• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Matematica [51]
Storia della matematica [20]
Informatica [15]
Algebra [11]
Fisica [11]
Analisi matematica [11]
Temi generali [11]
Biologia [9]
Geometria [7]
Programmazione e programmi [6]

interpolazione polinomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

interpolazione polinomiale interpolazione polinomiale → interpolazione. ... Leggi Tutto

proporzionalita polinomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

proporzionalita polinomiale proporzionalità polinomiale → proporzionalità. ... Leggi Tutto

Bernstein, polinomi di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernstein, polinomi di Bernštein, polinomi di in analisi, particolari polinomi che approssimano una funzione continua in un intervallo. Più precisamente, data una funzione ƒ(x) definita nell’intervallo [...] essere reso arbitrariamente piccolo, per qualunque scelta di x nell’intervallo, a patto di prendere n sufficientemente grande. Il teorema fornisce perciò una prova diretta e costruttiva del teorema di approssimazione polinomiale di → Weierstrass. ... Leggi Tutto
TAGS: COEFFICIENTE BINOMIALE – CONVERGE UNIFORMEMENTE – FUNZIONE CONTINUA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernstein, polinomi di (4)
Mostra Tutti

complessita polinomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

complessita polinomiale complessità polinomiale → complessità computazionale. ... Leggi Tutto
TAGS: COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE

applicazione polinomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

applicazione polinomiale applicazione polinomiale → applicazione regolare. ... Leggi Tutto

approssimazione polinomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

approssimazione polinomiale approssimazione polinomiale approssimazione di una funzione che si ottiene attraverso una funzione polinomiale. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE POLINOMIALE

funzione polinomiale

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione polinomiale funzione polinomiale funzione la cui espressione algebrica è un polinomio. Si tratta di una funzione razionale intera. Una funzione polinomiale è definita ∀x ∈ R; il suo grado è [...] (dove la tangente al grafico della curva è parallela all’asse delle ascisse). Il comportamento all’infinito di una funzione polinomiale è diverso a seconda che il grado del polinomio sia pari o dispari. Poiché, infatti, è sempre possibile riscrivere ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RAZIONALE INTERA – ASSE DELLE ASCISSE – PUNTI STAZIONARI – VALORE ASSOLUTO – POLINOMIO

equazione polinomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

equazione polinomiale equazione polinomiale in una incognita, è un’equazione della forma p(x) = 0 dove p(x) è un polinomio. Analogamente, un’equazione polinomiale in n incognite ha la forma p(x1, …, [...] xn) = 0 dove p è un polinomio di n variabili. Poiché è detta equazione algebrica una equazione la cui risoluzione conduce a risolvere una o più equazioni polinomiali, spesso la locuzione è assunta come sinonimo di equazione algebrica (→ equazione). ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE ALGEBRICA – POLINOMIO

crescita polinomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

crescita polinomiale crescita polinomiale locuzione che indica l’evoluzione di un fenomeno esprimibile con una funzione ƒ(x) approssimabile, per x → +∞, con axn, essendo a > 0 e n > 1 (→ crescita). ... Leggi Tutto

Weierstrass, teorema di approssimazione polinomiale di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Weierstrass, teorema di approssimazione polinomiale di Weierstrass, teorema di approssimazione polinomiale di in analisi, stabilisce che una funzione ƒ continua in un intervallo [a, b] può essere approssimata [...] uniformemente mediante polinomi. Astrattamente: il sottospazio dei polinomi è denso in C0([a, b]). Una successione approssimante la funzione ƒ(x) in [0, 1] è data dai polinomi di → Bernštein, Volendo, ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE Ƒ CONTINUA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
polinomiale
polinomiale agg. [der. di polinomio]. – In matematica, relativo a un polinomio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali