• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Arti visive [3]
Economia [3]
Geografia [3]
Diritto [3]
Industria [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Biografie [2]
Aziende imprese societa industrie [2]
Diritto commerciale [2]
Geografia umana ed economica [2]

Novartis

Enciclopedia on line

Industria farmaceutica, con sede a Basilea, sorta nel 1996 dalla fusione delle società svizzere Sandoz AG e Ciba-Geigy AG. Nel 1997 la N. ha venduto le attività italiane relative alla produzione dello zucchero al gruppo CIR, mentre nel 1998 ha acquisito l’italiana Agritrading. È tra le maggiori società nel mondo che operano nel campo farmaceutico e delle biotecnologie, presente nei settori della salute, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: INDUSTRIA FARMACEUTICA – AGRICOLTURA – PESTICIDI – ERBICIDI – BASILEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Novartis (1)
Mostra Tutti

Geigy

Enciclopedia on line

Industria chimico-farmaceutica svizzera, fondata a Basilea nel 1758. Nel 1970 si fuse con la società CIBA e mutò la propria ragione sociale in CIBA-G.; nel 1996 fu assorbita, a seguito di ulteriori concentrazioni [...] nel settore, dalla multinazionale Novartis (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: NOVARTIS – SVIZZERA

La sconfitta di Big Pharma

Il Libro dell'Anno 2014

Daniela Minerva La sconfitta di Big Pharma Due colossi farmaceutici hanno venduto per anni un medicinale costosissimo per la cura di una grave malattia degli occhi. Finalmente ora l’Antitrust ne accerta [...] intravitreale di Avastin dalla lista della 648/1996. Così la partita si chiude mentre cala l’inverno del 2012: ha vinto Novartis. Fino a che, qualche mese fa, l’Antitrust non rende note le sue indagini e il procuratore torinese Raffaele Guariniello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: DEGENERAZIONE MACULARE SENILE – AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – BEATRICE LORENZIN

medicina griffata

NEOLOGISMI (2018)

medicina griffata loc. s.le f. Farmaco che ha un marchio, medicinale di marca. • Chi produce medicine griffate con brevetto ormai scaduto, ha fatto notare [Renato] Balduzzi difendendo le sue norme, «basta [...] Corriere della sera, 16 novembre 2012, p. 27, Cronache) • Gli indiani esultano, e si può capire: la medicina «griffata» della Novartis costa 2mila e 600 dollari al mese, mentre la versione generica è disponibile in India a circa 175 dollari, il tutto ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NOVARTIS – INDIA

antiproliferativo

NEOLOGISMI (2018)

antiproliferativo (anti-proliferativo), agg. Che contrasta la proliferazione delle cellule. • «Molto spesso, le cure antitumorali inducono effetti talmente deleteri sul cuore tali da causare gravissime [...] ». (Giuseppe Del Bello, Repubblica, 9 ottobre 2008, Napoli, p. VIII) • «Everolimus è un farmaco anti-proliferativo, sviluppato da Novartis Pharma AG e concesso in licenza ad Abbott per i dispositivi vascolari a eluizione di farmaco. L’efficacia e la ... Leggi Tutto
TAGS: ANTINFIAMMATORIO – ANTIOSSIDANTI – VITAMINA C – ELUIZIONE – NOVARTIS

Roche

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Roche Gruppo farmaceutico svizzero con sede a Basilea, che ha avuto origine dall’azienda fondata nel 1896 da Fritz Hoffmann-La Roche per la produzione di vitamine. È divenuto una delle principali multinazionali [...] anche nel comparto delle biotecnologie. Nella compagine azionaria, oltre agli eredi dei fondatori, è presente anche la concorrente Novartis (➔) con circa un terzo delle azioni. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 47 miliardi di franchi ... Leggi Tutto
TAGS: BIOTECNOLOGIE – STATI UNITI – GIAPPONE – NOVARTIS – BASILEA

antipandemico

NEOLOGISMI (2018)

antipandemico (anti-pandemico), agg. Che contrasta il diffondersi di una pandemia, di una diffusione epidemica di portata planetaria. • È stato accertato che la bambina di quindici mesi morta a Catanzaro [...] della Salute e delle Attività produttive sulla situazione della multinazionale svizzera: chiedono chiarezza sul contratto che Novartis stipulato con il governo per la produzione del vaccino antipandemico e chiedono anche quali «misure intenda ... Leggi Tutto
TAGS: CATANZARO – NOVARTIS – SVIZZERA – PANDEMIA – FRANCIA

Terapia con cellule staminali, i limiti del diritto alla salute

Il Libro dell'Anno 2013

Amedeo Santosuosso Terapia con cellule staminali, i limiti del diritto alla salute Il caso Stamina: una cura contestata dal mondo della ricerca che ha raccolto in Parlamento consensi bipartisan. Poi la [...] decisione della Corte suprema apre la strada alla concorrenza, permettendo così la riduzione dei prezzi. Il prezzo praticato dalla Novartis nel periodo in cui ha beneficiato del diritto di esclusiva è stato equivalente a circa 1680 euro al mese. In ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – BEATRICE LORENZIN – RENATO BALDUZZI – TESSUTO ADIPOSO

Aravena, Alejandro

Enciclopedia on line

Aravena, Alejandro. – Architetto cileno (n. Santiago del Cile 1967). Tra le figure più interessanti del panorama internazionale, laureatosi in Architettura presso la Pontificia universidad católica de [...] di St Edwards ad Austin, Texas (2008); il Children workshop and chairless per Vitra in Germania (2008); un edificio per Novartis in Cina (2015); il Parque Periurbano di Calama, Cile (al 2016 in fase di realizzazione). L'architetto - i cui lavori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

De Lucchi, Michele

Enciclopedia on line

De Lucchi, Michele Designer e architetto italiano (n. Ferrara 1951). Esponente di rilievo del design italiano, attivo in diversi ambiti della progettazione (architettura, design, grafica, comunicazione visiva, allestimenti), [...] come la Deutsche Bank, le Poste Italiane, le Ferrovie dello Stato, l'Enel, la Piaggio, l'Olivetti, Telecom Italia, la Novartis. Tra le sue ultime creazioni di interior design, il Telecom future centre a Venezia (2002), lo stand Mondadori per la Fiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERROVIE DELLO STATO – DISEGNO INDUSTRIALE – TELECOM ITALIA – POSTE ITALIANE – DEUTSCHE BANK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Lucchi, Michele (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
neurostimolazione
neurostimolazione s. f. Stimolazione, perlopiù elettrica, del sistema nervoso. ◆ Il progetto su cui lavorano da quasi due anni, in gran segreto, i ricercatori della Lorenz Biotech guidati da Andrea Zanella, ingegnere biomedico ex Sorin e Gamro-Dasco,...
antileucemia
antileucemia (anti-leucemia), agg. inv. Che cura la leucemia. ◆ Qualche anno fa, un medico di un ospedale romano si mise a iniettare, nel suo studio privato, farmaci antileucemia alle pazienti afflitte da cuscinetti e bozzi; alcune rischiarono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali