• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
331 risultati
Tutti i risultati [331]
Biografie [130]
Arti visive [52]
Storia [45]
Religioni [28]
Letteratura [22]
Diritto [15]
Lingua [12]
Teatro [9]
Economia [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]

Grasso, Pietro

Enciclopedia on line

Grasso, Pietro Grasso, Pietro. – Magistrato e uomo politico italiano (n. Licata 1945). Ha iniziato la sua carriera in magistratura nel 1969 come pretore a Barrafranca. Nel 1984 ha ricoperto l’incarico di giudice a latere [...] nel primo maxiprocesso a Cosa nostra a fianco del presidente della corte A. Giordano, ed è stato estensore della sentenza che ha inflitto 19 ergastoli e oltre 2600 anni di reclusione. Conclusosi il maxiprocesso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – COSA NOSTRA – BARRAFRANCA – PALERMO – PRETORE

Liberi e uguali

Enciclopedia on line

Liberi e uguali (LeU). - Movimento politico di centrosinistra che ha riunito Articolo 1 - Movimento democratico e progressista, Sinistra italiana e Possibile. Si è formato nel 2017 in vista delle elezioni [...] politiche del 2018 e ha  individuato Pietro Grasso come candidato premier comune. Alle elezioni ha ottenuto circa il 3,3% dei voti. Dal 2019 al 2022 ha indicato un gruppo parlamentare di centrosinistra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: CENTROSINISTRA – PIETRO GRASSO

FEMMINICIDIO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] 2013, per l’istituzione di una Commissione parlamentare sul fenomeno dei femmicidi e dei femminicidi. Il presidente del Senato, Pietro Grasso, il 22 maggio 2013, in appoggio a tale disegno di legge dichiarava: «Come presidente del Senato ho già ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CORTE EUROPEA PER I DIRITTI UMANI – DIRITTO INTERNAZIONALE – ORDINAMENTO GIURIDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEMMINICIDIO (2)
Mostra Tutti

Elia Minari

Il Libro dell'Anno 2015

Alessandra Sarchi Elia Minari Videocamera antimafia Un ragazzo, la sua associazione e la sua web-tv denunciano la presenza di infiltrazioni mafiose e criminalità organizzata a Reggio Emilia, rompendo [...] all’Università di Bologna, è scomodo. Premio Scomodo è quello che vince e riceve dalle mani del presidente del Senato, Pietro Grasso, in occasione del 20° vertice nazionale antimafia tenutosi a Firenze il 22 novembre 2014. E l’aggettivo si ritrova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVINCIA DI REGGIO EMILIA – OPINIONE PUBBLICA – GIURISPRUDENZA – PIETRO GRASSO – REGGIO EMILIA

supercanguro

NEOLOGISMI (2018)

supercanguro (super canguro), s. m. Procedura parlamentare rimessa alla discrezionalità del presidente del Senato, che consente di presentare un emendamento come premessa a una legge in votazione, che, [...] Cesaretti, Giornale, 1° ottobre 2015, p. 4, Interni) • «È un’ipotesi in campo». Così il presidente del Senato Pietro Grasso conferma l’ipotesi allo studio ‒ come anticipato ieri dal «Sole 24 Ore» ‒ per sbloccare la sostanziale impasse sulle unioni ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA MARCUCCI – PIETRO GRASSO – UNIONI CIVILI – GHIGLIOTTINA – SOLE 24 ORE

cangurare

NEOLOGISMI (2018)

cangurare v. tr. Raggruppare un emendamento con altri simili o di contenuto analogo, per estendere l’esito della votazione a tutti quelli a esso collegati. • Il clima […], dopo i timidi segnali di apertura, [...] torna rovente. Con le opposizioni che protestano contro la decisione del presidente Pietro Grasso di «cangurare» (cioè far decadere gli emendamenti simili a quelli già bocciati) circa 1.400 emendamenti. (Ernesto Menicucci, Corriere della sera, 30 ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANO CANDIANI – PALAZZO MADAMA – PIETRO GRASSO – LUIGI ZANDA – NEOLOGISMO

poltronaro

NEOLOGISMI (2018)

poltronaro s. m. (spreg.) Chi è attaccato alle poltrone, al potere. • Allude ai cinquestelle? «Fanno una gazzarra indegna, ci danno dei poltronari e parassiti sociali. Il gestaccio lo ha fatto la [Barbara] [...] Lezzi a [Lucio] Barani e io l’ho mimato. Le cosiddette signore fanno ben peggio di noi e [Pietro] Grasso lo consente» (Vincenzo D’Anna intervistato da M[onica] Gu[erzoni], Corriere della sera, 5 ottobre 2015, p. 9, Politica) • Il leader leghista [ ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – SICILIA – NCD

formazione sociale specifica

NEOLOGISMI (2018)

formazione sociale specifica loc. s.le f. Forma di nucleo sociale. • Approdando in commissione al Senato, le unioni civili tra persone dello stesso sesso sono diventate «formazioni sociali specifiche», [...] Severgnini, Corriere della sera, 3 settembre 2015, p. 1, Prima pagina) • il presidente del Senato, Pietro Grasso non concede il voto segreto. Grasso spiega che la legge Cirinnà non toglie diritti (alle famiglie tradizionali) ma ne aggiunge a una ... Leggi Tutto
TAGS: INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA – CORRIERE DELLA SERA – BEPPE SEVERGNINI – PIETRO GRASSO – UNIONI CIVILI

magistratocrazia

NEOLOGISMI (2018)

magistratocrazia s. f. (iron. spreg.) Il potere dei giudici che tende a imporsi al di là delle proprie competenze e prerogative istituzionali. • «Non si può andare avanti così ‒ è la conclusione [di [...] fare la fine di [Bettino] Craxi, ma hanno sbagliato persona». Preoccupato dai due presidenti delle Camere, soprattutto dall’elezione di Pietro Grasso al Senato, «hanno scelto un pm, andando contro il sentire del 37,7 per cento dei cittadini che non ... Leggi Tutto
TAGS: POTERE GIUDIZIARIO – SILVIO BERLUSCONI – PIETRO GRASSO – STAMPA SERA

GUARNERIO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUARNERIO, Pietro Monica Grasso Nacque a Laveno, presso Varese, il 6 genn. 1842. Studiò scultura con Pietro Magni all'Accademia di belle arti di Brera a Milano, città dove risiedette tutta la vita. [...] Si fa risalire al 1863 l'opera intitolata Aronte, riferita al guerriero che uccide la vergine Camilla nell'Eneide di Virgilio (Atti, 1881, p. 143). Nel 1864 vinse il premio Luigi Canonica, istituito dall'Accademia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
Creator
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche nell’adattamento creatore. ♦ È una libera...
dipietriano
dipietriano agg. Seguace di Antonio Di Pietro; di Antonio Di Pietro. ◆ Il dipietrista (dipietrino? dipietriano?) [Donato] Altamura è invece conosciuto soprattutto nel mondo dello sport: è ex Azzurro d’Italia («sono stato campione di lotta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali