• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [22]
Patologia [13]
Biografie [5]
Anatomia [4]
Biologia [3]
Chirurgia [2]
Fisica [1]
Lingua [1]
Storia della fisica [1]
Storia [1]

osteite

Enciclopedia on line

Processo infiammatorio a carico del tessuto osseo di natura microbica, micotica, parassitaria o tossica. O. deformante Affezione cronica dello scheletro (detta anche osteopatia deformante, osteopatia iperplastica, malattia di Paget) caratterizzata dall’ispessimento e dalla deformazione di uno o più ossa. Malattia dell’età media e della vecchiaia, comincia talora in maniera subdola rivelandosi con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPOFOSFATEMIA – TESSUTO OSSEO – IPERCALCEMIA – PARATIROIDI – ANEMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su osteite (2)
Mostra Tutti

osteofibromatosi cistica

Dizionario di Medicina (2010)

osteofibromatosi cistica Malattia ossea, chiamata anche osteite fibrosa policistica, osteite fibrosa disseminata, osteofibrosi cistica deformante giovanile: compare nell’infanzia ed è caratterizzata [...] da lisi e sostituzione del midollo osseo con tessuto fibroso, al cui interno vi sono cavità di aspetto cistico; si manifesta con dolori ossei e, spesso, con fratture spontanee, specialmente del femore. ... Leggi Tutto

paratiroidectomia

Dizionario di Medicina (2010)

paratiroidectomia Intervento chirurgico di asportazione delle paratiroidi, indicato nei casi di adenoma paratiroideo o di osteite fibrocistica da iperplasia delle paratiroidi. L’intervento deve essere [...] limitato nel primo caso all’ablazione dell’adenoma e nel secondo alla resezione delle ghiandole iperplastiche, tenendo presente che è preferibile lasciare sempre parti di tessuto paratiroideo funzionante, ... Leggi Tutto

OSTEOSCLEROSI

Enciclopedia Italiana (1935)

OSTEOSCLEROSI (dal gr. ὀστέον osso" e σκληρός "duro") Piero BENEDETTI Processo che determina un ispessimento dell'osso conseguente ora a processi infiammatorî (osteite ossificante), ora ad azioni meccaniche, [...] per apposizione di nuove lamelle ossee. L'osteosclerosi conduce all'aspetto eburneo dell'osso (eburneizzazione). La forma da osteite ossificante o reattiva è la più frequente: è dovuta a stimoli infiammatorî cronici; spesso coesiste alla periostite ... Leggi Tutto

Paget, James

Enciclopedia on line

Paget, James Chirurgo e istologo (Great Yarmouth 1814 - Londra 1899), scopritore del nematode Trichina spiralis. Il suo nome è legato alla descrizione di due malattie: l'osteite deformante (malattia di P. dell'osso) [...] e una forma di neoplasia della mammella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOPLASIA DELLA MAMMELLA – ISTOLOGO – NEMATODE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paget, James (2)
Mostra Tutti

PERIOSTITE

Enciclopedia Italiana (1935)

PERIOSTITE Giovanni Cagnetto . È l'infiammazione del periostio (v.). Essa comunemente deriva dal contatto di veleni amicrobici o organizzati che vi pervengono con il sangue circolante, con la corrente [...] forma che l'altra assai di frequente conseguono a una precedente infiammazione del midollo osseo (mielite) o dell'osso (osteite) che si propaga alla lamina periostea per ragioni di vicinanza. La periostite essudativa si accompagna di solito a febbre ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERIOSTITE (1)
Mostra Tutti

Recklinghausen, Friedrich Daniel

Enciclopedia on line

Recklinghausen, Friedrich Daniel Anatomopatologo (Gütersloh, Vestfalia, 1833 - Strasburgo 1910). Prof. di anatomia patologica a Königsberg (1865), Würzburg (1866), Strasburgo (1872); socio straniero dei Lincei (1887). Compì studî, rimasti [...] classici, su numerosi quadri morbosi, tra i quali la neurofibromatosi e l'osteite fibrocistica (che da lui hanno preso il nome rispettiv. di morbo di R. e malattia di R.) e l'emocromatosi, da lui così denominata. Opere principali: Über die multiplen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUROFIBROMATOSI – EMOCROMATOSI – STRASBURGO – KÖNIGSBERG – VESTFALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Recklinghausen, Friedrich Daniel (1)
Mostra Tutti

OSSEO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1935)

OSSEO, SISTEMA. Primo DORELLO Tullio GAYDA Piero PALAGI Giovanni CAGNETO Raffaele MINERVINI Eugenio MILANI Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] , si può arrivare alla morte dell'osso (necrosi) e al relativo "sequestro". L'osso vivo si distacca dall'osso morto: un'osteite rarefacente lo delimita, granulazioni osteogene in alto e in basso e sui lati lo sbarrano; si forma così una cavità (cassa ... Leggi Tutto

osteopatia

Enciclopedia on line

Qualsiasi processo morboso, localizzato o sistemico, dell’apparato scheletrico. O. condensante disseminata o osteopecilia Rara affezione ereditaria delle ossa che colpisce prevalentemente il sesso maschile [...] di osteosclerosi, generalmente non accompagnata da sintomatologia clinica. O. deformante, o. iperplastica: altri nomi dell’osteite deformante (➔ osteite). O. da insufficienza renale cronica Si manifesta con un quadro di rachitismo o di osteomalacia e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – PATOLOGIA
TAGS: APPARATO SCHELETRICO – IPERPARATIROIDISMO – OSTEOMALACIA – RACHITISMO – OSTEITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su osteopatia (2)
Mostra Tutti

osteoperiostite

Enciclopedia on line

Processo flogistico contemporaneo dell’osso e del periostio. Può essere di natura microbica, e instaurarsi quindi nel corso di malattie infettive generali (tifo, sifilide), micotica (actinomicosi, sporotricosi [...] ecc.) o tossica (intossicazioni da mercurio, fosforo, arsenico). In genere la flogosi del periostio è secondaria alla flogosi dell’osso. O. tossigena ossificante, lo stesso che osteoartropatia ipertrofizzante pneumica (➔ osteite). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PERIOSTIO – SIFILIDE – FLOGOSI
1 2 3 4 5
Vocabolario
osteite
osteite s. f. [der. di osteo-, col suff. medico -ite]. – 1. In medicina, genericam., qualsiasi affezione a carico delle ossa, sinon. di osteopatia; in senso stretto, processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico del tessuto osseo, di natura...
òste¹
oste1 òste1 s. m. (f. -éssa) [lat. hŏspes -pĭtis (cfr. ospite), prob. attraverso il fr. ant. oste (mod. hôte)]. – 1. Padrone o conduttore di un’osteria (sia nel sign. attuale, sia in quello ormai ant. di locanda dove si trova vitto e alloggio):...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali