• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Medicina [3]
Biologia [2]
Patologia [2]
Immunologia [1]
Geografia [1]
Microbiologia [1]
Asia [1]
Geografia umana ed economica [1]

Morbillivirus

Dizionario di Medicina (2010)

Morbillivirus Genere di virus appartenente alla famiglia Paramyxoviridae, con materiale genetico costituito da RNA a singolo filamento e rivestiti da pericapside. Il M. umano è l’agente eziologico del [...] morbillo. I  M. hanno elevato tasso di contagiosità e possono provocare malattie anche mortali in diversi animali (per es., cimurro del cane, peste bovina) ... Leggi Tutto
TAGS: AGENTE EZIOLOGICO – PARAMYXOVIRIDAE – MORBILLO – CIMURRO – RNA

Sendai

Enciclopedia on line

Sendai Città del Giappone (1.031.163 ab. nel 2008; 1.550.000 nel 2010 considerando l’intera agglomerazione urbana), nell’isola di Honshu, capoluogo della prefettura di Miyagi. Centro commerciale e di coordinamento [...] alta velocità. Tra le istituzioni culturali, l’università imperiale, fondata nel 1907. Sendai virus Virus della famiglia Paramyxoviridae, in grado di causare infezioni respiratorie di gravità diversa. La polmonite da S. virus si osserva soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – PATOLOGIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – PARAMYXOVIRIDAE – ARTIGIANATO – POLMONITE – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sendai (1)
Mostra Tutti

virus

Dizionario di Medicina (2010)

virus Particella infettiva di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche (20÷400 nm), incapace di un metabolismo autonomo e perciò caratterizzata da vita parassitaria endocellulare obbligata. [...] Procarioti ed Eucarioti. I v. vengono suddivisi in famiglie, il cui nome è formato dal suffisso -viridae (per es., Paramyxoviridae), generi con il suffisso -virus (per es. Morbillivirus) e specie (v. del morbillo). L’attuale classificazione si basa ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMAZIONE GENETICA – TRASCRITTASI INVERSA – ESPRESSIONE GENICA – SELEZIONE NATURALE – MEMBRANA CELLULARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su virus (9)
Mostra Tutti

Infettive, malattie

Universo del Corpo (2000)

Infettive, malattie Giuseppe Visco Ubaldo Visco Comandini Si definiscono infettive le malattie determinate dalla penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno di un organismo ospite. Il concetto [...] delle complicanze. l) Malattie esantematiche. Oltre alle comuni malattie esantematiche infantili (morbillo: famiglia Paramyxoviridae, genere Morbillivirus; rosolia: famiglia Togaviridae, genere Rubivirus; scarlattina: genere Streptococcus, specie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: COAGULAZIONE INTRAVASALE DISSEMINATA – MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE – SINDROME DA SHOCK TOSSICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – IMMUNITÀ CELLULOMEDIATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Infettive, malattie (6)
Mostra Tutti

Difese contro le infezioni virali

Frontiere della Vita (1998)

Difese contro le infezioni virali Pietro Pala (Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna) Tracy [...] sono legami apparenti tra le infezioni infantili e il successivo sviluppo dell'asma. RSV appartiene al genere Pneumovirus della famiglia Paramyxoviridae ed è simile al virus Marburg, al virus del morbillo, al virus del cimurro canino e ai virus della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali