• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Geografia [34]
Geografia umana ed economica [31]
Scienze politiche [24]
Geopolitica [22]
Storia [17]
Diritto [13]
Storia per continenti e paesi [12]
Europa [12]
Diritto comunitario e diritto internazionale [7]
Organismi e organizzazioni internazionali [4]

OSCE

Enciclopedia on line

Sigla di Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OSCE (1)
Mostra Tutti

Organization for Security and Co-Operation in Europe

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

(OSCE)Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Origini e finalità La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) può essere fatta risalire al periodo [...] su materie politiche e di sicurezza, economiche e ambientali, e sui diritti umani. Meritano menzione i due organi collegati all’Osce. Nel 1991 fu infatti costituito in seno alla Csce l’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani (Odihr ... Leggi Tutto
TAGS: OSSEZIA MERIDIONALE – PATTO DI VARSAVIA – BOSNIA-ERZEGOVINA – UNIONE SOVIETICA – NAGORNO-KARABAKH

CSCE

Enciclopedia on line

Sigla di Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (➔ OSCE). ... Leggi Tutto
TAGS: CONFERENZA SULLA SICUREZZA E LA COOPERAZIONE IN EUROPA

Organization for Security and Cooperation in Europe

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Origini e finalità La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) può essere fatta risalire al periodo [...] nel 1993, quando ancora non c’era un’organizzazione permanente, ed è stato poi inglobato all’interno dell’Osce dal 1995.L’organo supremo dell’Osce è il Summit dei capi di stato, che si riunisce per discutere e approvare le proposte più importanti. I ... Leggi Tutto
TAGS: OSSEZIA MERIDIONALE – PATTO DI VARSAVIA – BOSNIA-ERZEGOVINA – UNIONE SOVIETICA – NAGORNO-KARABAKH

Organization for Security and Co-operation in Europe (Osce)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Origini e finalità La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) può essere fatta risalire al periodo [...] summit ha avuto luogo nel dicembre 2010 in Kazakistan. Nel periodo che intercorre tra i vari summit, l’organo decisionale dell’Osce è il Consiglio ministeriale, che si riunisce a cadenza annuale e che raccoglie tutti i ministri degli esteri dei paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: OSSEZIA MERIDIONALE – PATTO DI VARSAVIA – BOSNIA-ERZEGOVINA – UNIONE SOVIETICA – REPUBBLICA CECA

Organization for Security and Co-operation in Europe (Osce) Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Organization for Security and Co-operation in Europe (Osce) Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Origini e finalità La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione [...] summit ha avuto luogo nel dicembre 2010 in Kazakistan. Nel periodo che intercorre tra i vari summit, l’organo decisionale dell’Osce è il Consiglio ministeriale, che si riunisce a cadenza annuale e che raccoglie tutti i ministri degli esteri dei paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: OSSEZIA MERIDIONALE – PATTO DI VARSAVIA – BOSNIA-ERZEGOVINA – UNIONE SOVIETICA – REPUBBLICA CECA

ANTISEMITISMO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Nei primi quindici anni del nuovo millennio, con l’esplodere del terrorismo islamico e la crisi economica e finanziaria, l’a., già diffuso in molta parte d’Europa, sembra in crescita in forme in parte [...] di Lunaria, Roma 2014. Rapporto dell’ECRI sull’Italia, 2012, www.cestim.it/09 razzismo.htm; Recommendation for the OSCE high-level commemorative event and civil society forum, 12-13 nov. 2014, www.osservatorioantisemitismo.it; Relazione annuale sull ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE EUROPEA – OSSERVATORE ROMANO – CHIESA CATTOLICA – OMICIDIO RITUALE – NEGAZIONISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTISEMITISMO (7)
Mostra Tutti

Il breve interregno della 'rivoluzione arancione' in Ucraina

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

L’esito del primo turno delle elezioni presidenziali ucraine del 2004 aveva visto il candidato governativo, Viktor Janukovyč, e il leader della coalizione d’opposizione Nostra Ucraina, Viktor Jušˇcenko, [...] giungere praticamente appaiati. Il ballottaggio di fine novembre sembrò assegnare la vittoria a ;Janukovyč. L’Osce, tuttavia, certificò brogli e illegalità diffuse durante lo svolgimento del voto, scatenando una lunga serie di proteste di piazza cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

rivoluzione arancione

Enciclopedia on line

Movimento di protesta sorto in Ucraina nel novembre 2004 a seguito della vittoria del candidato filosovieticoV. Janukovič al ballottaggio delle elezioni presidenziali e della denuncia di brogli avanzata [...] , leader filo-occidentale della coalizione Nostra Ucraina sconfitto per soli tre punti, che ha trovato conferma dall’OSCE; il movimento trae nome dalla scelta dei manifestanti di indossare abiti del colore arancione, divenuto simbolo della protesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: UCRAINO – MOSCA – OSCE

Aliyev, Ilham

Enciclopedia on line

Aliyev, Ilham Uomo politico azerbaigiano (n. 1961). La sua carriera politica è iniziata nel 1995, con l’elezione a membro dell’Assemblea nazionale dell'Azerbaijan, carica riconfermata nelle elezioni del 2000. Ricoperto [...] . Eletto presidente per la prima volta nel 2003, nonostante le proteste popolari e le irregolarità rilevate dagli osservatori OSCE, è stato riconfermato alle elezioni presidenziali del 2008 e del 2013, e il suo partito ha ottenuto la maggioranza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REFERENDUM – OSCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aliyev, Ilham (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali