• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Biografie [4]
Comunicazione [3]
Tecnologia radiofonica e televisiva [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Mass-media [1]
Internet [1]
Informatica [1]
Scienze politiche [1]

Netflix

Enciclopedia on line

Piattaforma statunitense di streaming online in abbonamento con sede a Los Gatos, California, attiva via web su PC, Mac, smartphone, apparecchi televisivi di nuova generazione, console di videogiochi e tablet.  Fondata nel 1997 da R. Hastings e M. Randolph inizialmente come servizio di noleggio di DVD e videogiochi, che venivano spediti per via postale al domicilio degli abbonati, nel 2007 N. ha iniziato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: AMERICA LATINA – STATI UNITI – SMARTPHONE – CALIFORNIA – STREAMING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Netflix (1)
Mostra Tutti

ECONOMIA DEL CINEMA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] in Australia, ha in programma di espandersi dagli attuali 50 a 200 Paesi entro fine 2016. Ma se per molto tempo Netflix ha beneficiato di una leadership quasi incontrastata, negli ultimi tempi ha dovuto fare i conti con la concorrenza di Hulu, Amazon ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO ECONOMICO E SOCIALE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – COMITATO DELLE REGIONI – COMMISSIONE EUROPEA – REPUBBLICA DI COREA

gangster movie

NEOLOGISMI (2018)

gangster movie loc. s.le m. inv. Film di gangster, che tratta storie di malavita e criminalità organizzata. • Per noi italiani è piuttosto grave che nel libro non venga mai nominato Giuliano Montaldo, [...] , ma non si dice mai chi fosse il regista: mah! (Alberto Crespi, Unità, 26 aprile 2014, p. 21) • [tit.] Su Netflix il gangster movie diventa più raffinato e complesso [testo] […] Grazie all’ibridazione con i codici del documentario, «Narcos» porta il ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO MONTALDO – STAMPA SERA – NETFLIX

Narciso, Massimiliano

Enciclopedia on line

Narciso, Massimiliano. – Disegnatore e character designer italiano (n. Milano 1975). Ultimati gli studi tecnici e un corso di animazione e regia al Centro telecinematografico culturale di Milano, ha iniziato [...] nel 2016 a Los Angeles, ha lavorato in studi di animazione quali Warner Bros., Paramount, Skydance e Netflix Animation, dove al 2025 riveste il ruolo di character designer (ideatore della caratterizzazione fisica e psicologica dei personaggi ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – WARNER BROS – YOKO ONO

Google (TV)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google (TV) Google TV  <ġùuġl tiivìi> (it. <ġùġol tivvù>). – Piattaforma Internet accessibile attraverso un apparecchio televisivo, combinato con set-top box e tastiera wireless, lanciata [...] progetto, il primo accordo commerciale rilevante è valso la possibilità di ricevere in streaming il catalogo cinematografico di Netflix. Google TV rappresenta un tentativo di integrare l’universo televisivo e il web, realizzando un’unica interfaccia ... Leggi Tutto
TAGS: INTERFACCIA UTENTE – SISTEMA OPERATIVO – GOOGLE CHROME – REGNO UNITO – STATI UNITI

grassroot

NEOLOGISMI (2018)

grassroot agg. inv. Che nasce dal basso, dalla base. • Il problema di Hillary [Clinton]? «Essere un insider di Palazzo in un’era in cui il Paese cerca l’outsider, come dimostra il successo di tutti i [...] , 9 gennaio 2008, p. 8, Esteri) • Appare illuminante un paragone fatto dallo stesso Davide [Casaleggio]: «Nella politica di oggi noi siamo Netflix, i vecchi partiti sono Blockbuster», citando il gigante del videonoleggio abbattuto dallo streaming. E ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION TECHNOLOGY – CORRIERE DELLA SERA – JOHN MCCAIN – NETFLIX – MANTRA

Letterman, David

Enciclopedia on line

Letterman, David Conduttore e produttore televisivo statunitense (n. Indianapolis, Indiana, 1947). Personaggio televisivo molto noto negli Stati Uniti, è stato il volto del Late Show with David Letterman (già Late Night [...] vinto numerosi premi (tra questi diversi Emmy Awards). Sua la casa di produzione televisiva Worldwide Pants Incorporated (produttrice, tra gli altri, del Late Show). Dal 2018 conduce un nuovo programma My next guest needs no introduction su Netflix. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIANAPOLIS – STATI UNITI

game designer

NEOLOGISMI (2018)

game designer loc. s.le m. e f. inv. Autore di giochi o videogiochi. • Per parlare di vero futuro bisogna invece scomodare Hideo Kojima, fra i game designer più importanti in circolazione e «padre» dell’epopea [...] motore con informazioni più vicine al modo di ragionare del nostro cervello. Stesso procedimento hanno adottato anche a Google, Netflix e Amazon. E il motivo di scelte simili, come spiega anche il game designer e contributor dell’Atlantic Ian Bogost ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – NETFLIX – GOOGLE

teendrama

NEOLOGISMI (2018)

teendrama (teen-drama, teen drama), loc. s.le m. inv. Sceneggiato che ha come argomento principale storie di adolescenti. • Adattamento di un romanzo per giovani adulti di Gayle Forman, «Resta anche [...] scuola, diventato Peach Pit By Night nelle ultime stagioni. (Stefano Bini, Giornale, 19 gennaio 2016, p. 25, Album) • Prodotto da Netflix, creato da Brian Yorkey e basato sul romanzo omonimo di Jay Asher, «Tredici » («13 Reasons Why») è il teen drama ... Leggi Tutto
TAGS: NETFLIX

neutralita della rete

NEOLOGISMI (2018)

neutralita della rete neutralità della rete loc. s.le f. inv. Regolamentazione della rete telematica basata sull’equità negli accessi e nella diffusione di contenuti. • non si hanno solo scontri ideologici. [...] web su «corsie preferenziali». (Fabio Chiusi, Messaggero Veneto, 5 gennaio 2015, p. 5, Attualità) • Facebook, Amazon, Netflix, Twitter e Google appoggiano la battaglia per la «neutralità della Rete». Uno degli slogan digitali apparsi mercoledì su ben ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TELECOMUNICAZIONI – TELEFONIA MOBILE – TELECOM ITALIA – STATI UNITI
1 2
Vocabolario
Intimacy coordinator
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...
binge watching
binge watching loc. s.le. m. inv. Visione ininterrotta di una grande quantità di episodi appartenenti a una serie televisiva, che è interamente disponibile in rete o in cofanetti di dvd. ◆  Si chiama binge watching ed esiste da sempre: vuol...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali