Filosofo epicureo (sec. 3º a. C.); fu, dopo Ermarco, a capo della scuola epicurea con Ippoclide. Scrisse: Περὶ ἀλόγου καταϕρονήσεως ("Sull'irragionevole disprezzo [dell'opinione dei più]"), e Περὶ ϕιλοσοϕίας ("Intorno alla filosofia"); restano frammenti ...
Leggi Tutto
Filosofo epicureo, quarto successore del maestro nella direzione della scuola, dopo Ermarco, Polistrato e Dionisio; fiorito circa nella prima metà del secondo secolo a. C. (Diog. Laerzio, X, 25).
Bibl.: [...] H. Ringeltaube, Quaest. ad vet. philos. de affect. doctr. pertin., Gottinga 1913, p. 41 segg.; R. Philippson, in Rhein. Museum, LXXI (1916), p. 438 segg.; W. Crönert, Die Epikureer in Syrien, in Jahreshefte ...
Leggi Tutto
epicureismo
Dottrina filosofica che fa capo a Epicuro (➔) di Samo, il quale fondò il primo nucleo della sua scuola a Mitilene tra il 312 e il 310 a.C. e di lì la trasferì a Lampsaco, quindi, nel 306, [...] contro le opinioni del volgo, sostenendo che solo la dottrina epicurea garantisce la liberazione da paure e superstizioni. Con Polistrato si conclude la fase dei discepoli diretti o immediatamente successivi di Epicuro; la storia dell’e. del periodo ...
Leggi Tutto
LISIA (Λυσίας, Lysëas)
Giorgio Pasquali
Oratore attico. Suo padre, Cefalo, cittadino siracusano, fu indotto da Pericle a stabilirsi ad Atene quale meteco; qui egli fondò e diresse per molti anni una [...] del discorso Sui misteri, così in specie la 20, pronunziata nel 410, quando L. non faceva ancora il logografo, in favore di un Polistrato che aveva partecipato al governo dei Quattrocento. Meno importanti sono la .8 e la 9 e i due discorsi 14 e 15 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La musica in Etruria
Emiliano Li Castro
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La grande importanza attribuita alla musica nella cultura etrusca [...] nei Sofisti a banchetto (13, 607a) si sofferma sulla consuetudine di deridere un allievo di Teofrasto, l’ateniese Polistrato, che si dedica con eccessiva passione a questo strumento e indossa una veste da auletes, chiamandolo l’Etrusco (Tyrrenos ...
Leggi Tutto
TERAMENE (Θηραμένης, Theramĕnes)
Gaetano De Sanctis.
Politico e generale ateniese della fine del sec. V a. C.
Figlio di Agnone d'una ricca famiglia del demo di Stiria (Στειριά), nacque non dopo il 450. [...] conosce una sola bulè dei Quattrocento, quella che capeggiò l'oligarchia nel 411. E l'orazione pseudolisiana per Polistrato, documento contemporaneo, sarebbe incomprensibile se di bulè dei Quattrocento ve ne fossero state due.
Dopo la caduta dei ...
Leggi Tutto
Filosofo greco (Samo 341 - Atene 270 a. C.). Fondatore di una delle più importanti scuole filosofiche dell'età ellenistica, detta il "Giardino" (perché aveva sede in un giardino attiguo alla sua casa). [...] Mitilene, Metrodoro, Polieno e Colote di Lampsaco. Tra i suoi adepti più noti sono Apollodoro (2º sec.), Zenone di Sidone (discepolo di Apollodoro), Filodemo di Gadara, la cui biblioteca è stata ritrovata a Ercolano, Polistrato e Diogene di Enoanda. ...
Leggi Tutto
Si chiamano antologie le raccolte di prose e poesie scelte, quasi mazzi di fiori, da cui poco differiscono le crestomazie (dal gr. χρηστομάϑεια), raccolte di passi "utili" d'autori classici. L'esempio [...] , Diotimo, Menecrate, Niceneto, Faenno, Simmia, Partenio, Bacchilide, Anacreonte, Archiloco, Alessandro Etolo, Policlito, Polistrato, Antipatro Sidonio, Ermodoro, Posidippo, Edilo, Asclepiade, Platone, Arato, Cheremone, Fedimo, Antagora, Teodorida ...
Leggi Tutto
CRITICA DELL'ARΤΕ (v. vol. Il, p. 946)
M. M. Sassi
A rigore, nell'antichità classica non esiste una c. intesa come «genere» autonomo, con testi suoi propri e una corrispondente definita figura professionale. [...] (Mor., 335 Β), estende i termini della questione al ritratto letterario (Alex., I, 2 s.; Cim., II, 3 ss.): e il Polistrato che in Luciano disegna «il ritratto dell'anima» di Pantea, e dunque deve «manifestare con parole ciò che è invisibile», chiama ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La circolazione delle opere: i papiri filosofici e logici
Maria Serena Funghi e Ermelinda Valentina Di Lascio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in [...] , XV, XXVIII, XXXIV del Peri physeos di Epicuro, gran parte dell’opera di Filodemo, Colote, Metrodoro, Demetrio Lacone, Carneisco, Polistrato, Zenone Sidonio, ma anche opere di filosofi stoici come i Logika zetemata di Crisippo.
Per quanto riguarda i ...
Leggi Tutto