• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Geografia [3]
Geografia umana ed economica [3]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]

neocon

Enciclopedia on line

Forma abbreviata per neoconservatives ("neoconservatori"). Denominazione assunta da alcuni intellettuali americani (il primo fu I. Kristol, n. 1920) che durante gli anni Settanta del 20° sec. assunsero posizioni critiche verso la sinistra (da cui provenivano). A differenza dei conservatori 'tradizionali', non sono isolazionisti in politica estera, né rigidamente liberisti in politica economica (sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINEE E TENDENZE POLITICHE
TAGS: LIBERISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neocon (1)
Mostra Tutti

Cosa resta del Pacific Pivot?

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Andrea Nasti La dottrina Obama in politica estera si è edificata sostanzialmente su due pilastri portanti.  Il primo è stato il ridimensionamento nell’orizzonte strategico americano del grande Medio Oriente [...] che, rispondendo alla volontà di chiudere con i fallimenti e le utopie targate neocon, ha registrato il progressivo disimpegno militare dalla regione e un parallelo rilancio del ruolo della diplomazia. Il secondo è stato il cosiddetto Pacific Pivot: ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE MEDIO ORIENTE – HILARY CLINTON – HUB AND SPOKE – NUOVA ZELANDA – MEDIO ORIENTE

talk-radio

NEOLOGISMI (2018)

talk-radio (talk radio), s. f. inv. Emittente radiofonica che trasmette programmi di discussione e approfondimento. • L’America profonda è dopotutto sanguigna terra di dio, eppure malgrado l’indignazione [...] che rimane salda malgrado la crescente pressione da parte di una Corte suprema pesantemente «caricata» a destra dal ventennio neocon. (Luca Celada, Manifesto, 13 settembre 2008, p. 14, Cultura e Visioni) • Risultato: la Roma è seconda tre punti ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – EMITTENTE RADIOFONICA – NEOCON

paleocon

NEOLOGISMI (2018)

paleocon (paleo-con), s. m. e agg. (iron.) Conservatore di stretta osservanza, che si oppone a nuove forme di conservatorismo • Non pare carino, nell’anno di Darwin ‒ quando perfino il Vaticano celebra [...] il personaggio ritagliandogli addosso un’identità «paleocon» che sostiene far parte della tradizione americana non meno di quella quella «neocon» che ha avuto successo con la presidenza di George W.Bush. (Massimo Teodori, Sole 24 Ore, 11 settembre ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE W.BUSH – EVOLUZIONISMO – STATI UNITI – SEROTONINA – IRCOCERVO

Iraq

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Iraq, che sembrava aver recuperato una certa stabilità interna dopo anni di conflitti, è nuovamente sprofondato in una crisi militare e politica [...] 2003 non è riuscita a trasformare il paese nel modello di democrazia e di libero mercato prospettato dai circoli neocon americani. Solo negli ultimi anni la produzione petrolifera ha registrato una rapida crescita che ha portato Baghdad, nel corso ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONE IRAQI FREEDOM – GOVERNATORATO DI BASSORA – INVASIONE DEL KUWAIT – ABU MUSAB AL-ZARQAWI – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iraq (14)
Mostra Tutti

ateismo devoto

NEOLOGISMI (2018)

ateismo devoto loc. s.le m. L’orientamento di chi, pur dichiarandosi ateo, ritiene di dover tutelare i valori della religione cristiana, che considera fondamentali nella tradizione culturale occidentale. • [...] ateismo devoto». (Mario Iannaccone, Avvenire, 19 febbraio 2009, p. 27, Agorà) • [tit.] Leo Strauss / Il cattivo maestro neocon / Il testo di una famosa lezione universitaria del filosofo ebreo-tedesco che fu il punto di riferimento intellettuale dell ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CHIESA CATTOLICA – NEOCONSERVATORE – LEO STRAUSS – DOGMI

La politica mediorientale degli Stati Uniti

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Dopo la Seconda guerra mondiale e, più segnatamente, dopo il disimpegno britannico dall’area del Medio Oriente e del Mediterraneo orientale nel 1947, gli Stati Uniti si sono fatti carico, direttamente [...] dall’unilateralismo che aveva caratterizzato la presidenza Bush e il nuovo corso ideologico sostenuto dalla corrente dei neocon (i neo-conservatori), materializzatosi con l’intervento in Iraq del 2003. Proprio quest’ultimo episodio, insieme al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Stati Uniti d'America

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] loro operato, quelle repubblicane, sotto il doppio mandato di Gorge W. Bush e fortemente influenzate dalla ‘filosofia neocon’, hanno piuttosto scelto una via unilaterale, specie nella guerra al terrorismo globale lanciata all’indomani degli attentati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – CONTO DELLE PARTITE CORRENTI – SECONDA GUERRA DEL GOLFO

Stati Uniti d'America

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] loro operato, quelle repubblicane, sotto il doppio mandato di Gorge W. Bush e fortemente influenzate dalla ‘filosofia neocon’, hanno piuttosto scelto una via unilaterale, specie nella guerra al terrorismo globale lanciata all’indomani degli attentati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – OPERAZIONE ‘DESERT STORM – SECONDA GUERRA DEL GOLFO

Stati Uniti d'America

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] americano del grande Medio Oriente che, rispondendo alla volontà di chiudere con i fallimenti e le utopie targate neocon, ha registrato il progressivo disimpegno militare dalla regione e un parallelo rilancio del ruolo della diplomazia. Il secondo ... Leggi Tutto
TAGS: TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – TRANSATLANTIC TRADE AND INVESTMENT PARTNERSHIP – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – SECONDA GUERRA DEL GOLFO
1 2
Vocabolario
neocon
neocon ‹niioukå′n› agg. e s. ingl. [accorc. di neoconservative «neoconservatore»] (pl. neocons ‹niioukå′n∫›), usato in ital. come agg. e s. m. – Che, o chi, sostiene o fa parte del movimento neoconservatore sviluppatosi negli Stati Uniti,...
Neodem
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali