economica e umana, fondata a Washington nel 1888. Pubblicata dalla National geographic society, dedica ampio spazio a reportage e a servizi [...] fotografici sui vari popoli e paesi della Terra realizzati nel corso di viaggi ed esplorazioni promossi e organizzati dalla stessa società. Nel corso degli anni 1990 ha conquistato un notevole prestigio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: NATIONAL GEOGRAPHIC SOCIETY – STATI UNITI – WASHINGTON – GIAPPONE – EUROPA

fine tuning

Enciclopedia on line

Orientamento di politica economica («perfetta sintonia») di derivazione keynesiana, che consiste nel ritenere necessari continui interventi delle autorità governative in risposta a fluttuazioni all’interno [...] . Si tratta essenzialmente di considerare come oggetto della politica monetaria e fiscale tutti i cambiamenti indesiderati di variabili economiche quali il tasso di disoccupazione, il tasso di crescita dell’offerta di moneta e il livello dei prezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: POLITICA MONETARIA – SCUOLA MONETARISTA – OFFERTA DI MONETA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 875
Vocabolario
polìtica
politica polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali