• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [15]
Patologia [5]
Biografie [4]
Biologia [3]
Anatomia [2]
Discipline [1]
Immunologia [1]
Embriologia [1]
Sistematica e biologia dell evoluzione [1]
Istologia [1]

poliartrite

Enciclopedia on line

Processo infiammatorio acuto o cronico a carico di più articolazioni, che si presentano tumefatte, arrossate, calde e sono causa di poliartralgia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su poliartrite (1)
Mostra Tutti

reumatica, febbre (o malattia)

Dizionario di Medicina (2010)

reumatica, febbre (o malattia) Reumatismo articolare acuto, o poliartrite reumatica acuta. È un’affezione a eziologia infettiva (streptococco beta-emolitico del gruppo A) e a patogenesi immunologica, [...] con localizzazioni batteriche a livello di articolazioni, cuore, sistema nervoso centrale, cute e tessuto sottocutaneo. Aspetti patogenetici In circa l’1% della popolazione colpita da una infezione da ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – PROTEINA C REATTIVA – VALVOLE CARDIACHE – GLOBULI BIANCHI – INFIAMMAZIONE

Still, Sir George Frederick

Enciclopedia on line

Pediatra (Londra 1868 - Harnham Croft, Salisbury, 1941). Professore al King's College Hospital di Londra, ha legato il suo nome a una varietà di poliartrite cronica pre-puberale (malattia di S.) caratterizzata [...] da febbre intermittente, poliadenopatie, splenomegalia, decorso con riaccensioni periodiche. È anche ricordato per la sua History of paediatrics (1909) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPLENOMEGALIA – POLIARTRITE – SALISBURY – LONDRA

Still, Sir George Frederick

Dizionario di Medicina (2010)

Still, Sir George Frederick Pediatra inglese (Londra 1868 - Harnham Croft, Salisbury, 1941). Professore al King’s college hospital di Londra, ha legato il suo nome a una varietà di poliartrite cronica [...] pre-puberale (malattia di S.) caratterizzata da febbre di tipo intermittente, poliadenopatie, splenomegalia, e da un decorso con riaccensioni periodiche ... Leggi Tutto

REUMATICHE, MALATTIE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

REUMATICHE, MALATTIE Giuido DAGNINI . Col nome di malattie reumatiche si designa un gruppo di affezioni morbose le quali presentano un sintoma comune, e cioè il fenomeno reuma o reumatismo. Il reuma [...] riconoscerebbe la stessa causa del reumatismo articolare acuto, secondo altri non avrebbe nulla a che vedere con la poliartrite reumatica. In appoggio a questo concetto sta il decorso spesso afebbrile del reumatismo muscolare, la localizzazione di ... Leggi Tutto

Poncet, Antonin

Dizionario di Medicina (2010)

Poncet, Antonin Chirurgo francese (Saint-Trivier, Ain, 1849 - Culoz, Ain, 1913). Prof. di clinica chirurgica a Lione. A lui si devono l’attuazione della cistotomia sovrapubica nell’ipertrofia prostatica, [...] miglioramenti della tecnica dell’uretrostomia perineale, dell’asportazione del gozzo, ecc., la descrizione di una particolare forma di poliartrite (pseudoreumatismo tubercolare di P.), che si riscontra in corso di tubercolosi acuta. ... Leggi Tutto

mucosite

Dizionario di Medicina (2010)

mucosite Affezione infiammatoria che riguarda in modo esclusivo o prevalente le mucose. In senso più restrittivo il termine viene riferito ad affezioni nelle quali, accanto ad alterazioni di una o più [...] si associano alterazioni cutanee si parla di dermatomucosite. Forme particolari di m. sono la sindrome di Reiter (poliartrite, congiuntivite e uretrite), quella di Stevens-Johnson (febbre elevata, eruzione cutanea a tipo maculo-papuloso, cheratite ... Leggi Tutto

AORTITE

Enciclopedia Italiana (1929)

È l'infiammazione dell'aorta, specialmente del bulbo, in corrispondenza delle sue valvole sigmoidee e dell'arco. Il processo infiammatorio molto di rado ha un decorso acuto, quasi sempre invece un decorso [...] si organizzano lentamente e subdolamente. Le cause più conosciute di questa affezione sono: la sifilide, la poliartrite reumatica o reumatismo articolare acuto, e l'artritismo, specialmente nelle sue tipiche manifestazioni dell'uricemia, della ... Leggi Tutto
TAGS: ARTERIOSCLEROSI – ANGINA PECTORIS – INFIAMMAZIONE – POLIARTRITE – ANEURISMA

reumatologia

Enciclopedia on line

Branca della medicina interna che ha per oggetto lo studio e la cura delle malattie reumatiche, cioè un gruppo di affezioni o manifestazioni morbose, acute, subacute e croniche, primitive o secondarie, [...] , l’artrosi (➔). 1. Febbre (o malattia) reumatica Febbre reumatica è la denominazione moderna del reumatismo articolare acuto, o poliartrite reumatica acuta. È un’affezione a eziologia infettiva (streptococco β-emolitico del gruppo A) e a patogenesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – PROTEINA C REATTIVA – APPARATO LOCOMOTORE – ARTRITE REUMATOIDE – TESSUTO CONNETTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su reumatologia (1)
Mostra Tutti

REUMATISMI e PSEUDOREUMATISMI

Enciclopedia Italiana (1936)

REUMATISMI e PSEUDOREUMATISMI (dal gr. ῥεῦμα "flussione") Giovanni Boeri Il concetto di reumatismo, una volta identificabile quasi con quello di malattia delle articolazioni, presenta oggi limiti piu [...] , nell'infezione melitense, nel morbillo, ecc. Talora le malattie suddette assumono un quadro sintomatologico di oligo- o poliartrite che le fa scambiare per infezione reumatica; così si può avere una forma poliartritica della melitense (G. Boeri ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REUMATISMI e PSEUDOREUMATISMI (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
poliartrite
poliartrite s. f. [comp. di poli- e artrite]. – In medicina, processo infiammatorio acuto o cronico che colpisce più articolazioni, che si presentano tumefatte, arrossate, calde e sono causa di poliartralgia. Può essere di natura infettiva...
poliartròṡi
poliartrosi poliartròṡi s. f. [comp. di poli- e artrosi]. – In medicina, artrosi a carico di più articolazioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali