• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Zoologia [37]
Geologia [29]
Paleontologia [21]
Sistematica e zoonimi [19]
Geografia [10]
Biografie [8]
Cronologia geologica [7]
Storia [5]
Geologia per regioni e paesi [5]
Biologia [5]

Oligocene

Enciclopedia on line

In geologia, epoca dell’era cenozoica, compresa tra l’Eocene e il Miocene. Si divide in due piani: il Rupeliano e il Cattiano. Durante quest’epoca si verificarono i principali parossismi orogenici delle [...] caduche indica un progressivo raffreddamento del clima e un’alternanza di stagioni secche e piovose. La fauna marina oligocenica presenta caratteristiche molto simili a quelle della fauna eocenica: tra i Foraminiferi, le nummuliti sono in regresso e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: PIANURA PADANA – ERA CENOZOICA – RINOCERONTIDI – FORAMINIFERI – PROBOSCIDATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oligocene (2)
Mostra Tutti

Dicobunidi

Enciclopedia on line

Famiglia fossile (Eocene-Oligocene) di Mammiferi Artiodattili, Paleodonti, con denti del tipo bunoselenodonte (molari con cuspidi e creste semilunari). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ARTIODATTILI – MAMMIFERI – FOSSILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dicobunidi (1)
Mostra Tutti

Astrapoteri

Enciclopedia on line

Mammiferi fossili dell’Oligocene e del Miocene, dell’ordine dei Notoungulati, caratterizzati dallo sviluppo molto pronunciato dei canini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NOTOUNGULATI – OLIGOCENE – MAMMIFERI – MIOCENE – FOSSILI

Adapisoricidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Insettivori fossili (Cretacico superiore-Oligocene). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: INSETTIVORI – MAMMIFERI – FOSSILI

Hypertragulidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Artiodattili Traguloidei fossili dell’Oligocene nordamericano; comprende forme primitive di Ruminanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ARTIODATTILI – OLIGOCENE – RUMINANTI – MAMMIFERI – FOSSILI

stampiano

Enciclopedia on line

stampiano In geologia, unità cronostratigrafica, piano intermedio dell’Oligocene, tipico del bacino di Parigi, dove è costituito da marne e, superiormente, da sabbie e arenarie bianche, molto pure, usate [...] nella produzione di vetri di quarzo, cristalli, materiali refrattari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: OLIGOCENE – ARENARIE – GEOLOGIA – QUARZO – PARIGI

Hyracodontidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Perissodattili Rinoceratoidei fossili dell’Eocene e Oligocene. Antenati degli odierni rinoceronti, erano erbivori dalla corsa veloce, avevano aspetto simile a tapiri o a piccoli cavalli ed [...] erano privi di corno. Dalle prime forme, di modeste dimensioni (per es. Hyracodon sp.) ebbe origine la sottofamiglia Indricotheriinae, con specie (Paraceratherium) lunghe 8 m, i più grandi mammiferi terrestri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PERISSODATTILI – RINOCERONTI – OLIGOCENE – MAMMIFERI – EOCENE

Mesonichi

Enciclopedia on line

Ordine estinto di Mammiferi fossili dell’Eocene e Oligocene; carnivori ma correlati evolutivamente agli Artiodattili. Con molari a struttura uniforme, falangi ungulate tendenti a zoccoli, costituiscono [...] una serie evolutiva assai complessa che va da forme delle dimensioni di una volpe a quelle di un grande orso. Il genere Mesonyx dell’Eocene medio dell’America Settentrionale, di cui si conosce l’intero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ARTIODATTILI – OLIGOCENE – MAMMIFERI – MONGOLIA – EOCENE

Entelonychia

Enciclopedia on line

Sottordine di Mammiferi Notoungulati fossili, dell’Eocene superiore e Oligocene, in America Meridionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – NOTOUNGULATI – OLIGOCENE – MAMMIFERI – FOSSILI

Barytherium

Enciclopedia on line

Genere di Mammiferi fossili, enormi quadrupedi dell’Eocene superiore-Oligocene inferiore, ritrovati a el-Fayyūm in Egitto, con incisivi inferiori trasformati in zanne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAMMIFERI – FOSSILI – EOCENE – EGITTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
Oligocène
Oligocene Oligocène s. m. [comp. di oligo- e -cene]. – Nella cronologia geologica, terza epoca del periodo Paleogene dell’era cenozoica, della durata di circa 15 milioni di anni, caratterizzata dai principali parossismi del sollevamento delle...
oligocènico
oligocenico oligocènico agg. [der. di oligocene] (pl. m. -ci). – Dell’Oligocene, relativo all’Oligocene: periodo o.; flora, fauna oligocenica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali