• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Pay Per Click

NEOLOGISMI (2018)

Pay Per Click (Pay to click), loc. s.le m. inv. Sistema di intermediazione che prevede il pagamento di una quota, in parte versata all’utente di Internet che consulta la pubblicità, in parte al titolare [...] i clienti partendo da un’analisi del sito Web ed eroga serizi quali la creazione di contenuti, gestione di campagne Pay Per Click, servizi di Social Media Marketing. (La[ura] Ce[resoli], Corriere della sera, 22 aprile 2014, Cronaca di Bergamo, p. 10 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MOTORE DI RICERCA – PAY PER CLICK – RADIOLOGIA – INTERNET

pay per click

Lessico del XXI Secolo (2013)

pay per click <pèi pë klik> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel web marketing, modello di pubblicità online molto popolare utilizzato per aumentare i visitatori di un sito web e basato [...] stesso modello sono gli annunci ospitati su siti esterni che hanno contenuti pertinenti al sito da promuovere. Il costo per click può essere fisso, come nel caso di siti esterni, oppure determinato mediante un'offerta, come coi motori di ricerca ... Leggi Tutto

pay per view

Lessico del XXI Secolo (2013)

pay per view <pèi pë vi̯ùu> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. o al femm. – In ambito televisivo, servizio per cui un utente può acquistare a pagamento la visione di un programma specifico, [...] ). La modalità PPV viene solitamente impiegata per l'acquisto di banner, mentre campagne più evolute, come quelle legate per esempio all'acquisto di spazi legati alle parole chiave o al contesto, sono solitamente vendute in modalità pay per click. ... Leggi Tutto

click fraud

Lessico del XXI Secolo (2012)

click fraud <klik fróod> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – In informatica, azione non legale che colpisce le campagne , dove le inserzioni sono pagate a click e non a ; consiste nel cliccare [...] che ricadono nell’ambito personale o politico. Per controbattere il fenomeno, i circuiti pubblicitari che offrono annunci pay per click adottano contromisure che permettono di stornare una parte dei click se questi risultano fraudolenti. A tale scopo ... Leggi Tutto

Google, prodotti e servizi

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google, prodotti e servizi Google, prodótti e servizi  <ġùuġl ...> (it. <ġùġol ...>). – Nel corso degli anni G. ha affiancato al motore di ricerca numerosi prodotti e servizi, sviluppando [...] in poco tempo e di ottenere il pagamento al raggiungimento di una quota minima mensile secondo il modello pay per click. Per inserire l’annuncio basta copiare un breve codice JavaScript, che definisce le proprietà e la formattazione dell'annuncio ... Leggi Tutto

web marketing

Lessico del XXI Secolo (2013)

web marketing <u̯èb màakitiṅ> (it. <màrketiṅġ>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Attività di marketing attuata in rete, possibilmente coordinata con le strategie di promozione [...] in rete del proprio sito commerciale, i principali strumenti sono: l’indicizzazione sui motori di ricerca, le campagne pay per click, lo scambio di link, la pubblicità online, il networking sui social network, il marketing virale (ossia l’utilizzo ... Leggi Tutto

search engine marketing

Lessico del XXI Secolo (2013)

search engine marketing <së'ëč ènǧin màakitiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Settore del web marketing che mira a promuovere la visibilità di un sito e a incrementare il numero dei [...] ventaglio di tecniche, basate anche su modalità di promozione a pagamento: le principali sono i link sponsorizzati, o pay per click (PPC), e la pubblicità contestuale. I primi sono annunci associati a determinate parole chiave pubblicati dai motori ... Leggi Tutto

pay per sale

Lessico del XXI Secolo (2013)

pay per sale <pèi pë sèil> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel web marketing e in particolare nelle reti di affiliazione (v. ), modalità per cui il proprietario del circuito riconosce [...] sulla vendita, nel caso quest'ultima sia stata generata dal click su un annuncio pubblicato sul sito dell'affiliato. Tra le varie modalità di acquisto di spazi promozionali sul web, il pay per sale (PPS) è tra quelli più avanzati ed è anche ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali