• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
248 risultati
Tutti i risultati [248]
Biografie [51]
Storia [42]
Archeologia [44]
Arti visive [43]
Diritto [15]
Economia [11]
Geografia [11]
Letteratura [11]
Europa [8]
Temi generali [8]

Pella

Enciclopedia on line

(gr. Πίλλα) Antica città della Macedonia; il suo nome originario fu P. di Bunomea (gr. Βούνομος o Βουνόμεια). Dapprima modesta cittadina, crebbe di importanza quando Archelao (413-399 a.C.) la fece capitale [...] del regno di Macedonia. Conquistata di Romani (168 a.C.), divenne colonia (Iulia Augusta Pella). L’impianto urbanistico (4°-3° sec. a.C.), di tipo ippodameo, era cinto da mura fortificate comprendenti l’acropoli e il complesso palatino. L’agorà era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: PERISTILI – IPPODAMEO – ACROPOLI – AFRODITE – ARCHELAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pella (2)
Mostra Tutti

Pella

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Novara (8 km2 con 1115 ab. nel 2008), situato a 305 m s.l.m. sulla riva occidentale del Lago d’Orta. Attività industriali nel settore meccanico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: NOVARA

PELLA

Enciclopedia Italiana (1935)

PELLA (Πέλλα, Pella) Doro Levi Città della Macedonia, originariamente chiamata Βουνόμεια, ancora cittadina modesta dei Bottiei quando fu evacuata dal re Aminta al passaggio di Serse attraverso la Macedonia, [...] , Sarajevo 1908, p. 95 segg.; G. P. Oikonomos, in Πρακτικα, 1914, p. 127 segg.; 1915, p. 237 segg.; id., Bronzen von Pella, in Ath. Mitt., LI (1926), p. 75 segg.; F. Geyer, Makedonien bis zur Thronbesteigung Philipps II., Monaco e Berlino 1930, p. 6 ... Leggi Tutto

PELLA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi PELLA dell'anno: 1965 - 1973 PELLA (Πέλλα, Pella) Ph. M. Petsas Città dell'antica Macedonia nel territorio della Bottièa, capitale del regno macedone dal tempo di Archelao (circa 400 a. C.), residenza [...] la descrizione di Livio (xliv, 46) (che attinge probabilmente a Polibio) che afferma che Emilio Paolo pose il campo a mille passi da Pella. L'altura di Faco, presso la città, è nominata anche da Polibio (xxxi, 17, 2) e il tesoro collocato in essa da ... Leggi Tutto

PELLA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi PELLA dell'anno: 1965 - 1973 PELLA (v. vol. vi, p. 16) Ph. Petsas Lo scavo di P. negli ultimi anni è stato portato avanti a ritmo rallentato e non si è aggiunta alcuna novità degna di nota alle [...] nostre conoscenze. Continua lo studio dei materiali rinvenuti e il lavoro di restauro. Bibl.: Cfr. Pella, vol. VI, p. 16; Ph. Petsas, Pella, Lund 1964; i mosaici sono stati presentati nel primo simposio del mosaico greco-romano: cfr. l'articolo ... Leggi Tutto

Pella, Roberto

Enciclopedia on line

Pella, Roberto. - Imprenditore e uomo politico italiano (n. Biella 1970). Imprenditore tessile, sindaco di Valdengo dal 1995 al 2004 e ancora dal 2014, nel 2018 e nel 2022 è stato eletto alla Camera dei [...] deputati nelle fila di Forza Italia. Dal 2017 è stato vicepresidente vicario dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), nel 2024 è stato presidente facente funzione dell’Associazione ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – ITALIA – ANCI

Pèlla, Giuseppe

Enciclopedia on line

Pèlla, Giuseppe Uomo politico (Valdengo 1902 - Roma 1981); esperto di problemi economici e finanziarî, partecipò a numerose conferenze economiche internazionali (OECE, GATT, ecc.). Deputato (1946-68), poi senatore per la DC fino al 1976. Nei varî gabinetti De Gasperi fu ministro delle Finanze (giugno 1947 - maggio 1948) e del Tesoro e del Bilancio (maggio 1948 - ag. 1953). Nominato il 17 ag. 1953 presidente del Consiglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pèlla, Giuseppe (3)
Mostra Tutti

PELLA, 1°

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

PELLA, 1° (v. vol. VI, p. 16) F. Sirano Gli scavi, ripresi nel 1974 e condotti dall'Eforia di Edessa in collaborazione con la Società Archeologica di Atene e l'Università di Salonicco, sono continuati [...] M. Lilimpake-Akamate, Νεες επιγραφες της Πέλλας, in Μακεδόνικα, XXV, 1987-88, ρ. 51 ss.; M. Siganidou, M. Lilimpake-Akamate, Pella, in Αρχαία Μακεδονία (cat.), Atene 1988, pp. 38-40, 93-95, 304-348, nn. 257-307; M. Siganidou, Πολεοδομικά προβλήματα ... Leggi Tutto

PELLA, 2°

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

PELLA, 2° (Πέλλα, Pella) R. H. Smith Città della Decapoli, nell'antica Celesiria, oggi in Giordania, situata sul margine settentrionale della Valle del Giordano, 5 km a E del fiume e 32 km a S del Lago [...] , 1. An Interim Report on the Joint University of Sydney and the College of Wooster Excavations at Pella, 1979-1981, Canberra 1982; R. H. Smith, L. P. Day, Pella of the Decapolis, ii. Final Report on The College of Wooster Excavations in Area IX. The ... Leggi Tutto

PAOLINO di Pella

Enciclopedia Italiana (1935)

PAOLINO di Pella Nicola Turchi Poeta cristiano latino, nato a Pella in Macedonia nel 376, morto forse nel 460. Visse quasi sempre nella Gallia meridionale, dove risiedeva suo nonno Ausonio. Nell'estrema [...] vecchiaia, dopo una vita passata nelle strettezze e nelle angosce provocate dalle invasioni barbariche, scrisse un poemetto di ringraziamento a Dio: Eucharisticos Deo sub ephemerides meae exitu, nel quale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
pélla
pella pélla prep. art. – Forma composta, ormai antiquata, della prep. per e dell’art. la.
pélle
pelle pélle prep. art. – Forma composta, ormai antiquata, della prep. per e dell’art. le.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali