• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Matematica [46]
Algebra [28]
Geometria [12]
Analisi matematica [9]
Fisica [5]
Temi generali [4]
Fisica matematica [4]
Storia della fisica [3]
Storia della matematica [3]
Informatica [2]

omomorfismo

Enciclopedia on line

Corrispondenza tra due insiemi dotati di struttura algebrica, che sia comparabile con le operazioni definite negli insiemi. Dati due insiemi A e A′ provvisti di una struttura algebrica dello stesso tipo (per es., due gruppi o due anelli o due spazi vettoriali), si chiama o. di A in A′ (o, con termine antiquato, isomorfismo meriedrico) ogni applicazione f: A→A′ che rispetti le operazioni definite nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
TAGS: SPAZI VETTORIALI – ELEMENTO NEUTRO – ENDOMORFISMO – AUTOMORFISMO – EPIMORFISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su omomorfismo (2)
Mostra Tutti

omomorfismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omomorfismo omomorfismo [Der. di omomorfo] [ALG] Corrispondenza tra due insiemi provvisti di struttura algebrica dello stesso tipo (due anelli, due gruppi, ecc.) che rispetti le operazioni definite nei [...] due insiemi; per es., se v'è corrispondenza tra gli elementi a, b, c del primo insieme e, ordinatamente, gli elementi a', b', c' del secondo, tale corrispondenza è un o. se all'operazione a+b=c corrisponde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su omomorfismo (1)
Mostra Tutti

omomorfismo

Enciclopedia della Matematica (2013)

omomorfismo omomorfismo corrispondenza tra due insiemi A e B, dotati della stessa struttura algebrica (come per esempio quella di gruppo, di anello, di spazio vettoriale, di algebra), che rispetti le [...] grafi come un’applicazione tra di essi che conserva le adiacenze. Formalmente, dati due grafi non orientati G(X, A) e G′(X′, A′ ) un omomorfismo tra essi è una coppia di applicazioni ƒ: X → X′ e g: A → A′ tali che a ogni a ∈ A di nodi estremi x1 e ... Leggi Tutto
TAGS: OMOMORFISMO DI GRUPPI – APPLICAZIONI LINEARI – STRUTTURA ALGEBRICA – SPAZIO VETTORIALE – TEORIA DEI GRAFI

omomorfismo unitario

Enciclopedia della Matematica (2013)

omomorfismo unitario omomorfismo unitario o omomorfismo di anelli unitari, omomorfismo ƒ tra due anelli A e B con rispettive unità 1A e 1B, tale che ƒ(1A) = 1B (→ omomorfismo). ... Leggi Tutto

omomorfismo identita

Enciclopedia della Matematica (2013)

omomorfismo identita omomorfismo identità omomorfismo che a ogni elemento di un insieme (dotato di struttura) associa sé stesso (→ omomorfismo). ... Leggi Tutto

ordine, omomorfismo d'

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordine, omomorfismo d' ordine, omomorfismo d’ → omomorfismo. ... Leggi Tutto

spazi, omomorfismo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazi, omomorfismo di spazi, omomorfismo di → omomorfismo. ... Leggi Tutto

gruppi, omomorfismo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppi, omomorfismo di gruppi, omomorfismo di → omomorfismo. ... Leggi Tutto

spazi vettoriali, omomorfismo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazi vettoriali, omomorfismo di spazi vettoriali, omomorfismo di → applicazione lineare. ... Leggi Tutto
TAGS: APPLICAZIONE LINEARE

omomorfismo, nucleo di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

omomorfismo, nucleo di un omomorfismo, nucleo di un → nucleo; → omomorfismo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
omomorfismo
omomorfismo s. m. [der. di omomorfo]. – 1. In biologia, lo stesso che omomorfia. 2. In matematica, corrispondenza tra due insiemi dotati di struttura algebrica, che rispetti le operazioni definite nei due insiemi: per es., se tre elementi...
omomorfìa
omomorfia omomorfìa s. f. [der. di omomorfo]. – In biologia, l’esistenza di forme, strutture o organi simili in organismi che non presentano affinità filogenetica; questo fenomeno (noto anche con il nome di convergenza o parallelismo) è dovuto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali