• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Fisica [14]
Meteorologia [7]
Geofisica [7]
Archeologia [6]
Temi generali [6]
Geologia [4]
Biologia [3]
Paleontologia [3]
Geografia [3]
Discipline e tecniche di ricerca [2]

paleoclimatologia

Enciclopedia on line

Settore della climatologia basato sull’evidenza che molti sistemi naturali sono dipendenti dal clima e agiscono come trasduttori, convertendo il segnale climatico in una registrazione più o meno permanente. Molti tipi di dati (glaciologici, geologici, biologici) possono essere utilizzati per ricostruzioni paleoclimatiche, pur avendo caratteristiche diverse riguardo alla copertura spaziale e alla capacità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: QUATERNARIO – GLACIAZIONI – INSOLAZIONE – GEOLOGICI – BIOLOGICI

paleoclimatologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleoclimatologia paleoclimatologìa [Comp. di paleo- e climatologia] [GFS] Disciplina che studia la ricostruzione e la spiegazione delle condizioni climatiche che si sono avvicendate sulla Terra nel [...] corso del tempo: v. paleoclimatologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Clima

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(X, p. 588; App. V, i, p. 659) Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] non è, né è mai stato, una funzione costante nel tempo. Gli studi odierni di climatologia storica e in generale di paleoclimatologia hanno rivelato che nel passato, almeno in prima approssimazione, il c. è variato lentamente e di poco durante lunghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – MODELLO FISICO-MATEMATICO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ELABORATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clima (11)
Mostra Tutti

paleoclima

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleoclima paleoclima [Comp. di paleo- e clima] [GFS] Nella geologia, il clima caratteristico di un determinato periodo di una determinata era geologica: v. paleoclimatologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

paleoclimatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleoclimatico paleoclimàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di paleo- e climatico] [GFS] Cicli, o sequenze, p.: nella geologia, il succedersi di mutazioni climatiche caratteristico di una determinata era geologica: [...] v. paleoclimatologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Proxi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Proxi Pròxi 〈-ks-〉 [agg. invar. Der. del lat. proximus "vicino"] [GFS] Nelle scienze della Terra, denomin. di dati relativi a epoche remote a partire da quella attuale, dedotti indirettamente con i metodi [...] della geocronologia, del paleomagnetismo e simili: v. paleoclimatologia: IV 432 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

interglaciale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interglaciale interglaciale [agg. Comp. di inter- e glaciale] [GFS] Fase, o periodo, i.: nella geologia, il periodo di tempo, caratterizzato da clima temperato e asciutto, compreso tra due fasi di espansione [...] dei ghiacciai (che sono le fasi, o i periodi, glaciali): v. paleoclimatologia: IV 436 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

PALEOGEOGRAFIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PALEOGEOGRAFIA Giuseppe Stefanini . La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] parte dello stesso Wegener, che di fatti paleogeografici ha materiato alcuni capitoli del suo libro, e un secondo lavoro di paleoclimatologia in collaborazione con W. Köppen, ma anche per opera di altri che s'ispirano agli stessi principî, come A. Du ... Leggi Tutto
TAGS: PIATTAFORME CONTINENTALI – DERIVA DEI CONTINENTI – STRETTO DI GIBILTERRA – AUSTRALIA MERIDIONALE – AMERICA MERIDIONALE

proxy

Lessico del XXI Secolo (2013)

proxy <pròksi> s. ingl., usato in it. al masch. – Denominazione di dati relativi a epoche remote, dedotti indirettamente. La raccolta regolare di dati meteorologici su scala mondiale ha avuto luogo [...] partire da misurazioni ambientali di quantità che sono più o meno direttamente collegate alla situazione climatica locale. Nella paleoclimatologia questi dati, chiamati proxy data, hanno origini molteplici e sono ottenuti in base a vari elementi: le ... Leggi Tutto

proxi

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

proxi Massimo Bonavita Denominazione di dati relativi a epoche remote a partire da quella attuale, dedotti indirettamente. La raccolta regolare di dati meteorologici su scala mondiale ha avuto luogo [...] ambientali di quantità che sono più o meno direttamente collegate alla situazione climatica locale. Nel gergo della paleoclimatologia, questi dati vengono chiamati proxy data. I proxy data hanno origini molteplici. Dai registri delle attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4
Vocabolario
paleoclimatologìa
paleoclimatologia paleoclimatologìa s. f. [comp. di paleo- e climatologia]. – Branca della geofisica e della geologia che si propone di ricostruire le condizioni climatiche avvicendatesi sulla superficie terrestre nel corso delle diverse ere...
paleoclimatològico
paleoclimatologico paleoclimatològico agg. [der. di paleoclimatologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla paleoclimatologia: ricerche paleoclimatologiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali