• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Medicina [17]
Patologia [12]
Geologia [5]
Industria [4]
Mineralogia [4]
Chimica [3]
Ingegneria [2]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Chimica inorganica [2]

pneumoconiosi

Enciclopedia on line

Termine generico che comprende tutti i quadri morbosi caratterizzati da reazioni fibrose croniche polmonari in seguito alla prolungata inalazione di quantità eccessive di polveri lesive. La malattia assume diversa denominazione a seconda delle polveri inalate: antracosi (carbon fossile), siderosi (polveri ferruginose), asbestosi (amianto o asbesto) ecc. Il reperto anatomopatologico varia a seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: ANAMNESTICO – ANTRACOSI – SIDEROSI – POLMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pneumoconiosi (2)
Mostra Tutti

asbestosi

Enciclopedia on line

Forma di pneumoconiosi da inalazione di polveri di amianto (o asbesto). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PNEUMOCONIOSI – AMIANTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su asbestosi (1)
Mostra Tutti

berilliosi

Dizionario di Medicina (2010)

berilliosi Forma di pneumoconiosi da inalazione di polveri di composti di berillio. ... Leggi Tutto

antracosi

Dizionario di Medicina (2010)

antracosi Forma di pneumoconiosi propria dei lavoratori esposti all’inalazione di polvere e di fumo di carbone. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antracosi (1)
Mostra Tutti

caolinosi

Dizionario di Medicina (2010)

caolinosi Pneumoconiosi da caolino, una roccia usata nella fabbricazione di prodotti ceramici e, allo stato di polvere pura, come carica per la carta e in campo farmaceutico e cosmetico. ... Leggi Tutto

bissinosi

Dizionario di Medicina (2010)

bissinosi Varietà di pneumoconiosi, malattia professionale dei lavoratori del comparto tessile dovuta all’inalazione di pulviscolo di cotone (o di lino o di lana). Si manifesta con tosse secca, stizzosa, [...] stato asmatico e febbre moderata ... Leggi Tutto

baritinosi

Dizionario di Medicina (2010)

baritinosi Pneumoconiosi da inalazione di solfato di bario, che colpisce per lo più gli operai addetti alla macinazione e insaccatura dello stesso. Caratteristica della b. è la particolare configurazione [...] radiopaca dei polmoni, l’evoluzione benigna e la guarigione col semplice allontanamento del paziente dal lavoro ... Leggi Tutto

stannosi

Dizionario di Medicina (2010)

stannosi Pneumoconiosi riscontrabile nei soggetti che, per ragioni di lavoro, sono esposti a inalazione di polvere o fumi di stagno. Questo elemento, una volta assorbito, si deposita nei polmoni e nelle [...] ossa; i sintomi respiratori possono manifestarsi anche dopo molti anni dall’insorgenza della s., con dispnea e diminuzione della capacità polmonare. Il quadro radiologico del torace è caratterizzato da ... Leggi Tutto

talcosi

Dizionario di Medicina (2010)

talcosi Pneumoconiosi da talco. Colpisce i minatori addetti all’estrazione del minerale e i lavoratori delle industrie che impiegano il talco (della carta, dei tessuti, della gomma, della porcellana, [...] del vetro, ecc.). È dovuta all’inalazione del talco o delle polveri del minerale e si manifesta con bronchite, dispnea ed enfisema, spesso associati alla tubercolosi. È stata descritta anche una forma ... Leggi Tutto

silicosi

Dizionario di Medicina (2010)

silicosi Pneumoconiosi provocata dall’inalazione di silice (biossido di silicio allo stato cristallino), che colpisce minatori, cavatori, lavoratori delle industrie dei refrattari, della ceramica, del [...] vetro, ecc.; è caratterizzata da bronchite cronica e insufficienza respiratoria, dovuta alla graduale sostituzione del parenchima polmonare con tessuto fibroso. La silice reagisce in modo molto efficace ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su silicosi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
pneumoconiòṡi
pneumoconiosi pneumoconiòṡi s. f. [comp. di pneumo-2 e del gr. κόνις «polvere», col suff. -osi]. – Nel linguaggio medico, ogni malattia dei polmoni dovuta all’inalazione prolungata di quantità eccessive di polveri lesive (carbon fossile, polveri...
smiridòṡi
smiridosi smiridòṡi s. f. [der. del gr. σμύρις -ιδος «smeriglio», col suff. medico -osi]. – In medicina, pneumoconiosi provocata dall’esposizione alla polvere di smeriglio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali