• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Geologia [40]
Biografie [36]
Biologia [29]
Zoologia [27]
Archeologia [17]
Sistematica e biologia dell evoluzione [15]
Temi generali [12]
Geografia [10]
Antropologia fisica [9]
Paleontologia [9]

Preistoria

Enciclopedia on line

Periodo della storia delle civiltà umane contraddistinto dall’assenza di documenti scritti e studiato attraverso dati archeologici, paleontologici e antropologici. Cenni storici J. Boucher de Perthes [...] fu tra i primi a intuire l’esistenza di un’attività imputabile a un’umanità arcaica, quando furono rinvenute le cosiddette ‘pietre del fulmine’ (keurania), ritenute in un primo momento degli scherzi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – PREISTORIA
TAGS: HOMO NEANDERTHALENSIS – PALEOLITICO SUPERIORE – EVOLUZIONE BIOLOGICA – CORTECCIA CEREBRALE – NICCHIE ECOLOGICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Preistoria (8)
Mostra Tutti

Meyer, Erich Hermann von

Enciclopedia on line

Meyer, Erich Hermann von Paleontologo (Francoforte sul Meno 1801 - ivi 1869). Dopo avere eseguito qualche ricerca di mineralogia, si dedicò agli studî paleontologici lasciando numerosissimi lavori su fossili di molte regioni tedesche [...] con particolare riguardo ai mammiferi del Quaternario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – PALEONTOLOGICI – QUATERNARIO – MINERALOGIA – MAMMIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meyer, Erich Hermann von (1)
Mostra Tutti

D'ACHIARDI, Antonio

Enciclopedia Italiana (1931)

Mineralogista italiano, nato il 28 novembre 1839 e morto il 10 dicembre 1902. Esordì nella scienza con studî paleontologici assai apprezzati, come quelli sui Corallari fossili del nummulitico delle Alpi [...] Venete (in Mem. Soc. ital. sc. nat., Milano, 1866 e 1868), ma in seguito si orientò prevalentemente verso la mineralogia e ne divenne professore nell'Ateneo pisano. Fra le sue numerose pubblicazioni emerge ... Leggi Tutto
TAGS: ATENEO PISANO – MINERALOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su D'ACHIARDI, Antonio (2)
Mostra Tutti

Lindström, Gustaf

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo svedese (Visby 1829 - Stoccolma 1901), presidente della sezione paleontologica del Riksmuseet di Stoccolma; rivolse la sua attività scientifica soprattutto agli studî paleontologici [...] su brachipodi, coralli, molluschi e crostacei. Scoprì e descrisse uno scorpione fossile: Paleophonus nuncius, il più antico animale a respirazione aerea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – MOLLUSCHI – CROSTACEI – SCORPIONE – VISBY

RETICO

Enciclopedia Italiana (1936)

RETICO Maria Piazza . Piano geologico denominato la prima volta da Gumbel nel 1861 dall'antica Raetia (Alpi Retiche), e d'incerta posizione per i caratteri paleontologici e stratigrafici: in parte del [...] Triassico superiore, in parte del Giurassico inferiore. Da molti geologi è ritenuto piano superiore del Triassico a facies alpina, da J. Martin e dalla scuola francese il più antico terreno del Giurassico, ... Leggi Tutto

PALEOANTROPOLOGIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PALEOANTROPOLOGIA Gioacchino Sera . Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] antica (Ippopotamo, Castoro, Alce) manufatti litici assai primitivi e un manufatto in osso di elefante. Lo Smith-Woodward, il paleontologo che prima si occupò del reperto, in base ai dati brevemente esposti, ritenne e ritiene sempre che l'essere, al ... Leggi Tutto
TAGS: GROTTE DEI BALZI ROSSI – PALEOLITICO SUPERIORE – UOMO DI NEANDERTHAL – AMERICA MERIDIONALE – SUTURA LAMBDOIDEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALEOANTROPOLOGIA (7)
Mostra Tutti

Mèrla, Giovanni

Enciclopedia on line

Geologo italiano (Civitavecchia 1906 - Fiesole 1984); prof. univ. dal 1935, ha insegnato geologia nell'univ. di Firenze; socio nazionale dei Lincei (1958). Ha compiuto numerosi studî geo-paleontologici, [...] tra cui quelli sul Permiano delle Alpi Dolomitiche, sulle ammoniti giuresi dell'Appennino Centrale, sulla geologia del bacino del Tevere e dell'Appennino Settentrionale. Ha condotto ricerche anche in Etiopia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APPENNINO CENTRALE – PERMIANO – AMMONITI – GEOLOGIA – ETIOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mèrla, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Marcou, Jules

Enciclopedia on line

Geologo francese (Salins-les-Bains 1824 - Cambridge, Massachusetts, 1898); fu successivamente professore a Parigi, a Zurigo e nella Harvard University. A lui si devono numerosi studî geologici e paleontologici [...] con particolare riguardo a regioni della California, del Canada, della Virginia e del Nuovo Messico, che egli visitò per incarico del governo statunitense. Compilò anche carte geologiche: una degli USA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – NUOVO MESSICO – MASSACHUSETTS – CALIFORNIA – CAMBRIDGE

Tósi, Pasquale

Enciclopedia on line

Missionario ed esploratore (Sant'Arcangelo di Romagna 1835 - Juneau 1898), gesuita; per vent'anni missionario nelle Montagne Rocciose e per dodici anni nell'Alasca, compì importanti rilievi geografici, [...] etnologici e paleontologici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – SANT'ARCANGELO – GESUITA – JUNEAU – ALASCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tósi, Pasquale (1)
Mostra Tutti

Walcott, Charles Doolittle

Enciclopedia on line

Walcott, Charles Doolittle Geologo (New York Mills, New York, 1850 - Washington 1927), direttore del Geological Survey (1894-1907), presidente della National academy of sciences. Si dedicò a problemi di geologia dell'America e a [...] studî paleontologici sulla fauna cambriana dell'America Settentr. e della Cina. Socio straniero dei Lincei (1901). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGICI – WASHINGTON – GEOLOGIA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Walcott, Charles Doolittle (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
paleontologìa
paleontologia paleontologìa s. f. [dal fr. paléontologie, coniato dapprima (1830) nella grafia meno corretta paléonthologie, comp. del gr. παλαιός «antico» (v. paleo-), ὤν ὄντος, part. pres. di εἰμί «essere», e -logie «-logia»]. – 1. Scienza...
paleontològico
paleontologico paleontològico agg. [der. di paleontologia, sull’esempio del fr. paléontologique] (pl. m. -ci). – Della paleontologia, che si riferisce alla paleontologia e ai paleontologi: studî p.; istituto paleontologico. In geologia, criterio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali