• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
201 risultati
Tutti i risultati [201]
Biografie [45]
Arti visive [21]
Fisica [17]
Storia [12]
Musica [12]
Diritto [11]
Economia [8]
Letteratura [8]
Ingegneria [7]
Cinema [8]

Philips

Enciclopedia on line

Società olandese, con sede ad Amsterdam, operante nei settori della fabbricazione e del commercio di elettrodomestici, di prodotti elettronici e per illuminazione, di medicinali e prodotti chimici. L'azienda fu fondata nel 1891 a Eindhoven da Frederick P. e dal figlio Gerard (1858-1942), per la fabbricazione di lampade elettriche a incandescenza. Dopo il suo ingresso nella società (1895), Anton (1874-1951), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: AMSTERDAM – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Philips (1)
Mostra Tutti

Wouwerman, Philips

Enciclopedia on line

Wouwerman, Philips Pittore (Haarlem 1619 - ivi 1668), allievo di F. Hals e forse di P. Verbeeck; dal 1640 fece parte, a Haarlem, della corporazione dei maestri, della quale nel 1646 fu sindaco. I suoi quadri (generalmente cavalli in vedute di paese, scontri di cavalleria, ecc.) sono notevoli per fine sensibilità coloristica, senso atmosferico e libertà d'invenzione. Pittori di paesaggio e di scene con cavalli furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAARLEM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wouwerman, Philips (1)
Mostra Tutti

Philips, John

Enciclopedia on line

Philips, John Poeta inglese (Bampton, Oxfordshire, 1676 - Hereford 1709). Si rese noto con The splendid shilling, parodia eroica in versi sciolti nello stile di J. Milton. Ebbe incarico dai tories di scrivere un poema, Blenheim (1705), contro il duca di Marlborough, in contrapposizione al panegirico che di lui aveva scritto il whig J. Addison; ma il poema riuscì molto fiacco. Il poemetto Cyder (1708), imitazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEREFORD – VIRGILIO – TORIES – WHIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Philips, John (1)
Mostra Tutti

PHILIPS, Peter

Enciclopedia Italiana (1935)

PHILIPS, Peter Edward Dent Compositore e organista, vissuto in Olanda tra la fine del secolo XVI e gl'inizî del XVII. La più antica opera che di lui si conosca è una pavana (1380), inserita nel Fitzwilliam [...] Virginal Book; e con l'autore di questa raccolta di musica Francis Tregian, sembra che il Ph. abbia avuto qualche rapporto. Nato, a quanto si dice, in Inghilterra, se ne dovette allontanare verso il 1590, ... Leggi Tutto

Conoco-Philips

Lessico del XXI Secolo (2012)

Conoco-Philips – Società statunitense integrata di produzione e commercializzazione d’idrocarburi per uso energetico, frutto della fusione avvenuta nel 2002 tra la Conoco e la Philips, con sede a Houston. La [...] storia societaria, tuttavia, risale sino alla Standard Oil di J.D. Rockefeller, smembrata dall’antritrust americana all’inizio del 20° secolo. È una delle più grandi società del settore e la quinta impresa ... Leggi Tutto
TAGS: IDROCARBURI – STATI UNITI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Conoco-Philips (1)
Mostra Tutti

Philips, Mark

Enciclopedia dello Sport (2005)

Philips, Mark Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1948 • Specialità: Completo È uno degli atleti più rappresentativi del completo d'Oltremanica, essendo divenuto a fine carriera apprezzato tecnico e [...] allenatore. Nel 1972 a Monaco fu componente della squadra vincitrice della medaglia d'oro olimpica (con Great Ovation). Partecipò attivamente alla vittoria della medaglia d'oro britannica ai Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wielant, Philips

Enciclopedia on line

Giureconsulto (Gand 1441 o 1442 - Malines 1520). Dopo avere studiato a Lovanio, percorse rapidamente la carriera di magistrato. Svolse un'intensa attività politica al servizio della figlia di Carlo il Temerario, Maria di Borgogna, e di suo marito Massimiliano d'Asburgo, sotto il cui potere la Fiandra era passata nel 1477. Ma, morta nel 1482 Maria di Borgogna, W. condusse una lunga lotta contro Massimiliano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMILIANO D'ASBURGO – CARLO IL TEMERARIO – MARIA DI BORGOGNA – MALINES – LOVANIO

Philips, Ambrose

Enciclopedia on line

Poeta inglese (Shrewsbury 1674 - Londra 1749). Gli elogi tributati alle sue Pastorals (1709) gli procurarono l'inimicizia di A. Pope. La popolarità di tali componimenti fu dovuta all'introduzione in essi di fate e di contadini inglesi al posto degli dèi e dei pastori greci. Ph. scrisse anche numerose poesie encomiastiche in versi di sette sillabe. Due poesiole per i figli di lord Carteret e di D. Pulteney, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHREWSBURY – LONDRA

Philips, Katherine

Enciclopedia on line

Philips, Katherine Poetessa inglese (Londra 1631 - ivi 1664). Autrice di versi mediocri, è ricordata soprattutto perché fu una delle prime poetesse inglesi. Pubblicò versi introduttivi all'edizione delle poesie di H. Vaughan (1651). Era nota come l'inimitabile Orinda. Le sue poesie furono pubblicate postume (1667) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Philips, Charles

Enciclopedia on line

Pittore inglese (n. 1708 - m. 1747). Noto ritrattista, fu anche autore di conversation pieces (Lord e Lady Hamilton con i loro figli, 1730, New Haven, Yale center for British art). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
epaper
epaper (e-paper), s. m. inv. Supporto elettronico simile alla carta per spessore e maneggevolezza. ◆ La prima rivoluzione nel mondo dei libri è l’eBook […] Ma una seconda rivoluzione è già in agguato. Si chiama «carta elettronica». O più comunemente,...
Nfc
Nfc s. f. inv. Sigla dell’ingl. Near field communication, Comunicazione a mutuo riconoscimento. ◆ Lo standard ISO 18092, o NFC (Near Field Communication), permette di fare comunicare tra loro apparecchi situati a breve distanza. Questa tecnologia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali