• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Storia [11]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Geografia [7]
Africa [7]
Biografie [7]
Lingua [6]
Storia per continenti e paesi [5]
Letteratura [4]
Biologia [5]
Archeologia [4]

Ottentotti

Enciclopedia on line

Nome dato dagli Olandesi a una popolazione indigena dell’Africa australe, che all’epoca dei primi stanziamenti olandesi (17° sec.) occupava in masse cospicue la regione del Capo di Buona Speranza. Forzate migrazioni, persecuzioni da parte degli Europei, lotte intestine e carestie ne hanno grandemente diminuito il numero e quasi distrutto la cultura, anche per effetto di incroci etnici. I superstiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – CIRCONCISIONE – AMPUTAZIONE – ALLEVAMENTO – NAMIBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ottentotti (1)
Mostra Tutti

Khoi-San

Enciclopedia on line

(o Khoin e Khoisanidi) Nome nazionale che si danno gli Ottentotti, penetrato nell’uso etnologico e più in quello linguistico per indicare comprensivamente le popolazioni parlanti lingue della famiglia [...] boscimano-ottentotta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OTTENTOTTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Khoi-San (1)
Mostra Tutti

Sudafricana, Repubblica

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] siti di Bambandyanalo e di Mapungubwe: il primo fondato verso il 1000 a.C., il secondo qualche secolo dopo. Gli Ottentotti (agricoltori) e i Boscimani (cacciatori e raccoglitori), indicati collettivamente con il nome di Khoi-San, sono considerati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AFRICAN NATIONAL CONGRESS – STATO LIBERO DELL’ORANGE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – CAPO DI BUONA SPERANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sudafricana, Repubblica (12)
Mostra Tutti

CRAAL

Enciclopedia Italiana (1931)

Presso i Bantu e gli Ottentotti dell'Africa meridionale, è lo spazio circolare, chiuso da una siepe di pali e sterpi, che si costruisce nel centro di un insediamento ed è destinato alla custodia del bestiame. [...] Per estensione si dà questo nome a qualsiasi recinto analogo e quindi anche all'intero gruppo delle capanne che gli fanno corona, chiuso talvolta da un secondo più ampio recinto spinoso. Infine si applica ... Leggi Tutto
TAGS: OTTENTOTTI – BANTU

Damara

Enciclopedia on line

(o Bergdama) Popolazione d’incerta origine che prima dell’occupazione europea viveva in condizioni di dipendenza dagli Ottentotti, dei quali aveva adottato la lingua e alcuni elementi culturali. Vivono [...] in piccole tribù patrilineari, nutrendosi dei prodotti della raccolta e della caccia. Dai D. prende nome una regione dell’Africa meridionale, che costituisce la parte più elevata (fino a 2000-2300 m) dell’Africa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OTTENTOTTI

Elmenteita

Enciclopedia on line

Località e lago del Kenya centrale, dove sono stati rinvenuti alcuni crani, da cui prende nome una varietà australe degli Ottentotti. Industria di E. (3° millennio) Localizzata sul versante occidentale [...] della Rift Valley, è caratterizzata da strumenti su lama di ossidiana e da ceramica non decorata, per lo più scodelle, associata a scodelle di pietra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: RIFT VALLEY – OTTENTOTTI – OSSIDIANA – KENYA

SCHAPERA, Isaac

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCHAPERA, Isaac Bernardo Bernardi Antropologo sudafricano, nato da immigrati russi a Garies (Namaqualand), in una regione abitata dai Khoi-San (Ottentotti e Boscimani), il 23 giugno 1905. Compì gli [...] studi universitari a Città del Capo, dove ebbe come maestro A.R. Radcliffe-Brown. Trasferitosi in Inghilterra, collaborò con C.G. Seligman alla London School of Economics, dove partecipò pure ai seminari ... Leggi Tutto

Moshesh

Enciclopedia on line

Capo indigeno sudafricano (n. nel Basutoland fine sec. 18º - m. ivi 1870). Nel corso di continue lotte contro gli Zulu, gli Ottentotti, i Boeri, e contro le numerose fazioni del suo stesso popolo, M. riuscì [...] a dare unità a quest'ultimo e a formare da un gran numero di piccoli clan indipendenti il popolo dei BaSotho (o BaSuto), il più compatto ed evoluto gruppo etnico indigeno dell'Africa meridionale. È ricordato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRUPPO ETNICO – OTTENTOTTI – BASOTHO – BOERI – ZULU

HERERO

Enciclopedia Italiana (1933)

HERERO (sing. Omu-herero; pl. Ova-herero) Renato BIASUTTI Carlo TAGLIAVINI Agostino GAIBI Popolazione negra dell'Africa sud-occidentale appartenente alla grande famiglia bantu. Son designati dagli [...] tedeschi e impose la vaccinazione obbligatoria del bestiame. L'occasione alla rivolta fu offerta dall'insurrezione di una tribù ottentotta dell'estremo SE. per domare la quale le scarse forze della colonia dovettero accorrere al sud. I Herero ne ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HERERO (2)
Mostra Tutti

Boscimani

Enciclopedia on line

Popolazione dell’Africa sud-occidentale che fa parte, antropologicamente, del gruppo pigmeo steatopigide; trae il nome dall’olandese boschjesman «uomo della boscaglia» dato dai coloni olandesi ai gruppi [...] il deserto del Kalahari. I B., oggi ridotti a poche migliaia di individui, hanno subito l’intrusione violenta di ottentotti, gruppi bantu ed europei. Tradizionalmente dediti alla caccia e raccolta, vivono in piccoli gruppi e la loro cultura materiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CACCIA E RACCOLTA – ANTROPOLOGI – OTTENTOTTI – KALAHARI – BANTU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boscimani (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
ottentòtto
ottentotto ottentòtto agg. e s. m. (f. -a) [dall’oland. Hottentot o Ottentot, prob. voce imitativa dei suoni avulsivi caratteristici del loro linguaggio]. – 1. Relativo o appartenente agli Ottentotti, popolazione indigena dell’Africa australe,...
bùfane
bufane bùfane s. f. [lat. scient. Buphane, forse alteraz. del gr. βουϕόνος «che uccide i buoi»]. – Genere di piante della famiglia amarillidacee, con poche specie dell’Africa orient. e merid., fra le quali la Buphane distica, con fiori rosei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali