• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Telecomunicazioni [4]
Tecnologia radiofonica e televisiva [2]
Temi generali [2]
Informatica applicata [1]
Informatica [1]

podcasting

Lessico del XXI Secolo (2013)

podcasting <pòdkaastiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine derivante da una libera fusione tra iPod (lettore audio di Apple) e broadcasting («radiodiffusione»), che indica l’offerta di [...] file audio digitali (come l’MP3) da parte di siti internet dedicati. La specificità di tale tipologia di downloading sta nel meccanismo on demand per cui l’utente abbonato al servizio (peraltro frequentemente ... Leggi Tutto

audioblog

Lessico del XXI Secolo (2012)

audioblog audioblòg s. m. – Blog in formato audio pubblicato attraverso il sistema del podcasting. La caratteristica principale di questo tipo di blog è la possibilità di scaricare, talvolta in modo [...] automatico, gli aggiornamenti sul proprio computer o su un lettore MP3 (MPEG audio layer-3) portatile mediante i feed RSS (Really simple syndication). In un a. i file musicali sono ascoltabili liberamente ... Leggi Tutto

MUSICA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA E WEB. Daniela Amenta – La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] provenienza). Una mole di dati che Warner Group ha considerato talmente interessanti da sottoscrivere un accordo con l’azienda. Web radio, podcasting e il fenomeno Pandora.– La web radio (v. radio: Dopo l’FM: l’ascolto via web e le webradio), o radio ... Leggi Tutto
TAGS: CIVITELLA IN VAL DI CHIANA – IMPRONTA DIGITALE – DIRITTO D’AUTORE – MARK ZUCKERBERG – FINANCIAL TIMES

Radio

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Radio Aldo Grasso La radio nel nuovo millennio Il più nuovo dei vecchi media: così si potrebbe definire la r. all'inizio del 21° sec., guardando indietro alla sua storia più che centenaria e al suo [...] in fase di download: ciò permette di fruire dei podcasts anche off-line o in condizioni di mobilità. Il podcasting è l'ultima frontiera della radiofonia: molte stazioni e network radiofonici, sia tradizionali sia on-line, hanno iniziato a rendere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: COMPUTER, PALMARE – OPINIONE PUBBLICA – PERSONAL COMPUTER – WORLD WIDE WEB – NARROWCASTING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radio (3)
Mostra Tutti

m-learning

Lessico del XXI Secolo (2013)

m-learning <èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più [...] infatti nella definizione anche i corsi individuali basati su lettori audio portatili (walkman, lettori MP3) o sul podcasting. Tuttavia, l’impulso decisivo allo sviluppo dell'm-learning è legato alla diffusione capillare di terminali portatili di ... Leggi Tutto

podcast

Lessico del XXI Secolo (2013)

podcast <pòdkaast> s. ingl., usato in it. al masch. – File audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile attraverso un ampio spettro di terminali: PC, palmare, cellulare, lettori [...] tal modo non si rende necessaria alcuna operazione attiva da parte dell'utente. Nell'ambito della radiofonia il podcasting costituisce una nuova frontiera poiché, a differenza dello , non richiede necessariamente un collegamento a Internet durante la ... Leggi Tutto

LA RADIO NEL MONDO

XXI Secolo (2009)

La radio nel mondo Giovanni Cordoni A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] un lato la moltiplicazione di canali disponibili solo on-line, dall’altro la condivisione degli archivi tramite podcasting, che permette all’ascoltatore di ri-modulare i palinsesti seguendo percorsi tematici, selezionando solo i programmi desiderati ... Leggi Tutto

radiofonia

Enciclopedia on line

Trasmissione di programmi parlati o musicali, effettuata per mezzo di radioonde da enti pubblici e privati con finalità di informazione, ricreative e culturali. Gli esordi delle trasmissioni radiofoniche [...] on-line, allargando ulteriormente il bacino dell’offerta. L’ultima frontiera della r. on-line è quella del podcasting, un sistema che permette di ‘scaricare’ in modo automatico contributi audio, detti podcasts, utilizzando un semplice programma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – OPINIONE PUBBLICA – PERSONAL COMPUTER – MUSICA LEGGERA – PODCASTING

Telecomunicazioni

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Telecomunicazioni Gaspare Galati Mauro Leonardi Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] di contenuti messi a disposizione della comunità; esempi di questa filosofia sono i blog, i social network, e il podcasting. L’utenza domestica può accedere a Internet mediante gli Internet service provider (ISP) che portano la rete fino a casa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – CAVI PER TELECOMUNICAZIONI – DIGITAL VIDEO BROADCASTING – INTERNET SERVICE PROVIDER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Telecomunicazioni (12)
Mostra Tutti

TECNOLOGIE PER LA GESTIONE DELL'INFORMAZIONE

XXI Secolo (2010)

Tecnologie per la gestione dell’informazione Francesco Rogo Era digitale e società dell’informazione L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] i contenuti, le informazioni e le interazioni tra utenti (per es., attori attivi, blog, wiki, social network, podcasting, vodcast, ambienti virtuali) attraverso l’integrazione delle tecnologie del web semantico con il pervasive computing/ambient ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2
Vocabolario
podcasting
podcasting s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
podcast
podcast s. m. inv. Brano audio o video digitalizzato, diffuso attraverso la rete telematica utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ La prossima versione del software iTunes...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali