• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Biografie [2]
Astronomia [1]
Arti visive [1]
Geografia [1]
America [1]
Mari e oceani [1]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]
Fisica atomica e molecolare [1]
Astrofisica e fisica spaziale [1]

Oyster Bay

Enciclopedia on line

Oyster Bay Insenatura della costa settentrionale di Long Island, di forma molto articolata. Sulle sue rive meridionale si trova l’omonima cittadina, appartenente allo Stato di New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MARI E OCEANI
TAGS: OMONIMA CITTADINA – LONG ISLAND – NEW YORK

Russell, Henry Norris

Enciclopedia on line

Russell, Henry Norris Astronomo (Oyster Bay, New York, 1877 - Princeton 1957), dapprima (1903-05) all'osservatorio di Cambridge (Inghilterra) poi (1911) prof. di astronomia nell'univ. di Princeton (New Jersey) e direttore di [...] quell'osservatorio; socio straniero dei Lincei (1948). Compì importanti ricerche, alcune delle quali divenute classiche, come quelle sull'evoluzione stellare, sulle masse e densità stellari, sulle orbite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINEE DI FRAUNHOFER – ELEMENTI CHIMICI – SPETTROSCOPICHE – FOTOMETRICHE – OYSTER BAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Russell, Henry Norris (1)
Mostra Tutti

Russel Henry Norris

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Russel Henry Norris Russel 〈rasl〉 Henry Norris [STF] (Oyster Bay, New York, 1877 - Princeton 1957) Prof. di astronomia nell'univ. di Princeton (1911); socio straniero dei Lincei (1948). ◆ [ASF] Diagramma [...] di Hertzsprung-R. (diagramma HR): il diagramma della distribuzione della magnitudine assoluta delle stelle in funzione della classe spettrale, introdotto da R., nella sua forma attuale, nel 1913 (una precedente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA

Graves, Michael

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Graves, Michael Maurizio Bradaschia Architetto statunitense, nato a Indianapolis il 9 luglio 1934. Conseguito il Master of architecture presso la Harvard University nel 1959, dopo un biennio presso [...] e Ch. Gwathmey, con la mostra Five architects (v. App. V) organizzata nel 1971 al Museum of Modern Art di New York. L'Oyster Bay Town Plan (Long Island, N.Y., 1966-68), le case Hanselmann (Fort Wayne, Ind., 1967), Benacerraf (Princeton, N.J., 1969) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – HARVARD UNIVERSITY – FIVE ARCHITECTS – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Graves, Michael (1)
Mostra Tutti

TASMANIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TASMANIA (A. T., 166-167; 169) Clarice EMILIANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Delio CANTIMORI Raffaello BATTAGLIA * Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] meno frastagliate. La costa orientale, alta e pittoresca per dirupate falesie, si presenta molto più uniforme, interrotta dalla grande Oyster Bay e dalla minore Baia di S. Giorgio. A ovest invece la costa, frastagliata, è accompagnata da sciami di ... Leggi Tutto

TIFFANY, Louis Comfort

Enciclopedia Italiana (1937)

TIFFANY, Louis Comfort Delphine Fitz Darby Pittore e decoratore americano, nato a New York il 18 febbraio 1848. Studiò pittura con G. Inness e, a Parigi, con L. Baily, dall'influsso dei quali derivano [...] un portale romanico. Fondò la Tiffany Glass and Decorating Company e nel 1918 la Louis Comfort Tiffany Foundation for Art Students a Oyster Bay, presso New York, alla quale ha legato la sua collezione d'arte. Bibl.: The Art Work of L. C. T., New York ... Leggi Tutto
TAGS: LOUIS COMFORT TIFFANY – OYSTER BAY – NEW YORK – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIFFANY, Louis Comfort (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali