• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Zoologia [23]
Sistematica e zoonimi [13]
Paleontologia [11]
Biologia [4]
Archeologia [3]
Arti visive [3]
Anatomia comparata [3]
Microbiologia [2]
Biologia marina [1]
Allestimenti apparecchiature e materiali [1]

peristoma

Enciclopedia on line

In botanica, complesso dei prolungamenti a forma di denti o di ciglia che, nei Muschi, di norma proteggono la bocca dell’urna contenente le spore; è semplice o doppio. I denti del p. sono capaci di eseguire rapidi movimenti igroscopici; se il tempo è secco si curvano in fuori permettendo l’uscita delle spore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: IGROSCOPICI – MUSCHI – SPORE

peristomium

Enciclopedia on line

(o peristoma) Zona che circonda l’apertura boccale di diversi animali. In particolare, la zona ciliata che circonda l’apertura boccale (citostoma) di molti Protozoi; la regione interposta fra la corona [...] dei tentacoli e la bocca, negli Cnidari; la zona situata intorno alla bocca, e caratterizzata dalla presenza di piastre calcaree particolari, negli Echinoidi; il segmento del corpo metamerico degli Anellidi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: GASTEROPODI – METAMERICO – ECHINOIDI – ANELLIDI – PROTOZOI

Procassiduloidi

Enciclopedia on line

Sottordine di Echinodermi Echinoidei irregolari. Hanno peristoma con fillodi sviluppati, senza labbro né branche di sostegno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – ECHINOIDEI – FILLODI

Diadematidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinoidi regolari con peristoma provvisto di pedicelli orali e branchie, periprocto piccolo con piccole piastre. Vi appartiene Centrostephanus (v. fig.) dei nostri mari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERISTOMA – ECHINOIDI – BRANCHIE

Arbacidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinoidi (ricci di mare) regolari, caratterizzati dal peristoma con pedicelli boccali e branchie; le piastre ambulacrali, separate vicino al periprocto, sono fuse in piastre composte vicino [...] al peristoma. Al genere Arbacia appartengono i ricci comuni nei nostri mari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RICCI DI MARE – PEDICELLI – BRANCHIE

Eoscutidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinoidi irregolari Clipeasteroidei. Mancano di rosetta orale e hanno peristoma superficiale. Distribuiti dal Cretaceo all’Olocene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CRETACEO – OLOCENE

Cidaridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Echinoidi. Ricci di mare regolari, caratterizzati dal grande peristoma e periprocto, il primo coperto da serie di piastre ambulacrali e interambulacrali. Posseggono branchie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RICCI DI MARE – ECHINODERMI – BRANCHIE

Tossasteridi

Enciclopedia on line

Tossasteridi Famiglia di Echinoidi irregolari, a guscio subcordiforme, ambulacri petaloidi e peristoma subpentagonale. Comprende generi e specie fossili del Cretaceo, eccettuato il genere Isospatangus [...] (attuale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PETALOIDI – ECHINOIDI – CRETACEO – FOSSILI – SPECIE

Salenidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Echinoidei, unici rappresentanti dell’ordine Salenioidi; hanno grande peristoma e periprocto (zona che circonda l’ano), il primo coperto da piastre sottili e irregolari, con 5 paia [...] di pedicelli orali ognuno portato da una speciale piastra, con branchie. Vivono di preferenza in acque profonde. Molte le specie fossili del Giurassico superiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – ECHINOIDEI – PEDICELLI – BRANCHIE

Echinobrissidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinoidi irregolari fossili (dal Giurassico al Cretaceo), con ambulacri petaloidi e peristoma subcentrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PETALOIDI
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
peristòma
peristoma peristòma s. m. [comp. di peri- e -stoma] (pl. -i). – 1. In zoologia: a. La zona che circonda l’apertura boccale di diversi animali. b. Il margine dell’apertura della conchiglia di molti gasteropodi. 2. In botanica, insieme di denti...
peristòmio
peristomio peristòmio s. m. [comp. di peri- e stoma]. – In zoologia e botanica, è in genere sinon. di peristoma. Con sign. partic., e più frequente, in zoologia, con riferimento agli anellidi, il primo segmento successivo al prostomio, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali