• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Arti visive [2]
Biografie [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Geografia [1]
Geografia storica [1]
Lingua [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]

NORDERNEY

Enciclopedia Italiana (1934)

NORDERNEY (A. T., 52-53-54) Clarice Emiliani Isola del Mare del Nord, la maggiore (24 kmq.) delle Frisone Orientali (v.), situata tra le isole di Baltrum e di Juist e separata dal Wattenmeer, asciutto [...] e pensioni. Conta circa 5500 abitanti; ma nella stagione estiva l'isola accoglie dalle 30 alle 40 mila persone. Norderney che fa parte, amministrativamente, del Hannover, è unita da regolari servizî di navigazione a Emden, Wesermünde e Amburgo. ... Leggi Tutto
TAGS: MARE DEL NORD – HANNOVER – AMBURGO

Brinckmann, Albert Eric

Enciclopedia on line

Storico dell'arte tedesco (Norderney 1881 - Colonia 1958). È autore d'importanti lavori sulla storia dello stile barocco e dell'urbanistica (Theatrum Novum Pedemontii, 1931) e ha diretto gli Handbücher [...] der Kunstwissenschaft (1916-39), per cui ha redatto varî volumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORDERNEY – BAROCCO

BRINCKMANN, Albert Erich

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Storico dell'arte, nato a Norderney il 4 settembre 1881. Insegnò storia dell'arte nelle università di Karlsruhe, Rostock, Colonia, Berlino, Francoforte. I suoi lavori riguardano soprattutto la storia dello [...] stile barocco e dell'urbanistica. Fra essi sono: Die Baukunst des 17. und 18. Jahrhunderts in den romanischen Ländern, 1915 (pubblicato nella collezione, da lui diretta, del Handbuch der Kunstwissenschaft, ... Leggi Tutto
TAGS: NORDERNEY – BERLINO – ROSTOCK – BAROCCO

FRISONE, ISOLE

Enciclopedia Italiana (1932)

FRISONE, ISOLE (A. T., 44 e 53-54-55) Arrigo Lorenzi ISOLE Sono allineate in tre gruppi (Occidentali, Orientali e Settentrionali) lungo la costa del Mare del Nord, fra la Punta di Helder nell'Olanda [...] . Le due ultime poi furono ingoiate dai flutti nel 1657 e nel 1743, salvo la parte orientale di Bant, che è Norderney. Dopo un'interruzione corrispondente alle foci del Weser e dell'Elba, tra le quali la sola isola Neuwerk rimane a rappresentare l ... Leggi Tutto
TAGS: STRETTO DI CALAIS – PIANTE ALOFILE – MARE DEL NORD – ALTO MEDIOEVO – QUATERNARIO

GERMANIA

Enciclopedia Italiana (1932)

(A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] -Lubecca, km. 500, id.; Francoforte-Lipsia-Berlino, km. 420, id.; Brema-Hannover-Lipsia-Chemnitz-Praga, km. 525, id.; Brema-Norderney-Borkum, km. 175, id.; Brema-Wangeroog, km. 100, id.; Amburgo-Kiel-Flensburg-Westerland-Wyk, km. 250, id.; Lubecca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti

Frisia

Enciclopedia on line

Regione storica sul Mare del Nord, dallo IJssel meer fino a Hojer nello Jylland, abitata in antico dai Frisi o Frisoni. Si distinguono una Frisia occidentale fra l’IJssel meer e il Dollard, una Frisia [...] , Terschelling, Ameland, e altre minori) appartengono ai Paesi Bassi; seguono le Frisone Orientali (Borkum, Juist, Norderney, Baltrum, Langeoog, Spiekeroog, Wangerooge), tedesche. Dopo un’interruzione in corrispondenza delle foci del Weser e dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GEOGRAFIA STORICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SISTEMATICA E ZOONIMI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FEDERICO II DI PRUSSIA – MIGRAZIONI BARBARICHE – CARLO IL TEMERARIO – FILIPPO IL BUONO – MARE DEL NORD
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali