Uomo politico vietnamita (provincia di Quang Nam 1906 - Hanoi 2000). Collaboratore di Ho Chi Minh dai primi anni del movimento comunista vietnamita, imprigionato dai Francesi per sette anni, fu uno dei fondatori (1941) della Lega rivoluzionaria per l'indipendenza del Vietnam (Viet Minh). Membro del Partito dei lavoratori del Vietnam (dal 1976 Partito comunista vietnamita), fece parte dell'ufficio politico ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] V.), ribattezzando Saigon col nome di Città Hô Chi Minh; fece seguito la formazione di un nuovo governo presieduto da PhamvanDong. Il IV congresso del Partito operaio del V. (Hanoi, 14-20 dicembre 1976) mutò la denominazione ufficiale in quella di ...
Leggi Tutto
LA PIRA, Giorgio
Bruna Bocchini Camaiani
Nacque a Pozzallo, una cittadina di mare presso Ragusa, il 9 genn. 1904 da Gaetano e Angela Occhipinti, primogenito di sei figli. Nel 1914, per poter proseguire [...] , sovietici. Dal convegno ebbe origine il viaggio ad Hanoi del L., che vi incontrò Ho Chi Minh e PhamVanDong, e la successiva proposta di pace trasmessa al governo americano tramite Fanfani, in quel momento presidente dell'Assemblea generale ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] Viet-nam, II, Paris 1972, pp. 88-253; Ha Van Tan (ed.), Van Hoa Dong Son Viet Nam [La cultura Dong Son in Vietnam], Hanoi 1994; Pham Minh Huyen, Van Hoa Dong Son [La cultura Dong Son], Hanoi 1996; A. Reinecke, Einführung in die Archäologie Vietnams ...
Leggi Tutto